Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10

    Esiste videocamera formato mkv ?


    salve, vorrei sapere se qlc sa se ci sono videocamere che registrano in formato mkv, sarebbe una cosa molto interessante.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    MKV non è un formato, ma solo un contenitore. All'interno di un file MKV ci possono essere vari tipi di files, il cui elenco lo puoi trovare qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Matroska
    Dubito fortemente che qualcuno realizzerà mai una videocamera che produce files MKV, in quanto sarebbe uno svantaggio non un vantaggio. Molti utenti poco pratici non saprebbero come utilizzare quaesti files, infatti nessuno tra i software di editing commercialì supporta files MKV. Il mediaplayer di windows non è in grado di leggerli e lo stesso vale per la maggior parte dei lettori da tavolo di marca. Se uno ha necessità di ottenere un file MKV può muxarlo da solo utilizzando programmi free tipo mkvtoolnix, quindi per quale motivo un produttore di videocamere dovrebbe complicarsi la vita?
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10

    Unhappy mkv

    ti ringrazio x la delucidazione, io ho un WDTV che legge benissimo i files mkw.
    Io dicevo qs *** è un unico files come del resto ..avi..mpeg...ecc

    Ho un videocam Sanyo hd1000 che produce files mp4 h 264 (mi sembra)
    io fatto è che, visti con la telecamera con il cavo hdmi per la TV si vede benissimo, quando faccio la copia sul l'hd collegato al wdtv l'immagine va a scatti (non è fluida).

    Allora..ho acquistato una cam sony (sentito parlare benissimo) mod.AVCHD TG7VE ma fa dei file mts!! non ho nessuno sofware che riproduce questo formato nemmeno il mio lettore WDTV.

    A rif. di quello che menzionavo prima (unico file) al contrario la Sony crea 2 cartelle con 2 file x cartella......un casino.

    Sono andato di male in peggio...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    [CUT] rimosso quote integrale

    e normale che la sony produce mts sono gli avchd

    con la ps3 li leggi oppure direttamente dalal videocamera
    Ultima modifica di Dave76; 25-09-2009 alle 07:36

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Come ho detto nel mio precedente messaggio, puoi utilizzare mkvtoolnix per rimuxare i file mts in mkv e poi puoi copiarli sul tuo WDTV. Anzi per essere precisi devi prima demuxarli, cioe separare l'audio dal video (per esempio con tsmuxer) e poi rimuxarli con mkvtoolnix. In alternativa a mkvtoolnix, sono sicuro che esistono (ma io non li conosco perchè non li uso) altri programmi che possono rimuxare direttamente i files mts senza necessità di fare prima il demux.
    Ultima modifica di galmir; 25-09-2009 alle 16:53
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10

    videocamera hd

    Salve a tutti, visto che non ci sono videocam mkv, esiste/c'è in commercio una videocam pratica che crea file ad alta risoluzione di pratica manipolazione...cioè, copio il file in una sdhc e li vedo subito con il mio wdtv o al pc, senza l'ausilio di programmi di conversione codec ecc...come per le Sony.
    Un videocam che tra l'altro abbia anche la funzione di attaccare i vari videoclip, in maniera di fare un solo file finale.
    In sostanza che funzionasse come la Sanyo hd1000.

    Rammendo che la Sanyo fa delle belle immagini video mp4 h.256, ma quando si muovono vanno a scatti dando fastidio alla visione( l'immagine non è fluida).

    un grazie infinito

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461

    Le videocamere sono in grado di effettuare registrazioni che rispettano lo standard a cui appartengono. Le AVCHD per esempio fanno tutte files mts con una struttura simile a quella dei dischi Blu ray, se così non fosse non potrebbero chiamarsi AVCHD. Non credo che esista una videocamera in grado di produrre un file unico in termini assoluti, perchè tutte quante sono legate al rispetto del file system (fat 32) che non consente di superare i 4G x file. Nel caso di un video HD, 4 Giga a 17Mbs corrispondono a circa 30 minuti di filmato. Ci sono videocamere in grado di effettuare il montaggio all'interno del proprio hard disk, ma anche se durante la riproduzione non si avverte alcuna interruzione,i files vengono comunque troncati senza mai superare i 4giga, in sostanza vengono generate delle play list. Se il tuo problema è solo quello di unire i files "spezzati" Non è un problema, ci sono diversi programmi in grado di farlo molto velocemente e senza dover ricodificare il filmato, lasciando quindi inalterata la qualità originale: tsmuxer, tssplitter, mkvtoolnix ecc.
    Comunque non conosco la sanyo a cui ti riferisci, ma non ci sono ne sony, ne panasonic ne canon ne jvc (e personalmente non prendo proprio in considerazione altri marchi) in grado di fare quello che chiedi.
    Ultima modifica di galmir; 01-10-2009 alle 16:58
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •