Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    21

    HV30 e acquisizione in HDV


    Cari amici, sono un felice novello possessore di una Canon HV30. Il mio unico problema, che ho scoperto essere quello di molti, è che non riesco a importare il filmato in alta definizione con nessun programma. Per fugare qualsiasi dubbio riporto le impostazioni della mia videocamera (in lingua inglese così evitiamo traduzioni sballate).


    REC/IN SETUP
    DV REC MODE SP
    DV AUDIO 12BIT
    AV->DV OFF
    FILE NOS. -->

    PLAY/OUT SETUP1
    PLAYBACK STD A
    TV TYPE 16:9
    OUTPUT CH sx+dx

    PLAY/OUT SETUP2
    AV/PHONES AV
    COMP.OUT 1080i
    DV OUTPUT HDV/DV

    Intanto devo dire che una volta sono riuscito a scaricare un filmato in HDV ma non mi ricordo come ho fatto. Probabilmente non avrò fatto nulla di speciale, ma non so cosa. Quindi il cavo firewire non penso possa influire. Inoltre se in DV OUTPUT imposto DV (risoluzione standard) la macchina viene riconosciuta coma una dv normale e il programma importa il video (così per tutti i programmi che ho installati e in tutti i sistemi operativi, vista e seven). Con DV OUTPUT impostato su HDV, se metto la camcoder in modalità CAMERA e non premo il pulsante REC riesco a importare il flusso video in diretta e in alta definizione! Sono sicuro di aver registrato nelle cassette SEMPRE in HDV (in REC/IN SETUP ho messo HDV, non HDV PF25), e infatti il pezzo che ho registrato sul pc si vede una cannonata. Ora sinceramente vi dico che non capisco che fare... Con le impostazioni riportate in alto, non riesco a importare nessun filmato. Help please :-(

    Powerdirector 7

    Il messaggio di errore recita:
    Non è possibile utilizzare la cattura poichè la modalità iLINK sull'apparato HDV non è identica al formato registrato su nastro. Controllare le condizioni del nastro oppure accertarsi che i contenuti del nastro siano in formato HDV e collegare nuovamente iLINK.


    Sony Vegas 9
    Non mi da nessun errore particolare, ma non acquisisce niente. Inoltre non mi da la preview del video ne in registrazione, ne in riproduzione.


    HDV Split 0.77 Beta
    Il messaggio di errore è il seguente:
    Capturing has been started
    INFO: No more data is received from camcoder. Capture stopped.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Ciao, problemi strani, comunque ti consiglio di continuare con HDV split, però per farlo funzionare devi avere installato nel computer amche un programmino leggerissimo che si chiama ffdshow. Puoi scaricarlo da internet ed è free.
    Vegas 9 è una demo ufficiale o no? Questo perchè ci possono essere notevoli differenze.
    Per il resto il cavo firewire è FONDAMENTALE. Il cavo USB in dotazione alla cam serve esclusivamente per scaricare le fotografie.
    Ciao, Claudio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    21
    Sono uscito pazzo con un hard disk esterno che funzionava male e poi alla fine ho scoperto che era il cavetto mini usb. Non mi dite che ne devo comprare uno nuovo... ci sono specifiche particolari?

    Senza voler fare pubblicità a nessuno, riporto i dettagli dettagli sulla confezione del cavetto usb:

    Cavo di collegamento professionale Firewire-IEEE1394
    Pronto per trasferimento segnale Audio/Video fino a 400Mbps
    Schermo ad alta efficienza per un preciso scambio dati
    Connettori pressofusi DV-4 Pin /dv-4 Pin

    Marca gebl.net codice: FWH2200

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Ciao, non è un cavetto miniUSB, ma un cavo FIREWIRE, sono due cose ben diverse. Io ne comprerei uno nuovo; spesso e volentieri molti problemi di traferimento dati sono dovuti proprio ai cavi di collegamento. Un buon cavo Firewire costa sui 15-20 euro o anche meno. (Se lo compri nuovo accertati che i due terminali siano giusti, di solito uno piccolo per la cam e uno più grande per il computer).

    C.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    21
    Il cavetto che ho comprato è giusto. Ho riportato le specifiche. Quello dell'Hard disk era un altro esempio. Con il cavo firewire che ho una volta sono riuscito ad importare il filmato in alta definizione, ma non so come. Questo fatto del funzionamento aleatorio mi fa sempre più sospettare sul cavo. E se così non fosse? in modalità dv funziona sempre...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da bistick
    in modalità dv funziona sempre...
    Allora non è il cavo.

    Ti ho risposto nell'altro forum, visto che hai un portatile potrebbe proprio essere colpa della scheda FW integrata.

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da bistick
    ...in modalità dv funziona sempre...
    Con la HV30 sto' sperimentando anch'io lo stesso problema acquisendo con la firewire del portatile: in DV acquisisce senza problemi, in HDV sembra non rilevare il flusso dati.

    Il bello (si fa' per dire...) è che se faccio partire la riproduzione da nastro con il tasto play della telecamera e dopo faccio partire da HDVsplit l'acquisizione, l'HDV viene immediatamente riconosciuto ed acquisito

    Come work-around non sarà elegante ma funziona, l'unico inconveniente è la perdita dei primissimi secondi del nastro, dove in genere non registro nulla di importante, in attesa di capire se il problema è hardware (scheda e/o cavo scadenti? eppure non perde neanche un frame...) o software (driver e/o codec da aggiornare?)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    21
    Cari amici è proprio vero che il posto più buio è ai piedi della candela... il problema era il cavetto, l'ho cambiato e tutto funziona. In realtà non ho cambiato marca ma me ne sono fatto dare un altro. Ora acquisisce benissimo. Funziona bene... in acquisizione. Vorrei provare a esportare un filmato su dv. Ho fatto alcune prove ma mi da un errore sul display dell'hv30: controllare ingresso hdv/dv ("check the hdv/dv input"). Come si risolve questo problema??? ci sono impostazioni da controllare?

    In questo caso non ho idea di come risolvere :uffy:

    Nelle impostazioni della cam il pannello REC/IN Setup a che cavolo serve? Che c i metto li? help

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    21
    ho fatto delle prove su un altro pc e ho scoperto che la telecamera e il cavetto funzionano bene. Secondo voi è un rpoblema di incompatibilità hardware o la configurazione del mio pc? Il mio è un hp dv5 1060el. Le prove le ho fatte su un altro hp ma non ricordo il modello. Ho installato windows xp pro sp3.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    21
    Elemento Valore
    Proprietà periferica
    Descrizione driver Controller host OHCI compatibile IEEE 1394
    Data del driver 01/07/2001
    Versione driver 5.1.2535.0
    Fornitore del driver Microsoft
    File INF 1394.inf
    ID hardware PCI\VEN_197B&DEV_2380&SUBSYS_3603103C&REV_00
    Informazioni sulla posizione Bus PCI 6, periferica 0, funzione 0
    Periferica PCI JMicron JMB380 PCI-E 1394a OHCI FireWire Controller and Memory Card Host Controller

    Risorse della periferica
    IRQ 16
    Memoria DA100000-DA1007FF
    Memoria DA100C00-DA100C7F
    Memoria DA100C80-DA100CFF
    Memoria DA100D00-DA100D7F

    Questi sono i dettagli della mia periferica ieee 1934. Devo capire se è configurata male o è proprio incompatibile con la Canon HV30, che ha l'ultimissimo firmware...

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Ciao, non ho capito con quale software vorresti esportare un filmato sulla cam.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    21

    ho lo stesso rpoblema con tutti i software... e perfino sotto ideneb...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •