Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    64

    Sony HDR-HC9 vs Canon Legria HV40


    Che ne dite qual'è la migliore?
    Ho letto a questo link sul sito sony che la risoluzione è full hd, ma il formato hdv non arrivava a 1440 x 1080?

    http://www.promodigital.net/product.asp?Id=1018

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    Video Resolution : Full HD 1440x1080
    sul sito sony

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    Video Resolution : Full HD 1440x1080
    sul sito sony
    ah ho visto male allora!

    un parere personale invece fra le due camcorder?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    lascio ai piu esperti il parere visto che quelle 2 videocamere non le ho mai provate

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    La Canon per qualità d'immagine, la Sony per costruzione.

    Essendo HDV, indipendentemente dalla risoluzione del sensore, fanno uscire dalla firewire un immagine 1440*1080 (la HV anche progressivo se vuoi), che poi necessariamente deve essere "stirata a 1980*1080 dal pannello, se fullHD. Essendo un 1080 è comunque considerato fullHD.

    Io comunque non mi preoccuperei più di tanto, perchè se vai a considerare la definizione reale, quella in linee, che riescono a dare queste macchine siamo comunque ben al di sotto del fullHD, attorno alle 600-700 linee.

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Albert
    Io comunque non mi preoccuperei più di tanto, perchè se vai a considerare la definizione reale, quella in linee, che riescono a dare queste macchine siamo comunque ben al di sotto del fullHD, attorno alle 600-700 linee.

    Ciao
    avevo aperto un post al riguardo, non ho capito la tua affermazione comunque

    Un altra domanda, ho visto in giro che si trova sia la legria hv40 che la vixia hv40, però ad esempio sul sito canon la vixia non la trova, viceversa su amazon trova solo la vixia. Ma cambia solo il nome oppure sono due modelli diversi?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    64

    ah, e per le cassettine, le prendo canon oppure ci sono marche migliori?
    Quali mi consigliate?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •