Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 57 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 843

Discussione: Panasonic SD60

  1. #136
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054

    sinceramente mi basta un 12x ottico e 18 i zoom anche perchè dopo balla tutto
    ho visto dei video delle varie sd e cx al massimo dello zoom e fanno venire il mal di mare

    gia i 18x sono tantissimi

  2. #137
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    298
    A meno di non usare un cavalletto...
    TV: LG OLED 55C6V - Panasonic Plasma 46PZ80 - SAT: Sky Q - BluRay: Samsung UBD K-8500 - VCR: JVC HR-S8850 - HDRec: Panasonic DMR-EH55 - Ampli Surround: Yamaha RX-V483 - Game: Playstation 4 Pro Nintendo Wii/WiiU/Switch - NAS/Raid: Synology DS214play - VCAM: Panasonic SD60 - Telecomando: Logitech Harmony One/Touch

  3. #138
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da itos
    Bah... pezzenti!
    credo che per ottenere zoom così spinti con ottiche LEICA sarebbe necessario proporre la TM700 ad un prezzo esagerato che nessuno comprerebbe....
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  4. #139
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente scritto da lambu
    credo che per ottenere zoom così spinti con ottiche LEICA sarebbe necessario proporre la TM700 ad un prezzo esagerato che nessuno comprerebbe....
    Che poi dico:
    ma la Leica dovrebbe essere una super lente... possibile che allora la Panasonic lavori sempre male con basse luci?
    Dovrebbe essere a livello di Sony quantomeno... e invece..
    lo so che ora mi direte che è per la storia dei 3 Cmos...
    che di luce, passando per il prisma che deve dividerla nei 3 colori primari, per forza di cose ne passa di meno.

    Però mica succede nelle belle videocamere a 3 cmos questa cosa...
    TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?

  5. #140
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    12
    ciao,
    avrei bisogno di un hard disk per conservare i filmati hd della mia pana sd60.
    Ho letto del Medley 3. Ci sono alternative?
    Potreste darmi qualche consiglio?

  6. #141
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    224

    Smile

    Citazione Originariamente scritto da rmancini
    ciao,
    Ci sono alternative?
    Beh sul sito recita:
    " Esso e’ l’unico registratore multimediale in grado di acquisire da qualsiasi periferica audio/video, compreso il Digitale Terrestre integrato e che supporta nativamente i file ad alta definizione con codifica MKV e H264."

    Se è l'unico non ci sono alternative

    Ad ogni modo grazie per la dritta!
    Non lo conoscevo e ci farò un pensierino... prezzo?
    Sito consigliato? (siamo OT ma per 2 secondi )


    AGGIUNTA: ma non è vero che può assumere da qualsiasi fonte... solo da antenna e composito o scart... e component no?? Inoltre l'audio lo prende solo in stereo.. manco da fibra o coassiale... ma cmq upscalerebbe il segnale in HD durante la registrazione? Utile?
    Ultima modifica di itos; 14-05-2010 alle 09:47
    TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?

  7. #142
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Ritengo che la massima utilità di un forum si esprima quando chi scrive si limita a riportare le esperienze personali... tutto il resto può spesso essere d'aiuto, ma può talvolta anche essere del tutto fuorviante

    Intervengo pertanto in OT solo ed esclusivamente per correggere il tiro di itos:

    Il Medley nasce in realta più come hard-disk recorder che come player...

    Della stessa 4geek ci sarebbe il Playo, che costa molto meno e riconosce perfettamente i files AVCHD così come escono dalla Panasonic (e non solo dalla SD60, ma anche i 1080p50/60 della SD700), come ho potuto verificare personalmente.

    Attenzione però: in entrambi i casi, non si tratta di hard disks ma, appunto, di recorder e/o player multimediali, che necessitano di un hard disk (USB, di rete oppure, solo per il Medley, anche interno) da acquistare a parte!


    Anzi, se vogliamo, se a te serve proprio...
    Citazione Originariamente scritto da rmancini
    un hard disk per conservare i filmati hd della mia pana sd60
    ...in realtà ti basterebbe SOLO un comunissimo hard disk... e basta (a parte, ovviamente, un computer). Ma non credo tu volessi intendere questo...


    Io, col Playo, uso un pen-drive da 32GB, sul quale carico periodicamente i film e video da vedere (che sono normalmente archiviati altrove), ma l'apparecchio accetta direttamente anche la SDHC, così come esce dalla videocamera.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  8. #143
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    TRADATE (VARESE)
    Messaggi
    648
    ps3 legge correttamente i filmati?

  9. #144
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    ...in realtà ti basterebbe SOLO un comunissimo hard disk... e basta (a parte, ovviamente, un computer)...
    ...Io, col Playo, uso un pen-drive da 32GB, sul quale carico periodicamente i film e video da vedere (che sono normalmente archiviati altrove), ma l'apparecchio accetta direttamente anche la SDHC, così come esce dalla videocamera.
    Ciao e grazie per la risposta. Mi rendo conto che ero fuori strada.
    Se ho capito bene:
    1) trasferisco il filmato dalla videocamera all'hard disk del computer tramite cavo USB;
    2) trasferisco il filmato dal computer su un comune hard disk esterno (per motivi di spazio e backup) tramite cavo USB;
    3) guardo il filmato collegando l'hard disk al playo tramite USB e quest'ultimo alla TV tramite cavo HDMI.

    Solo una domanda: nei passaggi 1 e 2 la qualità del filmato resta intatta? Voglio dire, non serve un hard disk AVCHD-compatibile o roba del genere?
    Ultima modifica di rmancini; 14-05-2010 alle 11:55

  10. #145
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da liveitaly83
    ps3 legge correttamente i filmati?
    sia direttamente da SDHC (se hai lo slot) che da hard disk, senza nessuna conversione, ed anche meglio di un discreto PC!
    Dovresti vedere come va, poi, con i filmati progressivi della serie 700
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  11. #146
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da rmancini
    Se ho capito bene:
    1) trasferisco il filmato dalla videocamera (...)
    Le modalità sono tante, ma le più pratiche -IMHO- sono le seguenti:
    1) togli la scheda SDHC e la infili direttamente nel Playo per vedere immediatamente il girato sul TV/vpr collegato al player in HDMI
    2) eventualmente, tramite lo stesso Playo, effettui la copia da SDHC all'HardDisk collegato ad una delle due USB del player (ovviamente l'hard-disk può essere collegato, all'occorrenza, al PC, per ogni altra operazione sui video).

    Una terza possibilità (non testata personalmente, ma AFAIK fattibile) prevede la copia tramite il Playo da SDHC ad un volume di rete, per poi accedervi dal Playo per la visione e dal PC per editing, back-up ed altro.

    Ah... dimenticavo: il Playo è minuscolo e leggerissimo... lo potete portare facilmente a casa di amici per visionare materiale HD senza la necessità di altro hardware tranne... il display!
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  12. #147
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Le modalità sono tante, ma le più pratiche -IMHO- sono le seguenti:
    1) togli la scheda SDHC e la infili direttamente nel Playo per vedere immediatamente il girato sul TV/vpr collegato al player in HDMI
    2) eventualmente, tramite lo stesso Playo, effettui la copia da SDHC all'HardDisk collegato ad una delle due USB del player...
    Grazie, ora ho capito.
    Solo un ultimo dubbio: l'hard disk su cui copiare da SDHC (tramite Playo) deve essere AVCHD-compatibile, oppure la qualità 1920x1080 del video resta intatta anche con un hard disk comune?

  13. #148
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente scritto da rmancini
    Grazie, ora ho capito.
    Solo un ultimo dubbio: l'hard disk su cui copiare da SDHC (tramite Playo) deve essere AVCHD-compatibile, oppure la qualità 1920x1080 del video resta intatta anche con un hard disk comune?
    Comune
    TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?

  14. #149
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    16
    Sono molto interessato all'acquisto della camera in questione. Se qualcuno che l'ha già comprata online mi potesse dare il sito dove l'ha comprata mi farebbe un grande favore. Grazie in anticipo.

  15. #150
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428

    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Il Medley nasce in realta più come hard-disk recorder che come player...

    Della stessa 4geek ci sarebbe il Playo, che costa molto meno e riconosce perfettamente i files AVCHD così come escono dalla Panasonic (e non solo dalla SD60, ma anche i 1080p50/60 della SD700), come ho potuto verificare personalmente..
    Ciao, mi stai dicendo che il medley3 con l'hard disc interno non legge nativamente i file avdhd della panasonic?
    Spero che tu ti sbagli altrimenti ho fatto una grossa cazz... ad acquistarlo....

    Ditemi che si sbaglia....
    grazie angelo
    [B][B]TV: Panasonic ZT 60 - pioneer pdp 436 fde - SAT: SKY Q BLACK - HT: frontali: polk audio serie m50 - centrale: polk audio csi 30 - suroound: Audiopro- sub: Audiopro - sinto: pioneer vsx-529 - lettore blu-ray: samsung 2500 Lettore multimediale: Popcorn hour a410


Pagina 10 di 57 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •