Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 73
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    21

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro.M
    Anch'io ero indeciso tra la Canon HF200 e la Sanyo Fh1.
    Alla fine ho optato per la HF200.
    Mi è arrivata ieri, che dire, è spettacolare.
    La miglior camera che abbia mai avuto.
    Al momento ci sto ancora smanettando, in vista delle 2 settimane in America in luna di miele.
    Ciao
    che differenza c'è tra la HF200 che tu hai acquistato e ne sei soddisfatto e la Canon HF20, che io vorrei acquistare...anche io per un viaggio negli USA.....
    Ciao

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    ho appena acquistato la hf200. che tipo di cavo hdmi devo comprare per vederlo in tv? basta che sia mini hdmi-hdmi?

    p.s. la hf200 è uguale alla hf20, ma è priva della memoria interna da 30gb
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Catania
    Messaggi
    304
    Vorrei riprendere questa discussione perchè mi trovo in bilico nel comprare o la Canon HF200 e la Sanyo FH1. La differenza di prezzo è notevole (150 euro). E' la mia prima videocamera in assoluto. Il mio utilizzo sarà filamati amatoriali come feste gite in montagna e aggiungo passeggiate in moto quindi va considerato che la videocamera riprenderà su moto in movimento.
    Il mio Budget: 400/500 max

    Posseggo anche un plasma G10 e un lettore BD Panasonic BD-60; entrambi leggono le schede SDHC quindi non anvrei nessun problema nel visualizzare le anteprime delle riprese.

    Mi scuso se ho postato nella sezione sbagliata.

    Grazie

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Catania
    Messaggi
    304
    Scusate il mio sollecito...cosa mi consigliate?

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    73
    Io non starei tanto a fare mille discussioni di carattere tecnico ma, mi limiterei soltanto a verificare la prova sul campo.
    Io ho la HF200 e ne sono molto soddisfatto.
    Se uno va sul sito digitalversus.it puo' tranquillamente fare i paragoni pratici fra vari modelli di videocamere digitali e rendersi conto che la HF200 risulta tra le migliori in assoluto.

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    73
    Vorrei aggiungere che poi nei confronti della tanto decantata Panasonic TM300 non c'e' neanche storia...provare per credere.

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Mi piacerebbe vedere una clip della HF200 girata in casa di sera con normale illuminazione oppure all'esterno di notte con lampione a 15-20m.
    Potresti postarne una di questo tipo?

    Grazie,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da jok
    Potresti postarne una di questo tipo?


    vuoi la rissa eh?

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Catania
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da Carococco
    Vorrei aggiungere che poi nei confronti della tanto decantata Panasonic TM300 non c'e' neanche storia...provare per credere.
    Mi sembra ovvio
    Panasonic TM300 1.000 Euro
    Canon HF200 500 euro
    Sanyo FH1 350 euro

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Citazione Originariamente scritto da durin
    vuoi la rissa eh?
    Certo
    Comunque sono frasi come "la HF200 risulta tra le migliori in assoluto" che provocano la rissa visto che tutti sanno bene che con poca luce la HF200 non sia un granchè

    Ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da jok
    tutti sanno bene che con poca luce la HF200 non sia un granchè
    ti confermo che anche la hf10 dal tramonto in poi non sfavilla...

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Citazione Originariamente scritto da durin
    ti confermo che anche la hf10 dal tramonto in poi non sfavilla...
    E la HF200 mi sa che è anche peggio avendo il sensore piu' piccolo...

    Bene, niente rissa allora

    Ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    concordo.

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da jok
    Mi piacerebbe vedere una clip della HF200 girata in casa di sera con normale illuminazione oppure all'esterno di notte con lampione a 15-20m.
    Potresti postarne una di questo tipo?

    Grazie,
    Jok
    Potrei farlo io se ancora interessato ( in casa )

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943

    Citazione Originariamente scritto da Sirio360
    Potrei farlo io se ancora interessato ( in casa )
    Si grazie, se non ti porta via troppo tempo. Miraccomando una sola lampadina accesa sul soffitto max 100W
    Se puoi fai anche qualche zoommata veloce.

    Ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •