|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Videocamera JVC Everio GZ-HD5 60GB... consigli.
-
08-09-2009, 12:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 9
Videocamera JVC Everio GZ-HD5 60GB... consigli.
Buongiorno a tutti,
è da molto che vi leggo, ho trovato in AVmagazine un forum COMPETENTE, serio e ricco di cosnigli utili. Dopo tante letture però, sono più confuso che persuaso.... ed eccomi a chiedervi di fugarmi qualche dubbio.
Sono intenzionato ad acquistare una videocamera FULL-HD, ma ancora non so bene quale, so che il budget a disposizione non può superare le 500€, tassativamente(volendo un piccolissimo sforzo lo farei, nell'ordine delle 80/100, solo se varrebbe davvero la pena...) e mi ero orientato sulla videocamera in oggetto.
Trovata a 499(con possibile ritocco in quanto ultimo pezzo...) e della quale ho visto un paio di fimati su youtube, mi sembra essere una buona macchina, certo non a livello di alcune canon, ma di canon a 500 nemmeno l'ombra.
In più ho un pò di confusione sui formati, usati e da utilizzare, nel senso la cam in oggetto usa mpeg2ts ma spesso sento parlare di AVCHD...
insomma potreste chiarirmi le idde se effettuare o meno quest'acquisto o eventualmente su che modello orientarmi?
l'utilizzo al 90% è riprese in ambito RALLY, quindi auto in corsa, soggetti in movimento, ecc...
le caratteristiche della suddetta JVC sono le seguenti:
# Formato: MPEG2 Transport Stream/audio MPEG 1 di livello 2
# registrazione 1920x1080i 27 Mbit/s
# Supporto: hard disk 60 GB
# Sensore: tri-CCD 1/5", 3 x 570 Kpixels
# Obiettivo HD FUJINON
# Zoom ottico: 10x
# stabilizzatore ottico
# Uscita Progressiva 1080/50p
# Schermo: LCD 2,7 pollici 16/9
# Uscite/ingressi: HDMI, FireWire IEEE 1394, A/V, component, USB, microfono, cuffie
questa è una pagina di riferimento JVC >> http://www.jvcitalia.it/article.php?id=100186
grazie a tutti!
-
08-09-2009, 13:43 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Qui la recensione:
http://www.camcorderinfo.com/content...erformance.htm
Con sensori da 540.000 px e pixel shift non aspettarti un video tagliente come per Canon o Sony, con sensori da 1/5" neanche grosse prestazioni con poca luce, poi probabilmente "acconteterà l'occhio" comunque in buone condizioni.
Per contro il fatto che siano CCD e non CMOS per il tuo uso è un bene.
Controlla che dicono dello stabilizzatore che nella precedente HD7praticamente non c'era.
Il fatto dell'mpg2 non è un male, a quei bitrate va bene e si edita meglio, il 50 p mi sembra invece una presa in giro: se registra 50i come fa poi a rendere un 50p? Pur che i sensori sian progressivi al massimo potrà generare un 25p, altrimenti dovrebbe registrare a 100i, non ti pare? Quindi mi sa che c'è il trucco da qualche parte.
Credo che Jok avrà qualcosa da dire, e per il tuo budget ed utilizzo anche a ragione.
Ciao
-
08-09-2009, 14:23 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 9
grazie mille Albert per la risposta, spero che Jok avrà modo di rispondere a questo mio quesito.
Intanto mi hai già dato qualche delucidazione, ti ringrazio.
-
08-09-2009, 21:39 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da Albert
-
08-09-2009, 21:52 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 9
ehhhh????
-
08-09-2009, 21:57 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da McRae
per farla lunga l'otturatore sul cmos funziona come una tendina, quindi all'interno del tempo di otturazione se l'immagine si sposta ne risulta leggermente deformata, da qui la sensazione di scattosità delle immagini in movimento molto veloce.
cerca un post di gattapuffina sull'argomento: è meglio di un enciclopedia...
-
09-09-2009, 13:28 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164