|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Archiviare video HD
-
03-11-2009, 08:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 20
Archiviare video HD
Domanda: Se dovessi archiviare i file nativi AvcHD per liberare la scheda di memoria e per poterli editare a mio piacere in un secondo tempo, senza occupare troppo spazio (Gli hard disk esterni costano e non vorrei finirne sommerso) come posso fare?
Grazie anticipate per la risposta
-
03-11-2009, 11:08 #2
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 34
posso darti una risposta se hai un mac...attraverso imovie '09, premi il bottone per importare i video, quando vedi l'anteprima, in basso c'è un bottone con scritto "archivia"...ti farà un backup di tutto l'hard disk o della scheda della videocamera.
Con programmi simili,dovrebbe esserci dei comandi appositi, ma non posso aiutarti in merito perchè sono su piattaforma mac, e windows non lo uso..
ciao!
-
03-11-2009, 22:36 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 20
Ho un iMac, quindi OK. H ancora solo iMovie 08 e da poco ho scaricato i Movie HD 06....Ma il Backup di Imovie '09 mi consente di archiviare in "poco" spazio?
Grazie cmq per la risposta
-
04-11-2009, 10:54 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
L'AVCHD è già un formato fortemente compresso, direi al limite del miracoloso, per cui non c'è più niente da spremere Sempre che tu non voglia, ricomprimendo, rinunciare a della qualità in favore di un pò di spazio e, con i costi attuali degli HDD, mi sembra proprio un peccato.
CiaoUltima modifica di Albert; 04-11-2009 alle 10:58
-
04-11-2009, 11:19 #5
I due concetti "alta definizione" e "risparmio di spazio" sono per loro stessa natura non compatibili tra loro.
Come ti diceva correttamente Albert, già gli attuali formati sono compressi al limite, per cui non è possibile impegnare meno dello spazio che occupano attualmente.
-
04-11-2009, 11:47 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 34
Preparati un hard disk da almeno un tera se usi spesso la videocamera....Ho fatto la mia prima vacanza in grecia con una canon hg20 e ho girato quasi 100 gb di video!
Per fortuna ho una time capsule da 1 tera, che mi salva un pò...
-
04-11-2009, 12:39 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- rosate mi
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da soul86
-
04-11-2009, 12:42 #8
Un NAS della Apple che fa anche da AccessPoint WiFi e switch Ethernet.
-
04-11-2009, 16:21 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da obiwankenobi
Grazie Apple
-
04-11-2009, 16:30 #10
Qui siamo parzialmente OT, comunque per chiarezza le funzioni di "TimeMachine" rispetto al sistema operativo OSX possono essere svolte anche da gran parte dei NAS in commercio. Basta configurare opportunamente il servizio.
Comunque il TimeCapsule 1TB ce l'ho anch'io, e lo trovo molto ben fatto.
-
04-11-2009, 18:50 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
IT
per tornare in tema, basta che tu crei una immagine disco della dimensione appropriata e ci copi dentro l'intera cartella AVCHD dalla cam.
sarà una esatta copia del girato, stesso formato, stesse dimensioni.
questa immagine potrà essere conservata su hd o supporti ottici, sarà sempre pronta per essere montata e riconosciuta come se fosse la cam.
-
04-11-2009, 19:19 #12
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 34
Quote integrale rimosso dal moderatore (belfiore)
sta di fatto però che questa immagine .iso avrà praticamente lo stesso peso del contenuto della videocamera, quindi non risolve il suo quesito, ovvero "come fare un backup non troppo pesante"...Ultima modifica di belfiore; 05-11-2009 alle 13:02
-
04-11-2009, 22:07 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da Albert
-
05-11-2009, 12:53 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 20
Ragazzi che dire.... grazie!
-
05-11-2009, 13:49 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da peppemat
un mediacenter quale quelli della IOMEGA o della jeppsen, che sembra possano sui modelli recentissimi, (ma si dovrebbe provarli prima), registrare sull'hard disk di cui sono dotati, i filmati HDV con codec avc264
o/e HDV con codec mpeg 2, quelli visti finora offrivano soltanto il cosiddetto " UPSCALING A 1080i o P.) che in realtà e solo un adattamento alla scansione dei TV full HD.