Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    96

    Gestione file Canon HF10


    Allora premesso che questa videocamera sforna dei file mts , io ho solo trovato il modo di masterizzarli grazie a tsmuxer che mi crea le due cartelle che poi masterizzo con nero.
    Purtroppo lo stesso Nero 9 non riesce ad aprire questi benedetti .mts per le minime operazioni di editing.
    Quello che vorrei fare è partire dai miei file .mts manipolarli lasciandoli .mts per non perdere nulla in qualità e poi gestirli con tsmuxer per creare le cartelle e masterizzare un dvd-r qualità blue ray da vedere sia su lettori da tavolo che su blue-ray disk tipo il samsung.
    Tutto ciò è fantascienza o debbo per forza comprare in Canon DW -100 ??

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Riccardino
    partire dai miei file .mts manipolarli lasciandoli .mts per non perdere nulla in qualità


    in questo forum troverai chilometri di post sull'argomento...
    non è fantascienza, ma temo che sia più complicato di quanto immagini.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    96
    Ma questa difficoltà dipende dai files difficili generati dalla Canon oppure è proprio difficile lavorare l'AVCHD ?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Citazione Originariamente scritto da Riccardino
    Ma questa difficoltà dipende dai files difficili generati dalla Canon oppure è proprio difficile lavorare l'AVCHD ?
    E' l'AVCHD; con lo standard MP4 H.264 di Samsung e Sanyo va meglio

    Ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    beh, jok... non è che le tue clip fossero tanto più malleabili: diciamo che l'mp4 è più "digeribile"...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rapallo
    Messaggi
    45

    editing files mts

    Ciao a tutti,
    anche io mi trovo in una situazione simile:
    Prima possedevo una videocamera miniDV, trasferivo il file, generava sul pc un AVI di grosse dimensioni, lo editavo e lo comprimevo come mpeg4 o quello che mi serviva al momento, ok.
    Ora ho invece la Canon HF11 che per sua natura mi genera files già compressi in formato mts.
    Se io da questo file dovessi togliere ad esempio il primo minuto di registrazione lasciando inalterato tutto il resto dovrei editarlo con un programma (uso Pinnacle) e salvarlo "tutto" di nuovo, scegliendo, il formato di output, qualità audio ecc, nonostante il resto vada già bene con lo stesso formato?
    Sarebbe come dire che da un file di testo di 100 pagine per togliere le prime due righe dovrei riscrivere di nuovo tuttte le altre 98... ha senso o mi sono perso io un pezzo per strada?
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da EL bailador
    Sarebbe come dire che da un file di testo di 100 pagine per togliere le prime due righe dovrei riscrivere di nuovo tuttte le altre 98... ha senso o mi sono perso io un pezzo per strada?
    Grazie
    E' proprio così...
    Prima con il DV importavi il nastro potendo partire da qualunque punto.
    Ora dovresti avere un programma che edita direttamente in avchd.
    Tieni presente che alcune cam (non l'HF10-11-100 se non erro, dimmi tu che l'hai già) consentono un editing di base direttamente in camera (per esempio dividere una clip e cestinarne una parte), mi sembra sony e sanyo.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    96
    Guarda io ne sto venendo a capo, importo tutti i file mts con TMPGENC 4.0 e poi faccio un editing. L'unica cosa è che è impossibile lavorarli perche vanno a scatti in maniera impressionante con un core 2duo e 4gb di ram.
    Pensate che la gestione con un IMAC potrebbe essere migliore ?

    Non oso pensare il rendering dopo le modifiche...

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Con un Mac e iMovie l'avchd diventa AIC, lavorabile, ma enorme... ma tanto non c'è altro modo...

    Mi ripeto, personalmente non ho molto tempo di trastullarmi con l'editing.
    Negli anni ho imparato a riprendere l'essenziale e solitamente mi limito a tagliare di poco o eliminare una clip, potessi farlo con la cam... addio problemi di edit, un paio di back-up e via.
    Troverei più interessante un bel programma di authoring per fare menù animati e includere fotografie, tutto in hd.

    Domanda per Riccardino ed El bailador (wow!):
    Sulla Canon cosa potete fare con le clip direttamente con la cam (oltre a cestinarli immagino...)?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    96
    Pensa che tmpgenc per un filmatino di 1 minuto e 45 secondi ci impiega solo 15 ore per l'encoding !!

    Direttamente in videocamera (HF10) puoi cancellare ordinare una o tutte le scene. Non puoi fare operazioni di editing.

    Domanda: se converto il mio video .mts in un file oscenamente piccolo e veloce. Poi mi annoto che ne so tagliare 5 secondi dal minuto 10, aggiungi un titolo al minuto 14 e poi lavoro queste modifiche su tmpgenc che al momento è scattosissimo e poi encodo tutto, non avrei risolto ?

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Riccardino
    Pensa che tmpgenc per un filmatino di 1 minuto e 45 secondi ci impiega solo 15 ore per l'encoding !!


    non conosco tmpgenc, ma mi sembra eccessivo...

    Citazione Originariamente scritto da Riccardino
    Direttamente in videocamera (HF10) puoi cancellare ordinare una o tutte le scene. Non puoi fare operazioni di editing.

    è un peccato non poter fare qualche taglietto...

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Un pò di risposte a caso:

    Che l'H264 sia più digeribile dell'avc mi sembra strano, visto che è lo stesso codec

    Il pimo programma a permettere lo smart encoding in avc è Vegas Pro 9, attendiamo conferme sperimentali, ma sembra che funzioni con i video main level (Sony) e non con quelli high (Canon).

    TMPGenc è un ottimo SW, ma non per fare l'editing, va bene per convesioni, applicare filtri, in particolare denoiser, resize e deintelacciare.

    I tempi di conversione con TMPGenc li trovo in linea con Vegas, quindi per un filmato non elaborato attorno ad 1:4 con un dual core e 3GB di RAM, casomai più rapido ma non più lento.

    L'utilizzo buono da farsi con TMPGenc, se non lo fa già il programma di editing, è di trasformare le clips in altri formati, magari più lavorabili, come diceva Durin, ricordando che i codec che caricate nel PC li ritroverete in TMPGenc. Il problema è che non saprei indicarti nessun codec apposito gratuito/economico e fluido in HD, per cui l'unica alternativa a costo zero è un mpg2 HD, ad alto bitrate (diciamo dai 35 Mbps in su) per mantenere la qualità, come fa elecard video converter che ho visto rispuntare in questo forum poco tempo fa.

    Tenete inoltre presente che in uscita da TMPGenc con codec avc è concesso solo l'MP4, per cui va benissimo se volete rivedere con player, meno se volete fare un Bluray, senza ulteriori ricodifiche intendo.

    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    96

    Supponiamo che io riesca a trovare un PC che mi faccia girare un qualsiasi editor di file .mts, faccio le mie modifiche e salvo in mts o m2ts che dir si voglia.
    Se poi do tutto in pasto a tsmuxer per creare le cartelle bmdw e certificate da masterizzare udf 2.5 con nero. Non ottengo un dvd ad alta definizione perfettamente equiparabile ad un blue ray ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •