Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    516

    Samsung HMX-H105BP (h106 o h104bp)


    Salve ragazzi,
    ricercando tra i vari articoli ho visto che ancora non si parla approfonditamente di questa videocam full hd (1080i) che, come ho riportato nel titolo, è identica per caratteristiche ai modelli H106 e H104BP sempre di Samsung (cambia solamente la SSD da 32 GB invece che da 64 e da 16).

    Brevemente vi riporto qualche info (perdonatemi in anticipo se, forse, dico qualche inesattezza, ma non sono proprio esperto) con l'obiettivo di approfondirne le caratteristiche positive/negative.

    L'ho acquistata prima di Natale on line ad un prezzo conveniente (450 euro ivata, con spedizione corriere espresso compresa e garanzia supplementare di 3 anni), ricercando in giro lo stesso modello si trovava anche a 600 euro ed oltre... per le mie necessità 32 GB sono più che sufficienti e mi permettono di fare riprese a 1080i per quasi 5 ore (uso solo quella risoluzione).

    Impressioni:
    Riprese diurne: ottime (non vedo l'ora che arrivi qualche bella giornata di sole o l'estate per godermela appieno)
    Riprese interne: sufficienti (se non si dispone di faretto o luci artificiali "sgrana")
    Peso: ottimo
    Maneggevolezza: ottima
    Audio stereo: discreto (ma se ci fosse stato un ingresso sarebbe stato meglio)
    Batteria: che dire... per le mie esigenze amatoriali va più che bene (e cmq mi porto sempre dietro il caricatore)
    Visione diretta sul TV full HD tramite HDMI: ottima e veloce
    Attacco tramite mini USB al PC: scomodo a mio avviso... (non so perché ma i cavetti mini usb hanno spesso falsi contatti)

    Problemi rilevati (che spero di risolvere con il vostro aiuto):
    difficoltà nel gestire il file mp4 generato (editing video).
    Prendo atto che per gestire video a 1080i ci vogliono macchine performanti ma non pensavo mai di attendere anche 20 minuti per 2 minuti di video...

    Richieste di consigli:
    quale software per editing video mi consigliate? attualmente sto provando studio hd pinnacle ma, non capisco per quale stramaledetto motivo, il video ha un ritardo rispetto l'audio... in pratica non è sincronizzato (ho provato in tutti i formati ma il prb rimane sempre).

    Dimenticavo, i miei obiettivi sono principalmente 2 o 3:
    1)mantenere in originale i file mp4 (e questi me li copio direttamente su qualche DVD)
    2)creare DVD video con menu iniziale, musica in sottofondo, alcuni spezzoni da scegliere (e naturalmente qualche effetto di transizione etc. etc. ma poca roba) - IN POCO TEMPO!!!
    3)creare un domani DVD BRay mantenendo il formato 1080i, sempre con menu, musichette etc. etc. - IN POCO TEMPO!!!

    Grazie in anticipo a coloro che posteranno

    saluti
    TV: Samsung 55Q8FN e Philips 37pf9830
    HTPC: Silverstone LC 17 Silver, Asus A8R-MVP, Nexus nx 5000, AMD Athlon 64 3500, Thermalright XP-90C, Ventole Nexus, 2 Gb RAM, 2 HD 250 Gb SATA 16 Mb buffer, LG GSA-4167B, Sapphire x800gto2, Logitech LX 501
    Hi-Fi:
    Sony STR DG700 - Canton Movie CD101 + Canton CD50
    4K: SKY Q Platinum e mini

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    516

    Citazione Originariamente scritto da riccio2004
    Richieste di consigli:
    quale software per editing video mi consigliate? attualmente sto provando studio hd pinnacle ma, non capisco per quale stramaledetto motivo, il video ha un ritardo rispetto l'audio... in pratica non è sincronizzato (ho provato in tutti i formati ma il prb rimane sempre).
    Scusate se mi autoquoto ma mi sembra strano che nessuno sia in grado di darmi qualche consiglio.
    In ogni caso ringrazio.
    TV: Samsung 55Q8FN e Philips 37pf9830
    HTPC: Silverstone LC 17 Silver, Asus A8R-MVP, Nexus nx 5000, AMD Athlon 64 3500, Thermalright XP-90C, Ventole Nexus, 2 Gb RAM, 2 HD 250 Gb SATA 16 Mb buffer, LG GSA-4167B, Sapphire x800gto2, Logitech LX 501
    Hi-Fi:
    Sony STR DG700 - Canton Movie CD101 + Canton CD50
    4K: SKY Q Platinum e mini


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •