|
|
Risultati da 76 a 90 di 238
-
16-05-2010, 15:48 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
per essere una fotocamera fa benissimo i video poi ha la funzione stabilizzatore active che è quasi come la cx505
-
16-05-2010, 16:27 #77
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 71
Ciao ragazzi, vi rubo solo un pochino del vostro spazio in questo forum chiedendo un'informzaione riguardo la differenza fra due videocamere:
E' molto che leggo dei Forum qua e la, ho avuto anche modo di capire che la Panasonic MT700 non fa per me in queanto non sono molto esperto di video e la Pana sembra essere un'ottima videocamera per chi vuole andare più sul manuale, oltre questo la Pana non mi piace in quanto a dei colori che spingono molto sul blu pur avendo una buona risoluzione video e chiarezza. Perciò sono rimasto in una decisione ultima ormai... Sony!
La Sony e l'unica videocamera che mi soddisfa sia come chiarezza, come risoluzione (anche se viene un po' battuta da Pana) che come colori, molto realistici rispetto le altre videocamere sopra a tutte la Panasonic.
Le due videocamere Sony che mi stanno lasciando indeciso sono la Sony CX550 e la Sony CX505 che le fa distingure il grandangolo più ampio della CX550 (del quale non m'interessa più di tanto), la messa a fuoco manuale (che non userei mai), la memoria statica più ampia della CX550 e il mirino (che anch'esso non userei mai).
Riuscite voi a trovare qualche altra differenza che non ho elencato a parte il fatto che la CX505 la trovo a 600€ mentre la CX550 mi fa cacciare fuori la bellezza di 900€?
Mi tirate fuori da questo bivio per favore e gentilezza?
Vi ringrazio anticipatamente e vi auguro un buon proseguimento di discussione. Ciao
-
16-05-2010, 16:32 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da Alessandro Sabatino
LOL se per te questo è manuale
...
poi vira sul blu piu che altro nelle giornate nuvolose per il resto va bene anche ia (la sony invece fa troppo colori caldi)
http://www.youtube.com/watch?v=uTfQUbZxnpQ
guarda che spettacolo(il file originale si vede 1000 volte meglio , ma gia questo rende l'idea)
io le ho provate tutte e 2 apparte lo stabilizzatore (di poco meglio) e di notte con veramente poca luce
vince la panasonic e di moltoUltima modifica di Djandrea; 16-05-2010 alle 16:38
-
16-05-2010, 16:54 #79
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 71
Grazie prima di tutto.
Ma se dovessi optare per Panasonic la TM300 non dovrebbe essere molto vicina alle TM700 e HS700?
Riguardo la Sony non mi hai detto se con la 505 ho una qualità molto inferiore alla CX550 oppure no, a parte il grandagolo, il mirino, la regolazione manuale della messa a fuoco e la memoria statica?
-
16-05-2010, 16:59 #80
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
guarda come definizione la 550 è leggermente migliorata ma siamo li ed è migliorato lo stabilizzatore anche li di poco
no la tm300 non te la consiglio
piuttosto prendi la sd700 e prendi 1 sd da 32gb si trovano sulle 70 euro
-
16-05-2010, 18:01 #81
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 71
Ah...SD700...
Questa sinceramente non l'avevo considerata...
Allora praticamente é come dicevo io riguardo la CX505, a parte la regolazione del focus manuale, il mirino, la memoria più ampia e il grandangolo maggiore la 505 e uguale la 550, che poi abbiano migliorato di poco lo stabilizzatore ed altro non fa testo considerando che sono cose che ad occhio non possono notare...
Adesso il bivio mi rimane fra la CX505 e la SD700...certo che se non fosse per quel blu un po' predominante... ma eventualmente credo che sia possibile quando si fa i montaggi correggere un po' la saturazione no?
-
16-05-2010, 18:05 #82
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
te l'ho gia detto seleziona manuale e setta poi dei parametri che ti dirò .... poi non toccare piu niente e farai le riprese come se fosse tutto automatico ( cosi poi non lo devi ogni volta modificare al pc )
l'unica cosa rispetto la 505 e quando ci sono le basse luci li va settato manuale ma anche qui è semplice o messi panorama notturno o l'iris a 12 / 15 dbUltima modifica di Djandrea; 16-05-2010 alle 18:12
-
16-05-2010, 18:27 #83
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 71
Originariamente scritto da Djandrea
Se opto per la Pana e volendo risparmiare qualcosina prendo la SD700 altrimenti se volessi stare sula Sony e voler sempre risparmiare un po' prendo la 505?
In parole povere la 505 é uguale la 550 a parte quelle differenze menzionate di sopra?
Chiedo scusa a tutti per questo spazio che purtroppo mi son dovuto prendere per forza di cose...
-
16-05-2010, 18:36 #84
Originariamente scritto da Alessandro Sabatino
Evitiamo altri commenti pubblici, grazie.
E, come già detto, qui vanno evitate le quotature integrali (piccole o grandi che siano), specialmente se fatte sul post precedente.
Grazie.
-
16-05-2010, 18:41 #85
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da Alessandro Sabatino
cmq prendi la pana sd700 e poi ti dirò come settarla pu in ia va bene alla fine dipende sulla tv il freddino quasi non lo noti
-
16-05-2010, 19:20 #86
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 71
Originariamente scritto da Djandrea
Certo se uno ha 900€.... il problema é che se spendo 900€ in questo momento per la videocamera a mia figlia gli do da mangiare la batteria....
Lo so che avere un po' più di grandangolo fa sempre piacere, inoltre un po' più di memoria o il mirino e la regolazione della messa a fuoco, ma visto che a me quello che più interessa (oltre risparmiare il più possibile) é avere una buona qualità di risoluzione visiva e su questo credo che sia la 550 che la 505 ce l'habbia, allora...
Per la Pana voglio visionare ancora una volta i video che hai postato per vedere per l'ultima volta la differenza e poi trarrò le conclusioni, anche perché prima di Luglio devo averla per forza fra le mani perché si parte, eheh
....Io polemiche in pubblico non ne faccio, se devo farti un'osservazione te la faccio in PVT senza nessun timore, ho ben altro da pensare che a queste stupidate...
-
16-05-2010, 19:26 #87
Originariamente scritto da Alessandro Sabatino
E poi, quali stupidate? Questo è solo rispetto del regolamento e degli avvisi dello staff.
Vedo che invece di rimuovere le quotature, come richiesto, continui imperterrito a farne, oltre che a polemizzare.
Sei sospeso per 3 giorni.
-
17-05-2010, 09:26 #88
Originariamente scritto da Djandrea
TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?
-
17-05-2010, 10:18 #89
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
nn so cosa dirti io le ho provate tutte e 2 la sony non vince un bel niente solo con poca luce vince
tra l'altro quando c'è poca luce sfoca ai lati la 550
-
17-05-2010, 11:02 #90
Bannato
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 75
tra l'altro quando c'è poca luce sfoca ai lati la 550[/QUOTE]
Scusa ma mi puoi dire cos'ha che non va la Sony se ho visto proprio i filmati che hai fatto tu con la prova comparativa tra le due e ho visto un vantaggio netissimo di chiarezza, nitidezza e naturalezza della Sony! Inoltre la Panasonic di giorno pur essendo di poco più nitida della sony, pur avendo la possibilità di riproduzione a 1080p 50p che la Sony non ha tutavia ha dei colori completamente sfalsati. Io preferisco avere una visdeocamera che sia un po' meno nitida ma che riprenda in maniera naturale invece di avere una videocamera che abbia una risoluzione "impeccabile" e poi mi fa vedere tutto blu. Ho sei daltonico oppure tifi per Panasonic.
Una domanda un po' indiscreta: Ma perché compri tutte queste videocamere semiprofessionali? Ti vengono date per prova o sono tutte tue?