Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    3

    CANON HF-S100 vs SONY HDR-CX505VE


    Un saluto a tutti gli utenti del forum inclusi i suoi moderatori, sono nuovo del forum mi chiamo Massimiliano 35 anni vivo a Roma con mia moglie ed un bambino di 6 anni.
    Sono un appassionato del video e della fotografia, pertanto vado matto per queste videocamere digitali di ultima generazioni, sopratutto per quelle della fascia semiprofessionale, anche se ne faccio un uso solo amatoriale, ma è più forte di me, non riesco a comprare un prodotto inferiore, quando nella stessa vetrina ce ne è uno superiore, a costo di un piccolo sforzo economico, mia moglie dice che è una malattia.

    Oggi sono in procinto di un nuovo acquisto, dopo 4-5 giorni di ricerche documentate, consigli, visite per i vari Saturn, Mediaworld, Trony, Eldo, ecc…, sono arrivato a restringere la mia scelta che decade su due modelli full hd;

    ********CANON HF-S100 e SONY HDR-CX505VE********

    Vi prego di aiutarmi, sono indeciso sto diventando matto, secondo VOI tutti, quale è la migliore ? ? ?
    Dalle mie ricerche, ancora non ho capito quale delle due ha il lux più buono, e il miglior grandangolo, non conosco i valori lux, mi sembra che il migliore sia “0”.

    Esito della mia ricerca:

    - la Canon non ha il touch screen panel a differenza della Sony

    - La Canon ha la torcia led incorporata.

    - tutte e due flash incorporato automatico.

    - la Sony ha un dolby Digitala 5.1ch contro il 2ch della HF-S100

    - Canon HF-S100 sensore CMOS 1/2,6” da 8,59 megapixel
    - Sony HDR-CX505VE sensore CMOS Exmor R 1.0/2.9” da 6.6 megapixel

    mentre per il discorso risoluzione foto, la Sony HDR-CX505VE scatta foto da 12 Mbyte, risol. 4000x3000 contro i 3264x2456(Mpixel ??) della Canon, possibile ?

    - quelle con gli hardisk interni, meglio evitarle ???

    Forse la pecca più grossa della Sony è la velocità di trasmissione a 16 Mbps .

    Mi chiedevo ancora, se le memory stick duo pro della Sony, sono migliori per velocità/tempo di salvataggio file, rispetto alle memorie usate dalla Canon (sd/sdhc).

    Mi sembra di aver detto tutto, spero che le mie informazioni raccolte siano corrette, grazie per la pazienza avuta e grazie per la pazienza che avrete.

    Scusate se sono ripetitivo, preciso la mia domanda nr 1, quale è la migliore in luoghi con poca luce, e quale ha il miglior grandangolo, grazie a tutti e sicuro su i Vostri suggerimenti, ringrazio anticipatamente.
    Ultima modifica di Massimod74; 24-11-2009 alle 04:05 Motivo: aggiornamento titolo e testo della vecchia discussione "CANON HF-S100 vs SONY HDR-CX11E"

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Massimod74
    ...foto da 10mb risol. 3680x2760
    3680 moltiplicato 2760 = poco più di 10 megapixel
    Citazione Originariamente scritto da Massimod74
    ...contro i 3264x2456(Mpixel ??)
    3264 moltiplicato 2456 = poco più di 8 megapixel


    Magari, se puoi, nel futuro cerca di inserire qualche INVIO tra un periodo e l'altro, per facilitare la lettura agli altri utenti.
    Grazie per la collaborazione.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    La Sony HDR-CX11E non è l'ultimo ritrovato della tecnologia, bensì il penultimo essendo uscita l'altr'anno, ora hai la HDR-CX505 o le HDR-XR520. Qualche appunto sui datasheet:
    1) lascia stare i lux dichiarati, specchietti per le allodole
    2) attento che i mpx delle foto della Sony sono interpolati, il sensore ne ha di meno. E comunque se sei veramente un amante delle foto quelle che può fare una telecamera non saranno certo entusiasmanti.
    3) se il display lo usi come sistema di puntamento 211.000 px sono più che sufficienti.
    4) la luminosità della lente non la vedi dal nome, ma dalla massima apertura, che è sempre F 1.8.
    5) il grandangolo invece lo puoi capire dal datasheet, ma non credo che ci siano differenze abissali.
    6) le memory della Sony sono solo più costose.

    Se cerchi nel forum scoprirai che la tua non è una domanda proprio originale, in particolare Djandrea che le ha avute entrambe alla fine ha preferito la CX505.
    La CX11 avrà uno stabilizzatore inferiore, un pò più di grana a basse luci (il sensore non è Exmor R, ma comunque buono), dalla sua ha la rotella multifunzione che non è male. Quindi può essere una buona scelta, ma deve costare di meno! Le ultime in internet sono andate sui 650 euro per dire.
    Se vuoi tutto, mirino compreso, ti resta la serie con disco rigido, la XR520già citata.

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Albert

    Ciao
    Grazie Albert, non avevo notato il tipo di sensore (1.0/3.0” CMOS ClearVid) adottato dalla Sony HDR-CX11E, mi sembrava che l’unica differenza con la Sony HDR-CX505VE fossero i 32 gbyte di memoria interna e qualche megapixel sulle foto, invece come mi hai appena fatto notare tu, monta un 1.0/2.9” CMOS Exmor R. Mille grazie !!!
    Ultima modifica di Massimod74; 23-11-2009 alle 22:33

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Massimo, qui le quotature integrali sono severamente vietate.
    Quelle fatte sul post immediatamente precedente, poi, sono evidentemente anche del tutto inutili.
    Edita per cortesia il tuo post, rimuovendo la quotatura.
    Grazie.


    PS: nella sezione Palestra trovi un tutorial sulle quotature, e lo spazio per fare le prove.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    3

    Wink

    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    3680 moltiplicato 2760 = poco più di 10 megapixel
    3264 moltiplicato 2456 = poco più di 8 megapixel


    Magari, se puoi, nel futuro cerca di inserire qualche INVIO tra un periodo e l'altro, per facilitare la lettura agli altri utenti.
    Grazie per la collaborazione.
    grazie, per la formuletta, ora i conti tornano.
    .-.-.-.-.
    scrissi il msg in fretta e furia perchè andavo di fretta, come ora puoi vedere è questo il mio modo di scrivere, sono molto ordinato e pignolo nel farmi capire. Grazie ancora

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Ora non ricordo cosa riporta il sito Sony, comunque il sensore della CX11 è Exmor, anche se non R, se viene descritto semplicemente come Clear Vid, è sbagliato il sito.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •