Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: 50P

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    25

    50P


    Esitono videocamere consumer che riprendono anche in 1080p 60Hz progressive?
    Fin'ora ho visto solo 24p o 60i.

    Chi ha esperienze in merito puo' dirmi se dal punto di vista percettivo un immagine a 24p sia piu' "scattosa" rispetto al 60p?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550

    uh! domandone... dai tempo che jok rientri dalle ferie (ma quante ne fa? ) e si sfoderano i coltelli.
    a parte gli scherzi: sanyo FH1 ed HD2000 1080 60p, per ora credo siano le uniche.
    perchè nel titolo hai scritto 50p? quella si che sarebbe una novità.
    per quanto riguarda la scattosità cerca l'illuminante post di gattapuffina sull'argomento, il succo è: meglio 60 fotogrammi che 24, ma la sensazione di scattosità dipende più dal rolling shutter, l'otturatore dei sensori CMOS, che dal numero di frame.
    Ultima modifica di durin; 11-08-2009 alle 17:14


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •