|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Exmor R - cx550- peggiora con luce piena
-
03-06-2010, 13:14 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 89
Exmor R - cx550- peggiora con luce piena
Dopo aver fatto diverse riprese, in svariate condizioni di luce, posso affermare che la Sony cx550, è ineccepibile con bassissima luce (di notte ed all'interno con luce artificiale), ottima con luce diurna indiretta.
Ma pecca e non poco, quando le riprese vengono effettuate con luce piena e diretta sul soggetto (mare, spiaggia, neve). Le zone, direttamente esposte al sole, risultano poco definite.
Già in precedenza, sempre su questo forum, mi sono lamentato della perdita di nitidezza riscontrata a luce piena. Ho tentato manualmente di correggere il difetto, impostando diaframma e WB diversamente, ma senza ottenre risultati concreti.
Poi mi sono ricordato che alcune ultime reflex professionali, hanno avuto lo stesso problema, in specialmodo, quelle con sensori molto sensibili, risolvendo semplicemente, aggiungendo alla macchina un filtro ND1, ND2 o addirittura, ND4. Questi non sono altro che dei filtri cromaticamente neutri, che danno la possibilità, "riducendo la luce ", di impostare diaframma più aperti. Per ora sulla mia cx550, sto testando un ND2 e pare le cose vadano meglio, in verità aspetto una giornata di pieno sole per esserne certo, ma vorrei scambiare esperienze in merito, con altri che abbiano riscontrato lo stesso difetto.
p.s. sulla cx550ve davanti l'obbiettivo, è segnato 38mm, invece risulta essere 37mm l'alloggiamento per i filtri aggiuntivi.
-
03-06-2010, 13:49 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
si è cosi
però con la tm700 certe volte e dico certe volte si hanno colori diversi
quindi tieniti la tua 550 e stai sereno
forse conviene puntare alla canon s20
-
03-06-2010, 14:03 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 89
Non sono daccordo, tra le tre è la peggiore. Avrei acquistato con piacere sia la 550 che la tm700, la prima per grandangolo, efficienza con pochissima luce, stabilizzatore. La seconda per l'eccezzionale nitidezza all'aperto in presenza di luce piena ed il 50P. Putroppo le due non coincidono nella risposta cromatica e mi avrebbero imposto correzioni in fase di montaggio impossibili, ciao.
-
03-06-2010, 16:57 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
la peggiore non direi come nitidezza la s20 è impeccabile e come colori batte anche la sony
-
04-06-2010, 10:40 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 89
Filtri ND2 . . .
Ok prove fatte, non buttate i soldi, non ho riscontrato differenze afferenti la prima discussione. La nitidezza rimane uguale, con l'aggiunta dei filtri ND, si ottengono solo effetti relativi all'apertura maggiore del diagramma (soggetto in evidenza con sfondo sfuocato, fontana con acqua realistica, colori leggermente più caldi). Alla fine meglio montare un UV al solo scopo di proteggere l'obiettivo da graffi e polvere.
-
04-06-2010, 21:21 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
E ti par poco? Già con un ND2 riesci a veder tutte quelle differenze? Alla fine è uno stop. Pensavo che ci volesse almeno un ND8 per cominciare ad apprezzarle.
Per il resto non so che dirti, non riesco ad immaginare le cause del problema, in effetti se andavano bene gli ND dovrebbe essere stato sufficiente ridurre l'esposizione.
CiaoQuando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.
-
07-06-2010, 11:10 #7
Continuate qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ighlight=cx550