Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264

    Videocamera FullHD con queste caratteristiche


    Salve vorrei una telecamera FHD che risponda a determinati requisiti quali:

    un sensore ottimo (come si misura la bontà..in Mpixel? )
    che registri almeno su sdhc o meglio sdxc
    che registri in avchd (credo lo standard più affermato)
    e lo faccia in un contenitore il più diffuso e riproducibile possibile nel senso che deve essere gestibile con la quasi totalità dei software di video editing e deve essere riproducibile senza conversioni (copia incolla da scheda di memoria) sugli NMT migliori collegato alla tv fhd.
    dico questo perche mio fratello ha comprato una Jvc everio che registra con estensione .mod che è poco diffusa e poco compatibile con niente
    X meglio spiegare come la penso sulla bontà delle telecamere vi dico ad esempio che preferisco (parlando di Standard definition) 1000 volte la mia sony miniDv che registra in avi non compresso che una tele che registra comprimendo in Mpeg2 gia in fase di acquisizione... questo perche nel momento in cui vado a usare powerdirector al primo montaggio già sono alla seconda compressione video con elevata perdita di qualità.
    in sostanza voglio una telecamera che registri senza compressione o almeno con una leggera compressione.... non so se mi spiego
    Ultima modifica di fabio75; 05-04-2010 alle 10:59
    TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264
    stavo osservando che delle canon potrebbero interessarmi le varie LEGRIA HF Sxx in pratica le ESSE qualcosa, tutte con CMOS 1/2,6" da 8 Mpx.
    in che estensione registrano?
    registrano tutte allo stesso frame rate?

    ..poi ho trovato il modello di punta e cioè Legria HFS21 a 733 euro su uno shop online. perche costa cosi poco è normale?
    TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650

    Citazione Originariamente scritto da fabio75
    stavo osservando che delle canon potrebbero interessarmi le varie LEGRIA HF Sxx in pratica le ESSE qualcosa, tutte con CMOS 1/2,6" da 8 Mpx.
    in che estensione registrano?
    registrano tutte allo stesso frame rate?

    ..poi ho trovato il modello di punta e cioè Legria HFS21 a 733 euro su uno shop online. perche costa cosi poco è normale?
    ciao stai attento perchè potrebbe essere la HF-21 e non la HF-S21 (ci stavo cascando pure io tempo fa). Assicuratene! Avevo scritto al negozio e si erano scusati per la dimenticanza della ESSE (mmmmh...) va bè allora era appena stata presentata al CES di Las Vegas e c'era la scusa... ma ora no. Mi sembra troppo basso come prezzo, guarda le caratteristiche tecniche della scheda e vedi se sono effettivamente quelle della S21.
    Non ti consiglio la S21 lo stabilizzatore è scarso potrebbe essere la scelta migliore solo se prevedi di fare riprese all'aperto e su cavalletto. In interni è inferiore sia alla Sony CX550 che alla panasonic TM700.
    ciao
    Gianluca
    Ultima modifica di Gianluca70; 05-04-2010 alle 11:55


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •