|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: VIDEOCAMERA FULL-HD per riprese SPORTIVE
-
05-05-2010, 22:05 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 9
VIDEOCAMERA FULL-HD per riprese SPORTIVE
buonasera a tutti..
ho letto qualche 3d su le Canon e Panasonic, dalla LEGRIA HF200 alla TM60, ecc..
ma ho solo tante idee confuse e nessuna certezza.
spero mi possiate aiutare:
ho un budget: 550/650€ compresa eventuale scheda di memoria.
ho una NECESSITA', riprendere automobili in movimento, in una parola: RALLY.
quindi auto con passaggi molto molto veloci, pochi secondi a volte il tempo della ripresa su singolo concorrente..
ecco, non so proprio che pesci pigliare.. considerate che il 70% delle ripsrese viene effettuata di giorno ma il 30% è NOTTE FONDA. esiste un "TELECAMERA COMPROMESSO"???
è fondamenate uno stabilizzatore OTTICO.
Infine la qualità delle riprese per i soggetti da riprendere appunto..
cosa mi consigliate??
la dovrei prendere entro venerdì, mi aiutate???
grazie mille!
-
06-05-2010, 10:15 #2
se proprio ti serve l'HD
magari la pana tm700 con i suoi 60fts,
e poi guarda che non ti conviene assolutamente usare lo stabilizzatore ottico delle piccole handycam
con soggetti in movimento veloce come le auto!!!
invece
procurati un buon cavalletto con testa video
che è troppo fondamentale!!!!
e
secondo me con una 'umile' cam SD miniDV da 1/4" o 1/3"
te la cavi alla grande e meglio!!!
ciao,
KArl,
-
06-05-2010, 21:12 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 9
grazie per la tua cortese risposta.
si, mi vorrei "convertire" all'HD, però non mi è chiaro quale videocamera farebbe al caso mio....
il discorso del cavalletto non è attuabile(grazie cmq per il suggerimento) in quanto i punti da cui si riprende, essendo in strade di montagna, sono collinette, muretti, insomma superfici irregolari, quindi non avrei la possibilità di utilizzarlo...
in più sono io che con la telecamera seguo la machcina mentre passa, quindi devo essere abbastanza "sciolto"..
infine vorrei capire la scelta da fare anche in funzione del tipo di codifica, o meglio, del tipo di file finale che mi produrrebbe per avere più semplicità di EDITING....
grazie ancora
(DOMANI dovrei acquistarla...HELP ME!)
-
06-05-2010, 22:15 #4
-le cam avchd hanno bisogno di pc + potenti
a differenza delle cam hdv tipo la canon hv40,(e costicchia)
quindi
la scelta andrebbe attentamente meditata,
-----------------------------------------
hai 2 strade:
1)prendi una qualunque cam AVCHD da max 499euro
e se ha un sensore almeno da 1/4" e un tempo di otturazione
lento fino a 1/25" hai già un buona luminosità
-le hdv non le trovi-
2)data la fretta e la poca esperienza di editing,
rimandi l'acquisto della cam fullhd !!!
con 250e. prendi una tranquilla cam SD a cassetta miniDV
poi
ti serve :
-un monopiede -obbligatorio-
da tenere corto dentro un marsupio semiaperto che ti agganci sul petto,
così fai delle pan fluide e veloci e soprattutto nitide,
senza stancarti le braccia,
-guarda che se non usi uno straccio
di monopiede, ci sta proprio che le riprese fatte con una compattina
dalle robuste braccia della casalinga vicino a te vengano meglio!-
e poi
-un cappuccio(autocostruito di cartone nero) contro il sole x il display,
-un paraluce-
-e con soggetti veloci in movimento io non userei lo stabilizzatore-
a posto così,
ciao
KArl