Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    352

    differenza tra dvd AVCHD e BLU RAY


    ultimamente stò riprendendo tutto in HD con la mia HV30
    e a questo punto mi chiedo
    continuo ad elaborare i miei filmati con PINNACLE 12 e creare DVD in formato AVCHD o comincio a bensare ad un masterizzatore BLU RAY
    secondo voi ci possono essere differenze video tali da giustificare una spesa di +-200€ senza contare il costo del supporto
    ciao
    cippo55

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Fai una semplice prova: fai un DVD-AVCHD senza filtri, e confrontalo con quanto rivedi dalla cam, avrai un idea dei possibili margini di miglioramento.
    Secondo me se le differenze poi sono tante la colpa non è del DVD-AVCHD, ma di qualcos'altro nella catena.
    Quando ho visto i miei primi ero rimasto malissimo, ma poi confrontandoli al PC erano identici al girato, quindi il problema era nel settaggio della TV, non nel disco.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    352
    dici?
    proverò
    dovrei andare a cercare ma qualcuno sà la differenza tecnica frà il formato AVCHD e BLU RAY ?
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    .........
    Ultima modifica di Albert; 10-07-2009 alle 10:58

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Ri.........
    Ultima modifica di Albert; 10-07-2009 alle 11:01

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Cerrrrto che la sappiamo, l'abbiamo letta tutti su Wikipedia o scrivendo su Google AVCHD/Bluray specification.

    In estrema sintesi, su un DVD AVCHD hai un bitrate limitato da: dimensioni fisiche, altrimenti non ci metti su più niente, bitrate ammesso dal tuo encoder AVCHD, capacità del lettore di riprodurre, in pratica fino a 14-17 Mbps.

    Nei BD puoi mettere flussi video in AVC, Mpg2, VC1 fino a 40 Mbps.

    Non ci dovrebbero essere problemi perchè a 16-17 Mps l'avc riesce tranquillamente ad eguagliare l'mpg2 a 25 Mbps dell'HDV. Da quanto ci raccontava invece Marco Marcelli Nero a 14 Mbps non ce la faceva in modo del tutto soddisfacente.

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Hollywood
    Messaggi
    118
    ...
    ...non sapevo ke da una
    cam HDV (1440)
    si potesse ottenere un dvd avchd,

    credevo
    si dovesse sempre partire giusto da una cam avchd(1920)...

    ciao
    K,

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Ti dirò di più, se proprio vuoi puoi farti anche un Blu-ray in PAL, rientra comunque nello standard.

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    451
    Citazione Originariamente scritto da cippo55
    e a questo punto mi chiedo
    continuo ad elaborare i miei filmati con PINNACLE 12 e creare DVD in formato AVCHD o comincio a bensare ad un masterizzatore BLU RAY
    Scusa ma anche io ho intenzione di prendere una videocamera hd con hard disk. ma una volta che crei un dvd in avchd con cosa lo leggi con un lettore dvd normale?
    Ti irsulta che studio 12 possa masterizzare in uscita i blueray?
    Avrei poi bisogno di sapere se una volta importato il girato su hard disk tramite studio12 hai un unico file avi (come con i nastri minidv a risoluzione stanadrd) oppure tanti spezzoni quanti sono i ciack.

    Grazie tante delle risposte.
    A presto.

    Pierpippo.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Assolutamente no, ti serve un lettore bluray, che oltretutto si beva i DVD-AVCHD, che non sono propriamente uno standard.

    So che Studio 12 fa DVD-AVCHD, per i BD aspetta qualcuno che lo usi.


    Le cam con HDD fanno un file per ogni volta che pigti il tasto REC, e così te li ritrovi poi. Peraltro molti programmi ti suddividono anche i file DV in scene durante l'acquisizione.

    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 18-08-2009 alle 10:07

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    451
    E' vero tutti i programmi di videoediting mi suddividono il file avi nelle scene girate, ma ho un solo file. E' molto meno gestibile, secondo me, avere 200 file per un ora di ripresa.
    Comunque grazie per la delucidazione.

    Pierpippo.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    34

    Canon e .mts


    domanda da un utente nuovo...
    Gestendo dei file .mts, si può attraverso Imovie '09, creare un progetto per poi spingerlo di nuovo su una canon hg20 e rivederlo mantenendo i file .mts alla medesima qualità degli originali?
    cioè in poche parole...con Imovie acquisisco i miei video su mac, creo un progetto, con transizioni, musiche e tagli...é possibile esportarlo in formato .mts e rimetterlo sulla videocamera?
    Grazie dell'aiuto.
    ciao!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •