Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Veneto
    Messaggi
    139

    Riprese in HD - Richiesta consiglio x acquisto Videocamera Full HD o Reflex


    Sono un nuovo utente di questo Forum e con questo mio messaggio mi rivolgo ai vari esperti di questo Forum per avere dei consigli circa un acquisto che devo effettuare. Prima di tutto però devo precisare a quale scopo.
    Mi diletto ad effettuare foto panoramiche con la mia bridge Lumix FZ50 10 Mpixel per poi unirle con la funzione photomerge del Photoshop e creare panorami di 180 gradi o più, per poi visualizzarli e farli vedere agli amici in alta definizione con il mio videoproiettore Full Hd Epson TW1000.
    Sto valutando però l'acquisto di una reflex Canon o Nikon di ultima generazione per migliorare la qualità e definizione delle foto.
    Intendo però oltre a scattare foto anche effettuare riprese di panorami utilizzando videocamere FullHD.
    Recentemente un mio amico mi ha prestato la sua videocamera Full Hd Sony HDR SR12 che collegata in HDMI con il mio monitor 23"Full HD Sansun Sync Master 2333HD mi dà un'ottimo risultato in termini di risoluzione dell'immagine.
    Anche la semplice osservazione effettuata da posti panoramici (ad esempio da quota 1000 -1500 delle prealpi Venete nella belle giornate si puo' vedere Venezia , la laguna veneta e le imbarcazioni che vi transitano) effettuata con questa Videocamera collegata al monitor sopracitato diventa molto gradevole e molto meno stancante per gli occhi che guardare da un binoccolo da 10-20 ingrandimenti e poi con la possibità poi di filmare il tutto in HD e rivederlo a casa.
    Recentemente per rendere l'osservazione e le riprese più agevoli (il monitor deve essere messo in postazione un po' oscurata per vedere meglio) mi sono autocostruito un sistema di movimentazione pan-tilt e controllo dello zoom della videocamera da remoto con Joystik.
    Tutto ciò premesso dovendo effettuare un acquisto per gli scopi sopra esposti che mi convenga acquistare una videocamera FullHD (Sony-Canon-Panasonic) con spesa attorno ai 1000 euro, oppure acquistare una Canon Eos 500D 15Mpixel (649 Euro con obiettivo 18-55) che oltre ad essere una discreta reflex digitale, permette anche di riprendere in video Full HD?
    E' chiaro che in quest'ultimo caso dovrò poi acquistare un obiettivo zoom adeguato per avere almeno 8-10 ingrandimenti.
    I miei dubbi sono questi:
    1) La qualità della ripresa (intesa prevalentemente come risoluzione dell'immagine) sarà migliore nel primo o nel secondo caso?.
    2) Con la reflex Canon 500D collegata in hdmi con il monitor esterno posso vedere in diretta quello che sto riprendendo o posso solo rivedere le registrazioni fatte?
    3) Ci sono teleobiettivi zoom motorizzati per la suddetta reflex comandabili a distanza ? (basterebbe con telecomando a raggi infrarossi che poi io interfaccierei con il mio sistema a joystik)
    Ringrazio anticipatamente per tutti i consigli che potete darmi e porgo cordiali saluti a tutti gli utenti del forum.
    Ultima modifica di darioi3liw; 04-09-2009 alle 07:56

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •