Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 178 PrimaPrima ... 273334353637383940414787137 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 2666
  1. #541
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    444

    quanto vorremmo toccarla anche noi...

  2. #542
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    :d eheheheh cmq a quanto pare vincitrice è la tm700 ... ma faccio tutti i test dovuti anche di sera

  3. #543
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    444
    Ottimissimo, sappiamo di poter contare su di te...io intanto mi sto informando in "qualche" negozio online sulla disponibilità

  4. #544
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    :d eheheheh cmq a quanto pare vincitrice è la tm700 ...
    Gli unici aspetti negativi che evidenziano, sono il display da 3'' con risoluzione identica la 2.7'' della TM300, il touchscreen migliorabile, il fatto che abbia mantenuto i 32gb interni, invece che portarla a 64 come molti concorrenti e le foto non superlative.

    Per le foto passi, del resto è una videocamera e comunque farà delle foto migliori della mia compatta 4mpx, dei 32gb ...vabbè, potevano farlo, ma così hanno contenuto il prezzo e comunque ci si può comprare le sd.

    Mi spiace un po' per la risoluzione e dimensione del touch...avrei preferito il 3,5'' con più risoluzione, ma ovviamente non si può avere tutto :-)

  5. #545
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    come fai a sapere che il touch e migliorabile?
    e le foto non superlative? se riesco farò pure un confronto con le foto naturalmente tutte e 2 a 8.3 mpix 16:9
    ma dici che un 3 pollici basta no? XD

  6. #546
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    un parere da ci ce l'ha 1 settimana e in inglese (tradotto con google) ma si capisce

    Beh sto giocando con il mio HDC-TM700 dallo scorso Venerdì e sentito dovrei tornare qui per fornire la mia opinione per quello che valgono (hey ho agguato intorno a qui abbastanza in passato, proprio il minimo che possa fare) .

    Questa è la mia prima videocamera HD quindi non posso fare un confronto con le altre telecamere HD là fuori. Sto passando da una videocamera Sony miniDV SD (DCR-HC96) e la sua non è, ovviamente, anche da un confronto tra i due.

    impressioni generali della fotocamera sono molto positive. La qualità dell'immagine è molto buona e guardare i colori accurati abbastanza per me. Devo ammettere che ho pensato che in qualche modo una videocamera HD sarebbe magicamente far sembrare tutto come se fosse stato girato su un set cinematografico (ok magari non proprio) e anche se è inferiore di quella magia, sono ancora molto soddisfatto della di uscita.

    Il filmato 1080/60i 17Mbps in realtà è molto bello, ma ho notato alcuni artefatti in alcuni filmati ad alto movimento. Ho solo provato un po '1080/60p finora, ma il movimento è molto pulito e produce un immagine molto nitida. Ho anche riprodotto il video sul mio proiettore (106 "schermo, ma solo 720p) e ho potuto veramente godere guardando il filmato. Penso che i colori molto ricchi quanto o più che la risoluzione del greggio è ciò che rende davvero piacevole questo filmato per guardare anche a 106 ". La mia macchina fotografica più anziani non è stata molto divertente da vedere sul grande schermo. Ma tutta questa roba la qualità delle immagini è così molto soggettivo, che probabilmente stai meglio guardare i video di YouTube come molti come si può.

    La caratteristica che ero probabilmente il più preoccupato e sicuramente il più piacevolmente sorpreso è la stabilizzazione delle immagini. Anche se non la sua intenzione di fare guardare tutto come se fosse stato girato con una telecamera fissa, sono in grado di tenere facilmente la fotocamera su un soggetto a pieno zoom 18x. Un lato all'altro panning sembra essere la meno stabilizzata, ma che sembra avere senso visto che la direzione è probabile che il movimento più probabile che l'utente intende realmente. Mentre solo test di stabilizzazione ci sono state volte che ero in movimento la macchina fotografica su e giù per così tanto che non riuscivo a credere l'immagine era così ancora nel telaio. Ho girato un clip come ho inseguito mio figlio giovani di tutto il cortile, mentre lui faceva finta di volare. Ora non vi dirà che il filmato era roccia solida, ma era sicuramente utilizzabile per i video a casa.

    condizioni di scarsa luminosità è molto buona su questa fotocamera. Per tutti quei genitori là fuori che vogliono girare video dei loro bambini è fare tutto ciò che fanno in casa, penso che potrà trovare il video molto usabile / guardabile. Le immagini potrebbe essere un po 'più luminoso e un tad bilanciamento del bianco personalizzato sarebbe una buona idea, ma anche le riprese full auto, sono stato molto felice con i colpi dentro che ho fatto.

    Il software in dotazione funziona bene con Windows XP e riproduce tutti i filmati che ho girato bene (sarebbe patetico se il software in dotazione non ha funzionato, ma onestamente non sarebbe stato troppo sorpreso). Fare i tagli semplice recidere l'inizio e / o alla fine funzionato abbastanza bene con il software.

    Il filmato 1080i riproduce bene su Windows Media Player in Windows 7. Il filmato 1080p non riprodurre senza problemi con WMP. Il video sarebbe in realtà oscillano tra il troppo lento e troppo veloce. La macchina è un portatile, ma il suo meno di un anno fa, è una macchina abbastanza potente (ma non è Core 2, il più recente Core i5/i7).

    Sotto Linux (il mio primo desktop OS), il video non gioca molto bene a tutti. Il filmato 1080i a volte quasi giocare abbastanza bene a guardare dopo che ho attivato la scheda video accelerazione e utilizzando le più recenti driver proprietari NVIDIA sotto Ubuntu 9.10. Tuttavia, le immagini 1080p non gioca bene a tutti.

    Freno a mano sotto Windows e Linux è stato in grado di scalare / ri-codificare i video per l'invio al mio sito web famiglia (I ospitare il video sul mio sito, io non uso Youtube / etc).

    Beh spero che questo è stato marginalmente utile. BTW, ho fatto andare avanti e leggere la recensione camcorderinfo.com anche se ho già comprato la macchina fotografica, e per la maggior parte ero d'accordo con quello che hanno segnalato.

    in poche parole dice che è pienamente soddisfatto
    sia dalla qualità
    sia dallo stabilizzatore

  7. #547
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    come fai a sapere che il touch e migliorabile?
    e le foto non superlative? se riesco farò pure un confronto con le foto naturalmente tutte e 2 a 8.3 mpix 16:9
    ma dici che un 3 pollici basta no? XD
    Non l'ho detto io che il touch è migliorabile ecc, sono tutte considerazioni di camcorderinfo.

    un 3'' pollici basta, ma come sempre, si vorrebbe sempre di +, tipo il display della Canon HF s21

  8. #548
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    ah guarda io usavo quello della 505 e della s11 e andavano benissimo

  9. #549
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    ah guarda io usavo quello della 505 e della s11 e andavano benissimo

  10. #550
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    444
    ma infatti, non ho dubbi...però come sempre si cerca qualche pelo nell'uovo :-)

    e secondo me anche camcorderinfo ha faticato a trovare qualche difettuccio per non darle un 10 pieno

  11. #551
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    hai letto la recensione di questo utente? non sembra male

  12. #552
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    444
    no infatti, ma posteresti il link originale? leggere la traduzioni di google mi fa venire il mal di mare

  13. #553
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    e di un forum di videocamere non si puo credo
    Well I've been playing with my HDC-TM700 since last Friday and felt I should come back here to provide my opinions for whatever they are worth (hey I've lurked around here enough in the past, its the least I can do).

    This is my first HD camcorder so I can't make a comparison to the other HD cameras out there. I'm upgrading from a Sony miniDV SD camcorder (DCR-HC96) and its obviously not even a comparison between the two.

    Overall impressions of the camera are very positive. The image quality is very good and the colors look accurate enough to me. I'll admit that I somehow thought that an HD camera would magically make everything look like it was shot on a movie set (okay maybe not really) and even though it falls short of that magic trick, I'm still very pleased with the output.

    The 1080/60i 17Mbps footage is actually very nice, but I did notice some artifacting in some high motion footage. I've only tried 1080/60p a little bit so far, but the motion is very clean and produces a very sharp picture. I've even played back the video on my projector (106" screen, but only 720p) and I could actually enjoy watching the footage. I think the very rich colors as much or more than the raw resolution is what really makes this footage pleasant to watch even at 106". My older camera was not much fun to watch on the big screen. But all this picture quality stuff is so very subjective, that you're probably better off watching as many Youtube videos as you can.

    The feature that I was probably the most concerned about and definitely the most pleasantly surprised by is the image stabilization. While its not going to make everything look like it was shot with a steady cam, I am able to easily hold the camera on a subject at full 18x zoom. Side to side panning seems to be the least stabilized, but that seems to make sense given that direction is likely the more expected motion that the user actually intends. While just testing the stabilization there were times that I was moving the camera up and down so much that I could not believe the image was so still in the frame. I shot a clip as I chased my young son around the backyard while he was pretending to fly. Now I won't tell you that the footage was rock solid, but it was definitely usable for home videos.

    Low light performance is very good on this camera. For all those parents out there that want to shoot video of their kids doing whatever it is they do around the house, I think you'll find the video very usable/watchable. The images could be a tad bit brighter and a custom whitebalance would be a good idea but even shooting full auto, I've been very happy with the inside shots I've done.

    The included software worked fine under Windows XP and plays back all of the footage that I shot just fine (it would be pathetic if the included software didn't work, but I honestly wouldn't have been too surprised). Making simple cuts to chop off the beginning and/or end worked well enough with the software.

    The 1080i footage plays back fine on Windows Media Player under Windows 7. The 1080p footage did not play back smoothly with WMP. The video would actually fluctuate between too slow and too fast. The machine is a laptop, but its less than a year old and is a reasonably powerful machine (but it is Core 2 not the newer Core i5/i7).

    Under Linux (my primary desktop OS), the video does not play very well at all. The 1080i footage will occasionally play almost well enough to watch after I enabled the video card acceleration and using the latest proprietary NVIDIA drivers under Ubuntu 9.10. However, the 1080p footage doesn't play well at all.

    Handbrake under both Windows and Linux was able to scale/re-encode the videos for posting to my family website (I host the videos on my own site, I don't use Youtube/etc).

    Well I hope this was marginally useful. BTW, I did go ahead and read the camcorderinfo.com review even though I already bought the camera, and for the most part I agreed with what they reported.

  14. #554
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    444
    Grazie, gentilissimo.

    Eh si, le aspettative verso questa cam sono prorpio tante...ormai contiamo le ore, giusto Djandrea?

    Hai chiesto di mandartela con la batteria già carica, che qui non abbiamo tempo da perdere?

  15. #555
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054

    ahahh XD non credo sia carica la batteria

    per alcune mi e capitato sai? metà cariche


Pagina 37 di 178 PrimaPrima ... 273334353637383940414787137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •