|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: quale scheda SD?
-
19-05-2010, 12:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 21
quale scheda SD?
Scusate, ho provato a cercare un po' una discussione analoga, ma non ho trovato.
per registrare filmati HD (ho una Panasonic SD 700), quale SD è meglio acquistare, in termini di:
- classe (4, 6, 8 o 10?)
- marca (ci sono differenze o no)?
Ciao
grazie
Fabio
-
19-05-2010, 12:42 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 324
Sul manuale dovrebbe essere indicata la classe consigliata. A occhio direi almeno classe4. Se poi prendi una classe6, meglio, scaricherai i filmati piu' velocemente.
-
19-05-2010, 13:03 #3
Per le marche, la risposta non è facile darla: servirebbero dati reali sul livello del controllo qualità di ciascuna.
Personalmente, sia per le SD che per le CF, acquisto solo Lexar e Sandisk.
-
19-05-2010, 13:55 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 21
Grazie mille.
Sul manuale dicono classe 4 in su. L'addetto di Mediaworld, che mi sembrava ne sapesse abbastanza, diceva classe 8, non solo per scaricare i dati più velocemente, ma anche per evitare problemi durante la registrazione.
ma è vero? Cioè dal punto di vista qualitativo, al di là della velocità di scaricamento dati su PC, ci sono benefici derivanti da una velocità di scrittura più elevata?
Non per altro, ma da classe 4 a 8 si spende quasi il doppio!, per non parlare della classe 10.
Ciao
-
19-05-2010, 16:28 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 324
No, di benefici non ne hai. La classe4 dovrebbe essere piu' che sufficiente. Controlla il bitrate e non fidarti di quelli di mw
-
19-05-2010, 17:34 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 21
Ok, andrò di classe 4. Ma solo per curiosità... quale è allora la ragione per cui mettono sul commercio e fanno pagare oro le classi più elevate?
Grazie
-
19-05-2010, 18:01 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 324
Copiando i file sul pc, lo farai piu' velocemente. Cosa da non sottovalutare se si tratta di diversi GB di roba.
-
19-05-2010, 20:15 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da ginopilotino
-
20-05-2010, 09:06 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 324
E su cio' che vorrebbero sbolognare prima. Ho un amico che lavora li e me ne ha raccontate di allucinanti
-
20-05-2010, 09:12 #10
La maggiore velocità di trasferimento è una mano santa in fase di scaricamento su PC o disco di backup: prova a fare un test con 16GB di foto da scaricare a velocità via via dimezzate, e ti rendi conto.
Ovvio, accettando la limitazione del tempo a favore del costo, la cosa assumen un diverso aspetto.
-
20-05-2010, 10:52 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 21
Grazie. Io scarico i dati su PC quel paio di volte all'anno in cui faccio i video... quindi posso anche aspettare.
Il mio timore era legato solo al fatto che ci fossero problemi nella scrittura, cioè registrando video.
Ciao
Fabio
-
21-05-2010, 06:59 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da ginopilotino
-
21-05-2010, 08:15 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 324
Sul manuale della cam c'e' scritto. In genere e' o 16-17 o 24mbps
-
22-05-2010, 22:51 #14
sulla base dei consigli letti sul forum io ho preso una SDHC Verbatim classe 6 16 gb, perfetta!
ciao