|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Canon HF21
-
08-01-2010, 13:34 #1
Canon HF21
Ciao a tutti...
finalmente mi sono deciso, ho preso la HF21, dopo tante indecisioni alla fine ho scelto questa...
A dire della casa produttrice è stato sistemato lo stabilizzatore, hanno messo quello dinamico come sulla HFS11, poi 64 Gb di memoria iniziano ad essere una cosa utile... inoltre dicono che è stata un po' ottimizzata in situazioni di basse luci...Ciò misembra strano dato che il sensore è sempre quello..... vedremo....
FedEx dice che me la consegnano domani mattina, ma penso più lunedi conoscendo i corrieri....
Appena arriva vi faccio sapere le prime impressioni...
comunque guardando questo video notturno non dovrebbe essere malvagia...
http://www.youtube.com/watch?v=ff7Jw4ZBOA8&translated=1
-
08-01-2010, 17:29 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
la nuova hf s21, che sembra già essere acquistabile?
p.s.
so che è antipatico tirare in ballo un altro modello quando hai già la consegna in corso, ma visto che lo scopo del forum è di discutere...
-
08-01-2010, 17:47 #3
Originariamente scritto da durin
Vediamo un po' fino a marzo son capace di cambiarne altre 7/8... ma spero proprio che questa vada bene perchè mi son un po' rottp...
-
11-01-2010, 16:31 #4
Arrivata
Ciao ragazzi....
Finalmente è arrivata la mia HF21...
e sono pienamente soddisfatto!!!!!!!!!!!!!! Anche se ancora ho fatto pochi test, ma già questi mi hanno lasciato a bocca aperta!!!
- Innanzittutto la prima prova è stata una foto, e devo dire che è uscita benissimo!!! davvero bene, molto meglio di quelle fatte dalla mia Sony Tg7VE che inteoria dovrebbe farle da 4 mega ma sembrano fatto da un cellulare scadente, mentre la HF21 facendole da soli 3 mega e rotti le fa molto molto più definite .
- Prova video!! lo stabilizzatore dinamico è davvero fantastico, sembra che l'inquadratura si muove, non so come spiegare stesso criterio delle sospensioni di una macchina insomma.... dunque seriamente parlando l'immgine rimane ferma!! bello davvero!!
- Autofocus ovviamente è impeccabile come già mi aspettavo, migliore anche della HF10, nemmeno lontamanente paragonabile alla HFs10 in nessun punto!!!
- in casa va bene, rumore assente con luce normale, poco con poca luce, comunque sia mi sono comprato con soli 30 euro un bel faretto HAMA a led, modello Magnum DigiLight che va davvero tanta bella luce, da utilizzare in situazioni estreme... Ho preferito questo e non uno originale sia per la differnza di costo che dal fatto che questo si alimenta con 2 batterie ministilo, e comunque rusulta essere leggerissimo perchè tutto in platisca . Il materiale dunque è molto scadente, ma ciò che interessa è la luce prodotta che dovrebbe essere pari a 12 lux, almeno così c'è scritto sulla scatola .
- le dimensioni della videocamera sono ridottisime ovviamente in confronto alla HFs10, dunque è quasi tascabile, facile da porta dietro senza troppi ingombri e peso .
-La memoria è tantissima, 64 Gb fanno comodo .
Al momento sono molto soddisfatto e contendo del prodotto, tutti i difetti che avevo sulla mia HFs10 qui sembrano essere inesistenti . vedremo di sera in esterno come se la cava, anche se credo che andrà bene .
Se avete domande chiedete pure---
-
13-01-2010, 17:38 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 81
Sono indeciso tra questa e la sony 505 /che ormai è sui 750€
Qualche consiglio?
E' molto facile che finisca per fare molte riprese al chiuso e di sera/notte.
Se ti riesce, posta qualche filmato, per favore!
Grazie!
-
13-01-2010, 20:02 #6
Originariamente scritto da Sig. Stroboscopico
Sicuramente di sera va meglio... unica miglioria comunque rispetto alla HF21 .
Però la 505 non arriva in fatto di definizione per non parlare poi dello stabilizzatore... orrendo quello della sony confronto al nuovo canon....
praticamente ti trovi nelle mie stesse condizioni .... A parità di prezzo ho preferito la canon, anzi ho speso anche quasi 100 euro di più... ma cosi facendo ho anche una buona fotocamera,le foto fatte dalla sony non arrivano a quelle della canon....
E' vero che le videocamere son videocamere enon fotocamere, difatti ho diverse ottime fotocamere, bridge e compatte, ma ogni tanto fa comodo poter scattare qualche bella foto senza portarsi dietro più oggetti...
Valuta tu dunque... alle basse luci nn arriva di certo alla 505, ma con qualche correzione manuale si possono fare dei video accettabili, poi per le condizioni tragiche ho preso il comodo faretto....
-
14-01-2010, 08:02 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 81
Originariamente scritto da Matty001
Aggiungo comunque che sarebbe la mia prima camera, e mi ritrovo molto nelle tue scelte e consigli.
Come durata di batteria come ti pare?
Perchè dici che il filmato che hai segnalato nel primo tread dovrebbe essere di una HF21? (Comunque mi pare moolto valido, non ho esperienza ma non è affatto male, anzi. Magari è solo un pò freddino, ma magari sono miei gusti).
E' intuitivo il menù?
Grazie e ciao!
-
14-01-2010, 10:39 #8
Originariamente scritto da Sig. Stroboscopico
ciao
-
16-01-2010, 10:59 #9
Test
Allora credo di aver testato abbastanza bene orami la HF21, e devo dire che sono molto soddisfatto .
Impressioni :
- Contro : un po' rumorosa in casa alle basse luci (come già si immaginava), come sulla HF200 mettendo in modalità cinema il rumore sparisce e i colori rimangono decenti con xv.color attivato, ma se c'è luce molto scarsa le riprese escono un po' buie . Comunque sia anche in modalità automatica le riprese rimangono abbastanza decenti con un lieve rumore che comunque una volta masterizzato in DVD standard neanche si nota più .
- Pro : eccellente resa all'aperto anche di notte, stabilizzatore davvero eccelso, autofocus impeccabile, zoom davvero buono 15x .
Ho effettuato riprese notturne in città, tutte in modalità automatica e, a mio stupore, sono uscite perfette senza la necessità di dover effettuare alcuna correzione, rumore assente .
Ho effettuato anche riprese in auto, sempre di notte e lo stabilizzatore ha fatto egregiamente il suo mestiere . Ho notato che anche con zoom alto si comporta bene, certo arrivati intorno alla fine o nel digitale inzia un po a tremare, ma penso che sia normale daltronte, mentre nei limiti del 10-12 è impeccabile, ovviamente questa è una cosa personale dipende da quanto uno riesce a tenere la mano ferma, difatti io non ci riesco.
Le foto escono spettacolari, non sembrano davvero fatte da una videocamera, è questa è davvero una cosa buona per quando si va in vacanza, senza portarsi dietro troppi aggeggi .
Tutto perfetto, sono davvero contento dell'acquisto, è una cam completa, ha tanta memoria a disposizione, davvero consigliata .
Ovviamente questa è più una cam per uso amatoriale, chi volesse qualcosa di più professionale forse dovrebbe orientarsi più sulla HFs11 .
Peccato che non abbia lo stesso sensore, credo che con un sensore più grande, come quello della HFs11, la HF21 sarebbe stata la migliore in assoluto per uso amatoriale, dato che portarsi sempre dietro una cam di dimensioni e peso maggiori inzia a diventare scomodo, mentre la HF21 in questi giorni l'ho comodamente riposta nella stasca del mio piumino senza alcun fastidio .
i video a breve li caricherò mettendo a disposizione i link
saluti
-
19-01-2010, 19:58 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da Matty001
anche se quello sony sembra + stabile
e come definizione ok hai ragione ma non c'e moltissima differenza
peccato che di notte la sony e stupenda rispetto alla canon che insomma ...
-
19-01-2010, 20:13 #11
Originariamente scritto da Djandrea
pienamente ragione....
difatti sto ben pensando di passare alla 505...
-
22-01-2010, 23:07 #12
Presa - Sony CX505
Effettivamente il rumore video in determinate situazioni, soprattutto in casa a basse luci ha iniziato a farsi sentire dandomi parecchio fastidio .
Anche di giorno con poca luce in casa il rumore si faceva vedere . Inoltre una vola masterizzato in dVD5 il rumore si triplicava.... dunque ho ben pensato di venderla passando alla 505 .
Che dire.... c'è un abbisso di differenza .
E' vero la canon ha maggiore definizione, ma....
la 505 :
- ha uno stabilizzatore migliore della canon, che fa il suo lavoro sia a zoom 0 che a tutto zoom, davvero un grande aiuto . Se si riprende camminado non viene nenache il mal di mare..... ottimo
- il sensore è una favola.... il rumore è sempre assente, poi ci sono tantissime funzioni che aiutano in circostanze di luce critica, che permettono di azzerare eventuale rumore in caso dovesse comparire leggermete mentre si riprende in automatico .
- anche le foto escono bene, abbastanza definite e dettagliate, paragonabili a quelle di una fotocamera compatta consumer.
- le dimensioni e peso sono molto ridotte, consentono di trasportare comodamente la cam ovunque, senza problemi di igombro e peso .
Credo che sia davvero eccezionale, permette di riprendere con facilità in qualsiasi circostanza, dunque la consiglio a tutti quelli che cercano una cam comoda e da usare sempre in ogni occasione .
La HF21 era anche lei fantastica, ma putroppo il suo sensore dava troppi limiti, è vero era più definita ma il rumore alla fine faceva sparire tutta quella bella definizione . Percui sconsiglio l'acquisto della HF21 a chi intende avere una cam da atilizzare sempre ed in ogni occasione .