|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Canon DW-100
-
23-06-2009, 07:33 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 544
Canon DW-100
Vorrei acquistare una Canon HF-200,e siccome non sono molto pratico ne di computer ne montaggi digitali avevo pensato di acquistare,in un secondo tempo, anche il masterizzatore DW-100.Non ho grandi pretese mi basta poter tagliare le parti del filmato,magari venute male,e poter trasferire i miei video su DVD.Se non ho capito male,i DVD così ottenuti dovrebbero essere leggibili da un qualunque lettore BD in formato AVCHD.Non essendo particolarmente ferrato in materia,chiedo a voi quali sono i pro e icontro di tale soluzione tenendo presente le mie limitate pretese.Grazie in anticipo a chi mi chiarirà le idee.
Ciao
Franco
-
23-06-2009, 15:09 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
non mi sembra che tu possa tagliare scene in macchina, sicuramente no sulle hf10/11/100, per la 200 ci appelliamo a chi la possiede.
-
24-06-2009, 08:37 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 544
Grazie per la risposta.E del masterizzatore che ne pensi.
Franco
-
24-06-2009, 12:28 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
La compatibilità tra i dischi DVD-AVCHD e qualunque lettore BD non è per niente scontata, e spesso venirne fuori non è proprio una passeggiata. Ho visto che con quell'aggeggio puoi anche riprodurre i dischi che hai masterizzato. Costicchia a dir il vero, ma di certo ne guadagni in salute se vedrai che con il PC è troppo dura.
Le Sony, oltra a consentire di tagliare le clips in macchina, hanno anche un tastino che consente di masterizzare direttamente dalla cam. Ma non l'ho mai usato, son di quelli che stanno 3 ore a montare 3 minuti di video, per cui non so se lo fa anche attraverso PC e soprattutto se dà DVD-AVCHD, ma dovrebbe.
Se ti interessa posso far una prova, ma tieni presente che ho un lettore BD Sony, per cui eventuali risultati positivi non sono estensibili automaticamente ad altre marche.
Se non ti interessa, meglio, ho comunque parecchio da fare. :-)
CiaoUltima modifica di Albert; 24-06-2009 alle 12:44
-
24-06-2009, 13:34 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 544
Non mi è chiaro come agisce il"tastino " delle Sony .In quanto a lettore ho il Denon 3800.Per la prova ti ringrazio ma lascia pure perdere,visto che non hai tempo.
Franco
-
24-06-2009, 17:43 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da Albert
Non passavi il tempo a schiacciarti le dita dei piedi con una palla da bowling?
@gfr
per il masterizzatore in generale penso che sia sempre meglio usare il pc: sarà sempre più versatile ed aggiornabile (conosco chi ha ancora in casa un MASTERIZZATORE di CD Marantz componente da impianto stereo pagato una bordata).
Sono le solite cose fatte per i pc-fobici, tipo la stampa diretta da fotocamera e simili, ma non so se ne valga la pena... certo sembra comodo: filmi, masterizzi e rivedi.
-
24-06-2009, 18:37 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
@ grf
Se hai un altro lettore sarebbe tempo perso.
@ Durin
Due alluci ho (avevo), li ho finiti. :-(
Ciao a tutti e due.
-
24-06-2009, 19:54 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 544
Insomma credevo di aver risolto i miei problemi ,invece direi proprio di no.
"@ grf
Se hai un altro lettore sarebbe tempo perso." non ho capito.
-
25-06-2009, 12:17 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Con quel masterizzatore hai due possibilità: fai i dischi e li metti nel Denon, se poi non vanno puoi sempre attaccarlo allta TV con la cam che fa da ponte e rivedi comunque.
Intendevo questo: io faccio i miei DVD-AVCHD con DVDA, che è un programma Sony. Vanno benissimo nel mio lettore Sony, nella PS3 si può riprodurli ma senza menu, i lettori Samsung non li accettano. Se al posto di DVDA usi altri programmi di authoring le compatibilità cambiano.
Quindi provando una determinata catena cam-programma di editing-programma di authoring-lettore non è affatto detto che si abbia un risultato generalizzabile.
Ciao
-
25-06-2009, 12:41 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 7
ciao,io ho posseduto una canon hf100 che ho rivenduto per prendermi una fs100
.....la hf era una bomba,peccato che ogni filmino mi impegnava una serie sterminata di GB sull'hard disk.Se mal digerisci le operazioni al pc ,la hf 200 non mi pare possa essere adatta a te.D'altra parte,per elaborare un minimo un filmato prodotto da lei devi avere un hardware non indifferente e un hard disk considerevole (non voglio pensare che ti accontenteresti di avere anni di filmati solo su DVD che basta una riga per renderlo inutilizzabile quindi ben più delicato di una cassetta DV)
Con queste videocamere credo sia d'obbligo archiviare su hard disk ed eventualmente masterizzare su dvd.
Fare questo con una sd tipo la fs100 è fattibile,con la hf100/200 diventa impegnativo.
Masterizzare con il dw100 non garantisce la piena compatibilità con i dispositivi di lettura,ecco perchè sarebbe meglio in ogni caso avere l'originale su hard disk per poterlo sempre convertire con i futuri standard.
In ogni caso,se opti per la hf200,il non plus ultra sarebbe trovare la hf100 che è assulutamente migliore.Io ho sudato per trovare un mese fa la mia fs100 che era stata soppiantata dalla fs200.In generale la nuova serie canon è peggiore della precedente ,scelta fatta per il contenimento prezzi.Fatto confermatomi da un primario centro assistenza Canon di milano.
-
25-06-2009, 18:57 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 544
Sono proprio contento
l'ho ordinata proprio oggi.
Franco
-
25-06-2009, 19:04 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
un'ora di girato nel formato originale, copiato dalla cam all'hd e poi su di un dvd dl di back-up mi sembra un'ottima soluzione di archiviazione a lungo termine.
se parliamo della versione convertita del girato al fine di editare, quella si che è una occupazione di spazio notevole...
tenete conto che sempre più dispositivi leggerano direttamente l'avchd senza conversioni.
-
25-06-2009, 19:14 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da gfr
Comunque ho appena controllato e permette il taglio del girato on the fly.
-
25-06-2009, 19:25 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da Alessandro.M
-
25-06-2009, 21:15 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 544
Beh,già che ci siete ora consigliatemi una buona scheda di memoria.