|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Nuovo con la sony cx505
-
13-04-2010, 17:32 #1
Special Guest
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 99
Nuovo con la sony cx505
Mi è arrivata la cam e essendo poco pratico chiedo com'è meglio impostare tutte le sue funzioni e vorrei anche sapere se si trova il manuale in italiano!
-
13-04-2010, 20:05 #2
Special Guest
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 99
Volevo sapere se era possibile registrare con il pannello lcd chiuso!
-
13-04-2010, 20:21 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Io mi trovo bene così: WB in automatico, zebra pattern a 70 IRE ed esposizione manuale regolandomi su di essa, in modo da evitare sovraesposizioni.
Qualora avessi problemi su AF con poca luce, ma il tuo modello dovrebbe andar meglio del mio, spot Focus da touch screen.
Mettici una pellicolo sullo schermo. o sennò ti si inzacchera tutto e vedi ancor meno con il sole.
I modelli precedenti registravano con LCD chiuso, ma insomma, non è una prova difficile.
Ciao
-
13-04-2010, 20:31 #4
Special Guest
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 99
Come chiudo si spegne!
-
14-04-2010, 13:42 #5
Special Guest
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 99
Ok ci sono riuscito...
Ma mi spiegate a che serve il gps? io non sono ancora riuscito a prendere il segnale.
Cmq chiedo a epserti come meglio settarla!
-
14-04-2010, 17:10 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 261
Originariamente scritto da Woodoste
io provavo in casa ed, ovviamente, non rilevava la posizione
poi all'aperto mi sono sempre scordato di provare
-
14-04-2010, 19:59 #7
Special Guest
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 99
L'ho provata poco ma per il momento no all'aperto non sono ancora riuscito a rilevare segnale!
-
15-04-2010, 14:04 #8
Special Guest
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 99
Dai ragazzi non ci credo che nessuno mi sappia illuminare per utilizzare la 505 al meglio...
Quali impostazioni?
Quale risoluzzione?
-
15-04-2010, 14:11 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Non è che abbia tutte 'ste regolazioni. La risoluzione ed il framerate sempre a tavoletta, ma mi sembra ovvio, per il resto quello che c'era da dire te l'ho detto. Un alto consiglio può essere quello di togliere, se hai il mio stesso menù, la possibilità di passare automaticamente ad 1725 si shutter. I modi scena non rientrrano tra i miei interessi.
Se magari fai qualche richiesta più specifica è meglio
Ciao
-
15-04-2010, 16:59 #10
Special Guest
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 99
ma il frame rate dove lo setto? non trovo la voce
passare automaticamente ad 1725 si shutter che significa?
-
16-04-2010, 07:14 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Significa che non farò mai il dattilografo di professione
Mancato shift, leggi 1/25 di shutter. Dovrebbe essere una voce tipo autoslow shutter.
Ciao e scusa del disguido.
-
16-04-2010, 11:20 #12
Special Guest
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 99
Ehmmmmmm
non so coma sia sto shutter
-
18-04-2010, 13:13 #13
Special Guest
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 99
Mi spiegate in che formato deve salvare la cam?
m2ts? perchè in rete ho trovato alcuni filmati in mts?
Quale differenza? che significa?
-
18-04-2010, 16:09 #14
Special Guest
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 99
Altra cosa che non capisco, come faccio a capire in che ora ho fatto un determinato filmato?
-
19-04-2010, 15:28 #15
Special Guest
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 99
Nessuno?