Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    9

    CANON LEGRIA HFS 10 su IMOVIE


    ciao a tutti,
    volevo sottoporvi un problema che mi affligge nella realizzazione di un DVD bluray con riprese dell' estate effettuate con la mia CANON hfs 10...
    In sostanza le riprese le ho montate con imovie 09 (final cut pro ce l'ho ma non ho ancora imparato ad usarlo,lo torvo poco userfriendly) ,dopodiche con Toast titanium le ho masterizzate su bluray esterno... Il problema è che il file .mov è perfetto,mentre quando lo passo su dvd , il dvd sembra perfetto,ma ad ogni movimento della videocamera compaiono delle righe orizzontali come un disturbo.
    Potrebbe essere lo stabilizzatore che dà problemi con i moive? oppure l'ultima codifica di toast titanium 10 prima di scriverlo su bluray?
    se qualcuno ha avuto problemi simili o ha una vaga idea o un consiglio ne sarei grato!
    Thanks!
    Rob

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Shangane
    Il problema è che il file .mov è perfetto.
    il file esportato da imovie e riprodotto con quicktime?

    Citazione Originariamente scritto da Shangane
    compaiono delle righe orizzontali come un disturbo.
    interlacciato?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    9
    ciao,
    il file prodotto con imovie viene esportato con quicktime,in formato h264 e una volta creato è perfetto,il problema sembra essere nel passaggio a bluray tramite toast...
    la videocamera aveva registrato in 50i quindi sì è interlacciato!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    9
    dimenticavo, una volta creato il disco ha questo roblema su qualunque supporto lo si visioni.

    buona domenica

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    9
    ho fatto delle prove,e ho visto che se sulla videocamera selezione 25fps progressivo anziche 50ì non mi dà più questo problema....bella fregatura però!
    a questo punto devo deinterlacciare il filmato con final cut o sbaglio?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    non saprei dirti con precisione, non uso toast, non produco bluray, ma penso proprio che il problema sia lì...
    per me è un problema l'opposto: filmo in 50i, ma imovie ('08) mi deinterlaccia tutto, dall'anteprima all'esportazione.
    per mantenere l'interlacciamento uso voltaicHD che mi permette di tagliare le clip ed unirle prima della conversione.
    non ho esperienza al riguardo, ma i lettori e i tv non hanno possibilità di deinterlacciare mentre riproducono?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    9
    non saprei proprio,intanto ora provo a scaricare voltaichd e vedo se mi può essere d'aiuto...se qualcuno avessse qualche suggerimento gliene sarei grato!

    Ciao ciao
    Rob

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Shangane
    voltaichd e vedo se mi può essere d'aiuto
    non credo, piuttosto RevolverHD dello stesso produttore è l'altro programma che crea DVD/AVCHD e bluray, alternativo a toast.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    9
    infatti non mi è stato d'aiuto....
    c'è da dire che revolver però crea solo bluray dati non video bluray....
    sono al punto di partenza.. a questo punto sono fermo al passaggio di creazione bluray con toast fino ad allora il filmato è ok dopo la creazione si vedono le righe ad ogni movimento della videocamera...

    Porc°#@§*°@%£%

  10. #10
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    ci puoi postare uno spezzoncino per capire il difetto?
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    9

    ci provo...
    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •