|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: DEVO VENDERNE UNA QUALE DELLE DUE?
-
21-01-2010, 09:45 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 73
DEVO VENDERNE UNA QUALE DELLE DUE?
Ho due videocamere che nel loro genere vanno benissimo tutte e due e devo venderne una o magari tutte e due per comprarne una tra Sony XR500 o Pana TM300.
Una è la straconosciuta Canon HF200 che va molto bene ma pero' mi crea grossi problemi di editing e non mi fa impazzire fisicamente, essendo un po' un giocattolino.
L'altra è la Panasonic NV-GS400 miniDV a tre sensori CCD che, dal punto di vista fisico mi miace molto e, nel genere analogico è una delle migliori.
La prima, naturalmente, se attaccata in hdmi al mio plasma ha una resa stupefacente, pero' non ha il mirino, è difficile da tenere ferma, e attualmente, non ho un pc adeguato per lavorare i filmati.
La seconda ha anche un corredo completo, microfono supplementare, batteria aggiuntiva, grand'angolo. Naturalmente ha una resa visiva inferiore, pero' col mio pc riesco a fare dei buoni montaggi, e. daql punto di vista del sonoro è eccellente. Inoltre non è grandissima come una professionale vera, purtroppo pero' non è HD.
Se un domani comprassi una Sony XR500 o una Pana TM300...
Qualcuno mi puo' dare qualche consiglio utile?
Grazie.
Vittorio
Qualche esperto mi puo' aiutare a dissipare i miei dubbi
-
21-01-2010, 13:57 #2
Originariamente scritto da Carococco
Compra Sony HDR XR500 che ha una resa migliore quando c'è poca luce!
ps: "ma però" non si dice!TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?
-
21-01-2010, 16:04 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 73
Penso che alla fine faro' cosi' anche perchè con la Pana posso rivedermi le molte cassettine che ho per casa fatte anni addietro.
Infatti l'ho appena presa perchè l'ho trovata sulla baia e mi sostituisce la vecchia Sony PC 120 che non va piu' e che mi costerebbe 350 euro di riparazione.
La XR500 mi piace perchè è abbastanza pesante e tosta, mentre la HF200 è troppo leggerina pur con una resa video e foto notevole.
Per cui....me la canto e me la suono da solo.
Comunque il suggerimento datomi in fondo non fa altro che confermare le mie idee.
Per quanto riguarda invece la Pana TM300, sulla baia in giappone si trova la versione HS300 a prezzo inferiore alla TM, pero' NTSC.
La cosa mi tenta perchè verrebbe via a circa 550 euro, compreso trasporto e, anche mettendoci la dogana e il dazio verrei a spendere circa 680 euro.
Ne varrebbe la pena?
-
21-01-2010, 16:12 #4
Originariamente scritto da Carococco
Da tutto quello che ho letto a parte il prezzo che la puoi pagare (e io cmq consiglio PAL) devi vedere se sei più interessato alla resa "notturna" oppure alla bonta dei colori con piena luce!
Se sei per la prima allora Sony, se sei per la seconda TM300TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?
-
21-01-2010, 16:16 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 73
Io in una videocamera o macchina fotografica la prima cosa che guardo è la risoluzione, la definizione dei particolari e la nitidezza.
I colori non mi interessano piu' di tanto, anche perchè si possono regolare sia sulla camcorder e sia in editing.
-
22-01-2010, 10:19 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Carococco, c'è qualcosa nel tuo ragionamento che non capisco: vuoi vendere la Canon perchè ti fa impazzire nell'editing rimpiazzandola con cam che hanno lo stesso formato di registrazione?
La GS400, ovviamente, non è analogica essendo una DV.
Io valuterei seriamente la Canon HV40 che, se rinunci a qualcosa alle basse luci, ti consente maggior semplicità di editing (dipende dal tuo PC e dal tuo editing) e la retrocompatibilità con tutti i tuoi nastri DV.
Se il tuo PC non ce la fa neanche con l'HDV allora cambia poco, dovresti comunque transcodare. Prova a convertire qualche file della tua Canon in HDV e vedi che succede.
CiaoUltima modifica di Albert; 22-01-2010 alle 12:18
-
22-01-2010, 10:54 #7
Originariamente scritto da Carococco
Sai, anche io ho aspettato 2 anni prima di decidermi.. e in effetti non l'ho ancora fatto, perchè passare al HD ti costringe a rivoluzionare tutto l'impianto (TV, LETTORE, PC, VIDEOCAM).. insomma una spesa non indifferente. Perchè altrimenti con un PC non adeguato ti spari effettiv a passare lunghe ore perse ad attendere il rendering...
Una cosa: ma la tua GS400 come riprende con basse luci? C'è molto rumore?TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?
-
22-01-2010, 13:50 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 73
Proprio ieri sera ho fatto una comparazione in casa con la vecchia Sony pc 120 che ai tempi era una delle migliori minidv sul mercato e devo dire che la Pana stravince.
Meno grana e colori naturali, mentre la Sony, che ai tempi era apprezzata per le riprese con basse luci, cannava completamente i colori e sgranava anche un pelino in piu'.
A proposito alla fine ho deciso, vendo la Canon e mi tengo la Pana minidv, infatti sto cercando un notebook con ingresso firewire per poter elaborare i filmati.
-
22-01-2010, 14:05 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 73
Originariamente scritto da Albert
La Canon HV40 esteticamente non mi fa impazzire e poi, anche se registra in HD non spenderei tutti quei soldi per una cam minidv, pur ammettendo che la resa è ottima.
-
22-01-2010, 14:08 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 73
Una cosa: ma la tua GS400 come riprende con basse luci? C'è molto rumore?[/QUOTE]
Paragonando a basse luci la Canon HF200 e la Pana GS400 il risultato è che la prima mantiene colori piu' vivaci, mentre la seconda li spegne un po' m, alla fine mi sembra che il rumore sia piu' o meno simile.
-
22-01-2010, 14:36 #11
Originariamente scritto da Carococco
Ah beh, buono questo
Allora è la mia GS70 che fa anguscia come sospettavo!
Un altro motivo in più per tenere la tua 400 è che se hai per esempio filmini in VHS e li vuoi riversare, li colleghi in ingresso analogico alla 400 e dalla 400 esci in firewire sul PC e con un programma di editing catturi il filmato tradotto in digitale in tempo reale.
Se poi hai pure la fortuna di avere una bella scheda di compressione (tipo io ho una SoundBlaster Audigy ZS) hai pure in tempo reale il filmato in MPEG2 pronto da masterizzare
Decisamente intelligenteTV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?
-
22-01-2010, 22:26 #12
Vuoi un consiglio? prenditi la Cx505, è fantastica . L'ho presa e sono davvero contento , Bhe ho rivenduto subito la mia HF21, che diciamo alle basse luci si comporta allo stesso modo della tua HF200 e devo dire che con la CX505 non c'è davvero partita . Io l'ho presa su pixmania-pro ad un prezzo fantastico, soli 621 euro!!! poi è di dimensioni ridotte come la HF200, dunque io andrei su questo modello .
Finalmente dopo tante cam provate e riprovate credo di aver trovato la giusta cam...
-
23-01-2010, 15:34 #13
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 73
Allora a questo punto andrei sulla XR500 che mi piace di piu' come sostanza e ha le stesse caratteristiche della CX vero?
-
23-01-2010, 16:27 #14
si, cambia poco, ha in più l'hard disk, ma io non lo reputo un pregio, ma neanche un difetto . Gli HDD sono molto delicati, il minimo urto della cam più creare dei danni !!! A me la vecchia HF10 è caduta da un mobile alto 170 cm... e non si è fatta nulla, era in un marsupio norale, non imbottito . Fosse caduta invece una cam con HDD bhe non credo che sarebbe rimasta illesa
Inoltre è anche più pesante ed ingombrante .
Queste solo mie osservazioni, che mi hanno fatto optare più per la cx , poi ognuno sceglie in base alle proprie esigenze, c'è chi pensa che una cam più pesante sia meglio anche per la stabilità delle immagini . A mio avviso tenere in mano una cam più pesante può portare a far stancare prima il braccio, dunque per forza di cose inzia a tremare la mano .
Che sia l'una o l'altra tutte e due ottime!!!!
-
25-01-2010, 16:25 #15
Originariamente scritto da Matty001
TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?