Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Come creare dvd in HD

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    5

    Come creare dvd in HD


    Salve è la prima volta che faccio parte di un forum e scusate se sbaglio .
    Vorrei sapere come posso fare con IMOVIE di iMAC a creare "se possibile"un dvd in HD riproducibile dal Samsung bd.p3600 che ho preso sabato, io uso una videocamera Samsung VP.HMX20C fulhd che usa il formato H264.Ho preso un MAC per poter mantenere il + possibile la qualità di partenza senza ovviamente usare i blurey "con il costo....".
    Poi esagero vorrei sapere se sapete come utilizzare la memoria da 1 gb interno del lettore Samsung visto che dal menù ed istruzioni non riesco a farci niente .
    Grazie per la pazienza e vi ringrazio in anticipo Valter

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Non puoi realizzare un DVD in HD.
    Per definizione, un DVD segue lo standard PAL, che ha solo 576 linee.

    Probabilmente devi semplicemente creare un file codificato internamente in HD (le specifiche del lettore Samsung dicono che può leggere file VC-1, MPEG2, H.264, AVCHD, MKV), e farglielo leggere tramite penna USB, oppure in streaming da PC, oppure anche copiandolo semplicemente su un DVD, utilizzato solo come supporto fisico, e non come supporto video.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    5
    Grazie per la risposta scusa ma ci metto un po per capire ma visto che la videocamera usa il formato H264 e il lettore è compatibile " l'ho cercato apposta" io pensavo se possibile mantenere e masterizzare questo formato

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Te l'ho anche scritto che quel formato c'è.
    E' indicato chiaramente anche nelle specifiche sul sito della Samsung.
    Immagino sia indicato anche nel manuale del lettore.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    5
    Ok ma il formato h264 non è MPEG4 ma con codifica migliore ?
    Se è così lo posso masterizzare su un dvd o devo usare un blurey

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Pacodonte
    Ok ma il formato h264 non è MPEG4 ma con codifica migliore ?
    Se è così lo posso masterizzare su un dvd o devo usare un blurey
    MPEG4 è un contenitore, h264 un codec.
    in questo caso un dvd contiene al massimo 4.7 o 8.5 Gb, un bluray 25 o 50. diverso è se vuoi fare un dvd avchd, hai bisogno di toast titanium pro o revolverHD.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Il BR possiede tantissimi giga. Ovvio. Il DVD solo 4,7 (una facciata).
    Come ti ha suggerito Obiwankenobi (e Durin, che ho letto dopo aver postato) il problema non mi pare che sia solo la capienza, ma il formato. Formato che non si riferisce esclusivamente alla codifica o all'estensione dei files, ma per esempio al numero diverso delle linee dell'HD versus quelle dell'SD. E i DVD (spero di aver interpretato bene) non supportano esclusivamente che le 576 linee dell'SD. Altra cosa i DVD con codec non PAL.
    Quindi, sempre se ho capito bene, o masterizzi su BR (costo alto del supporto fisico e della catena tecnica) oppure su un supporto capiente e che non sia condizionato da standard obbligati (chiavetta USB?): trascrivi il filmato lì e poi lo guardi.
    Michele

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    5
    OOHH comincio a capire anch'io quindi il problema è dato dalle linee 576
    dei dvd e non 720 x 1080 ....e che diff. c'è come qualità tra dvd e dvd avchd che se ne vale la pena uso il 2° formato

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Michelerombiolo
    E i DVD (spero di aver interpretato bene) non supportano esclusivamente che le 576 linee dell'SD. Altra cosa i DVD con
    codec non PAL.
    il formato video DVD è solamente SD pal o ntsc.

    Citazione Originariamente scritto da Michelerombiolo
    un supporto capiente e che non sia condizionato da standard obbligati
    un supporto non è condizionato da standard, è un supporto e basta.
    un dvd avchd è una cartella di file riconosciuta da un lettore bluray compatibile. si dice dvd perchè si usa un supporto ottico dl da 8.5 gb (circa 40 minuti di video), si dice avchd perchè i file sono organizzati secondo quelle specifiche.
    lavori con imovie? monta, esporta in h.264 e dallo in pasto al lettore.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    5

    Grazie ragazzi farò così .
    Non credevo di trovare persone così disponibili e complimenti anche per il sito e il forum buona serata a tutti ora devo lasciarvi domani mi tocca lavorare e essendo camionista capite gli orari.......a risentirci Valter


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •