Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 65 di 178 PrimaPrima ... 155561626364656667686975115165 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 975 di 2666
  1. #961
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    79

    Ciao a tutti.....
    Ho partecipato e letto tutti i post fin dall'inizio della discussione.....
    Per quanto mi riguarda, credo che si sia caduti nella ricerca dei difetti per effettuare la scelta della camera, tralasciando i pregi....
    Entrambe sono due apparecchi di alta qualità,che portano ad avere sicuramente bellissime riprese, considerando che le nostre riprese sono eseguite prevalentemente su luoghi, famigliari, bimbi,amici, ecc,ecc....
    Io della videocamera ,avendo oggi una HV30, vorrei in più:

    1)Stabilizzatore
    2)Buon WIDE
    3)Riprese serali o in luoghi chiusi decenti
    4) Focus su visi in singolo e multiplo...(io ho 2 bimbi e un cane scatenati)...
    5)Qualche volta regolazione manuale del focus (non lo uso tantissimo)
    6)Editing semplice che non mi richieda una centrale nucleare come PC a casa....

    Quindi se passassi all'acquisto oggi sceglierei SONY CX550...
    Puntini blu...aberrazioni viola.. e quant'altro..... me ne frego...come gia detto in altre discussioni,non devo creare nessun AVATAR 2.....
    Per CORMA....visto che sei solo interessato alle riprese di giorno, perchè non valuti anche la CANON HF s21?...
    Per Djandrea...un sincero grazie per la disponibilità e tutti i test e filmati fatti per noi....
    Il mio semplice consiglio è di valutare bene cosa rendere, e cosa acquistare....
    Eri così felice della sony 550, e gradualmente senza fare BELLE riprese, ma solo test ,hai ricondizionato la tua scelta...
    Pensa che oggi con la HV30, dopo 2 anni e 480 GB di riversamento su HD, ancora devo imparare a usarla completamente...
    Un saluto...Manuele

  2. #962
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    si perche la differenza di nitidezza e impressionante prima l'ho visto su un 42 pollici O_O e fidati sembrava di vedere un video sd contro un video full hd

    niente avatar 2
    Ultima modifica di Djandrea; 04-04-2010 alle 07:38

  3. #963
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    si perche la differenza di nitidezza e impressionante prima l'ho visto su un 42 pollici O_O e fidati sembrava di vedere un video sd contro un video full hd niente avatar 2
    Se ti accontenti di vedere le riprese direttamente dalla camera su monitor per il prossimo anno......allora buon acquisto....

  4. #964
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    451
    Citazione Originariamente scritto da Gianluca70
    si i filtri polarizzatori servono proprio a quello penso si tratti di un filtro giallo (perchè ha scurito il celeste del cielo).
    Il filtro polarizzatore non è un filtro colorato, ma fa passare la luce che vibra solo in un piano eliminando i riflessi di luce. Io ho proprio quei due filtri Sony ed il polarizzatore lo uso prevalentemente quando voglio che gli specchi d'acqua illuminati dal sole e con tanti riflessi si vedano trasparenti.
    Il filtro può ruotare e fare passare la luce polarizzata in un dato piano, quindi una volta montato bisogna ruotarlo e guardare sul monitor quando spariscono i riflessi. Quindi per utilizzarlo bene, meglio avere un lcd ampio e ben definito.

  5. #965
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    Citazione Originariamente scritto da emboss
    ....
    non ho capito scusa

  6. #966
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    Citazione Originariamente scritto da pierpippo
    Il filtro polarizzatore non è un filtro colorato, ma fa passare la luce che vibra solo in un piano eliminando i riflessi di luce. Io ho proprio quei due filtri Sony ed il polarizzatore lo uso prevalentemente quando voglio che gli specchi d'acqua illuminati dal sole e con tanti riflessi si vedano trasparenti.
    .
    scusa ma leva anche la foschia??

  7. #967
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    scusa ma leva anche la foschia??
    per quelli servono dei fendinebbia me spiace

  8. #968
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    BASSANO DEL GRAPPA
    Messaggi
    166
    Ciao a tutti, ormai vi seguo ogni minuto e rimango in trepida attesa di aggiornamenti.. anch'io ero nell'indecisione, sony o pana.. l'unico mio dubbio, dato che cmq ormai sono orientato verso pana, è l'editing.. fermo cmq che dovrei cambiare pc, esiste attualmente un software in grado di gestire in maniera tranquilla quanto registrato (qui dicono di si http://www.videomakers.net/forum/vie...681450#p681450 )? Altra domanda.. se collego la pana ad un tv hd ready secondo voi riesco cmq a vedere le immagini in maniera fluida ? Riesco cmq volendo registrare ad una risoluzione compatibile con qlc software attuale senza perdere grandi cose in qualità ?

  9. #969
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    aha ah ah !
    ho letto che riesce a levarla quella poca foschia che quando fai lo zoom si vede

  10. #970
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    451
    La foschia diffonde la luce in tutte le direzioni, quindi un filtro polarizzatore può aitare.

    Djandrea io credo che difficilmente la 305 , che ha un semsore molto più piccolo e lenti da 30mm imvece che 37mm, possa avere la stessa qualità della 550. Soprattutto tenendo conto del fatto che ha uno zoom più spinto. Se hai notato le aberrazioni della 550 non voglio immaginare quelle di un obiettivo della stessa casa più piccolo e più spinto.
    Secondo me ti devi indirizzare su videocamere di fascia superiore.

  11. #971
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    e cmq tra la 305 e la 550 l'ha provata uno come me che le aveva tutte e 2 e ha detto che sono IDENTICHE come qualità

    ma infatti mi tengo la mia pana e per la notte ora vedo un po cosa prendere

    forse la 155

    mi pare faccia comunque video meglio della pana con poca luce
    Ultima modifica di Djandrea; 04-04-2010 alle 17:53

  12. #972
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    Citazione Originariamente scritto da pierpippo
    Secondo me ti devi indirizzare su videocamere di fascia superiore.
    tipo?

    cioe a quanto ho capito queste sono le top per quanto riguarda questa grandezza io piu grandi non le voglio

  13. #973
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    Citazione Originariamente scritto da pierpippo
    Il filtro polarizzatore non è un filtro colorato, ma fa passare la luce che vibra solo in un piano eliminando i riflessi di luce. Io ho proprio quei due filtri Sony ed il polarizzatore lo uso prevalentemente quando voglio che gli specchi d'acqua illuminati dal sole e con tanti riflessi si vedano trasparenti.
    Il filtro può ruotare e fare passare la luce polarizzata in un dato piano, quindi una volta montato bisogna ruotarlo e guardare sul monitor quando spariscono i riflessi. Quindi per utilizzarlo bene, meglio avere un lcd ampio e ben definito.
    hai ragione pierpippo scusa, io stavo parlando del normale filtro giallo, ieri notte ero molto stanco e non ho fatto caso al "polarizzatore" ^_^
    In effetti il polarizzatore serve anche per scurire la tonalità del cielo azzurro senza alterare la resa tonale degli altri soggetti nell'immagine, nella foto postata da djandrea anche il verde è più vivo però boh

  14. #974
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    Citazione Originariamente scritto da emboss
    Ciao a tutti.....
    Per CORMA....visto che sei solo interessato alle riprese di giorno, perchè non valuti anche la CANON HF s21?...
    Già, l'ho pensato anche io... ma con lo stabilizzatore come la mettiamo? Djandrea ha provato la HF-S11 e ha detto che è osceno
    Manuele senti ma la tua registra in 25i 25p o 50i? E come ti trovi con l'editing video? Senti la mancanza del progressivo? (non l'hai nominato nella tua wish-list)

    Citazione Originariamente scritto da emboss
    Ciao a tutti.....
    Ho partecipato e letto tutti i post fin dall'inizio della discussione.....
    Per quanto mi riguarda, credo che si sia caduti nella ricerca dei difetti per effettuare la scelta della camera, tralasciando i pregi....
    Entrambe sono due apparecchi di alta qualità,che portano ad avere sicuramente bellissime riprese, considerando che le nostre riprese sono eseguite prevalentemente su luoghi, famigliari, bimbi,amici, ecc,ecc....
    Io della videocamera ,avendo oggi una HV30, vorrei in più:

    1)Stabilizzatore
    2)Buon WIDE
    3)Riprese serali o in luoghi chiusi decenti
    4) Focus su visi in singolo e multiplo...(io ho 2 bimbi e un cane scatenati)...
    5)Qualche volta regolazione manuale del focus (non lo uso tantissimo)
    6)Editing semplice che non mi richieda una centrale nucleare come PC a casa....

    Quindi se passassi all'acquisto oggi sceglierei SONY CX550...
    Puntini blu...aberrazioni viola.. e quant'altro..... me ne frego...come gia detto in altre discussioni,non devo creare nessun AVATAR 2.....
    Anche se non ha il 50p? A me è questa feature che mi frena... alcuni hanno confrontato entrambi i filmati (50i e 50p) sullo stesso TV (mi pare compatibile col 50p, quindi suppongo fosse un Panasonic) e hanno detto che un po' di differenza si nota.
    Ultima modifica di Gianluca70; 04-04-2010 alle 18:26

  15. #975
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    451

    Non c'è bisogno che ti scusi, ci mancherebbe altro. E' solo che avendolo e usandolo ho voluto chiarire come funziona.

    @Djandrea io intendevo macchine prosumer più grandi e impegnative di queste. Secondo me fai bene a tenere la Panasonic e tenerti i video di notte come vengono. In fin dei conti non devi mica fare Avatar. Se le immagini sono un po' peggiori pace.
    Io comunque non andrei su macchine tipo la 305. Secondo me o si passa di categoria (5000 euro ) o si sceglie tra 550 o tm700, non vedo alternativa.

    A presto.

    Pierpippo


Pagina 65 di 178 PrimaPrima ... 155561626364656667686975115165 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •