Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    2

    a che punto siamo con l'editing?


    Ciao a tutti,
    a distanza di due anni circa torno a porvi una domanda:
    acquistando oggi una videcamera ad alta definizione, non con le cassette ma con le schede di memoria, che possibilità ho di poter elaborare il risultato con un programma di editing di ultima generazione (che so, l'ultima versione di premiere) e poterci andare giù pesante, con dissolvenze, sovrapposizioni, variazioni di colore continue ecc.?

    un paio di anni fa qualcuno di voi mi aveva risposto che il formato di compressione delle videocamere ad alta definizione con memoria solida mal si adattava all'editing.

    E'.. cambiato qualcosa nel frattempo?

    Lo so, per educazione dovrei spulciare fra 1000 messaggi e tirare da solo le conclusioni, ma... vi prego di fare un eccezione, sono veramente a corto di tempo!

    Vi ringrazio in anticipo, ciao!

    beppe

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    I programmi più o meno son quelli, miglioramenti di certo ce ne sono stati, ma con un dual core comunque un transcoding in formati più editabili serve comunque. Per PC più potenti, passo.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •