Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    6

    videocamera full hd budget max 600€


    salve a tutti.
    stavo leggendo il post di andyxx ma alla fine lui ha optato per una videocamera troppo costosa ahimè...

    stavo cercando una videocamera a questo prezzo. che avesse hdd o mini-sd è indifferente, che possa essere usata in movimento più che su un piedistallo, che sia full hd e abbastanza facile da usare...
    i negozi qui vicino vendono principalmente sony e jvc ma vedo che le preferenze vanno verso canon...
    qualcuno mi può aiutare e dare un consiglio su questa camera?
    grazie, saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da Arcanis
    salve a tutti.
    stavo leggendo il post di andyxx ma alla fine lui ha optato per una videocamera troppo costosa ahimè...
    (...)
    grazie, saluti
    ciao,sono contento che il mio thread possa essere stato utile per tutti, nello spirito di forum e non di consulenza "privata"; in effetti mi sa che opterò per la sony, soprattutto per via dei controlli manuali e del prezzo conveniente,ma penso anche che i risultati video in automatico,tra una "semi-semi pro", come la hvr-a1e e una buona compatta, siano sostanzialmente simili. Per quel che mi riguarda,dopo essermi letto mille discussioni (qui e su altri virtuali lidi), penso che veramente le canon hf-100/200 includano al meglio possibile le necessità e virtù di una camera "all-around",come immagino a te serva,ma per un giudizio più competente aspettiamo altri commenti ciao ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    35
    Tra le AVCHD in quella fascia di prezzo, oltre alle Canon HF100 e HF200 (meglio la prima...), ci sarebbe anche la Canon HG20 (registra sia su hard-disk che su scheda) che monta lo stesso sensore da 1/2,3" della più costosa (ma migliore) Canon HV30 su miniDV; le altre caratteristiche sono molto simili.

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943

    La HG20 ha il CMOS da 1/3,2"
    Se invece vuole Sony allora la HDR-CX11 è molto simile alla SR11 ma non ha la memoria interna. Si dovrebbe trovare a meno di 600€.

    Ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •