Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Qualità Sony cx505?

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    4

    Qualità Sony cx505?


    Ragazzi oggi mi è arrivata la suddetta videocamera...sony cx505...dopo averla ricaricata, ho impostato la data, l'orario e la massima qualità in video Full Hd. Ho fatto una breve ripresa mentre stavamo cenando, devo dire che c'era abbastanza luce, la ripresa è venuta bene però dopo averla riversata al pc mi sono accorto che quando ho fatto una panoramica della cucina l'immagine presenta il cosiddetto effetto aliasing....vedo come una zigrinatura fittissima nei contorni....ripeto questo avviene quando faccio riprese in movimento, per esempio passo da un soggetto ad un altro....come se sgranasse....a che cosa è dovuto? Pe raprire i file ho utilizzato il programma in dotazione alla videocamera ma anche vlc e pinnacle 12...ma la cosa non cambia........

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    ma hai ripreso interlacciato o progressivo?
    se interlacciato dipende dal deinterlacer del programma che usi.
    prova a mandarlo in play con vlc e poi click destro sullo schermo e scegli video -> deinterlaccia -> blend (ad esempio)

    fammi sapere
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135
    Ho la Sony CX505 da mercoledì scorso e dopo aver effettuato riprese sia di giorno che di sera posso dire, con tranquillità, d'avere la miglior camera , consumer, in commercio.
    Ho quindi fatto un BD con Ulead Video 15,5.
    Non ho deinterlacciato ma mi sono attenuto, nella scelta dei file ai 1080i, peraltro consigliati sempre quando si desidera realizzare un BD.
    Il suddetto è risultato semplicemente perfetto, con transizioni, musica e titoli.
    Durata 45 mn.
    Non so cosa sia successo ad altri, per vedere male, con zigrinature e quant'altro, ma, vorrei assicurare che con questa videocamera, un pc adeguato e un programma sotto i 100 euro si fanno dei BD e dei DVD-AVCHD bellissimi.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    4
    Risolto....ho attivato la funzione deinterlaccia da vlc e va molto meglio....cmq come mi consigliate di registrare? In 1080i oppure progressivo? In quali dei due casi si ha una qualità migliore?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    174
    chiedo gentilmente ai possessori di questa bella cam, di uppare un file mts originale di riprese in condizioni di luce e la sera...c'è chi afferma che il dettaglio non sia un gran che,e che la canon in condizioni di luce sia largamente superiore quanto a dettaglio.... dai filmati di you tube sinceramente non si riesce a giudicare, occorre il file mts originale...vi ringrazio per la cortesia.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da nanni.1
    In 1080i oppure progressivo?
    ha anche il progressivo? solitamente sony è solo 50i

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Difatti, registra solo in progressivo. Avevo letto da qualche parte che in qualche modello avevano aggiunto la possibilità di uscire in P per la visualizzazione, ma non in registrazione.

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Albert
    Difatti, registra solo in progressivo.
    intendevi interlacciato?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Sì, Durin, intendevo interlacciato

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    Citazione Originariamente scritto da alfredol
    chiedo gentilmente ai possessori di questa bella cam, di uppare un file mts originale di riprese in condizioni di luce e la sera...c'è chi afferma che il dettaglio non sia un gran che,e che la canon in condizioni di luce sia largamente superiore quanto a dettaglio.... dai filmati di you tube sinceramente non si riesce a giudicare, occorre il file mts originale...vi ringrazio per la cortesia.
    te lo confermo io ma di poco

    però a me le riprese di notte piacciono quindi meglio la cx505

    per ora aspetto maggio che esca qualcosa

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    98
    Evito di aprire un nuovo topic per una cosa del genere...
    Arrivata ieri, accesa, l'LCD ha un pixel verde! Eviterei il recesso per una cosa del genere, la garanzia copre questo difettuccio secodno voi?
    Provo a contattare la Sony e il venditore e vediamo che dicono...

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    75
    Secondo voi conviene prendere la CX505 a 690€ o stare sulla CX550 a 1080€?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    35

    Ragazzi qualcuno ha utilizzato questa videocamera con delle registrazioni musicali dal vivo, tipo un concerto di musica classica ? La qualità com'è risultata buona o poteva essere migliore ?
    Grazie per l'attenzione, fatemi sapere....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •