Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Catania e dintorni
    Messaggi
    228

    CANON HF S10 oppure HV40N?


    Sono un neofita nel campo videocamere (anche se nel lontano passato sono stato fra i primi fruitori delle vecchie VHS, segnatamente una Hitachi già in cantina da molti anni) e oggi vorrei iniziare con un buon acquisto.

    Lo scorso anno avevo letto su una rivista specializzata che tra 10 camcorder quello canon ne usciva sostanzialmente vincitore.
    Quindi vorrei indirizzarmi verso questo marchio.
    Però ho visto la grande gamma della canon che mi confonde un po', anche perchè ho letto che forse il top di gamma, ossia il modello HF S10 non sarebbe qualitativamente migliore del modello HV40.

    Quale mi consigliate delle due videocamere (o cos'altro) ?

    (Perdipiù la HV40 costa sensibilmente meno della HF S10).
    ----->domenicoct theater <-----

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    35
    Io ti consiglierei piuttosto la Canon HV30: IMHO quel poco in più che offre la HV40 non giustifica la differenza di prezzo tra i due modelli.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    HF S10

    La Canon HF-S10 è una delle poche videocamere sul mercato (forse l'unica?) a sfruttare appieno il flusso dati consentito dal formato AVCHD, circa 24-25 Mb/s. Si tratta di un prodotto finalmente maturo per l'alta definizione il cui unico difetto, dal mio punto di vista e fatte salve le incertezze sulle basse luci che costituiscono il tallone di Achille di tutto il mondo delle riprese HD, è il prezzo.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Catania e dintorni
    Messaggi
    228

    Canon HF-S100

    Prendo la Canon HF-S100 (della serie: ...chi più spende meno spende...)
    ----->domenicoct theater <-----

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    14
    Ottima scelta.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Ho optato anch'io per la HF-S100: la differenza di prezzo con la HF-S10 non mi sembra giustificabile con la presenza di una memoria interna. Anche se, a dire il vero, per un mio errore ho subito danneggiato i dati registrati sulla scheda A-DATA 16GB (la più veloce tra le 3 16GB class 6 che avevo comprato: memory star e peak). L'ho inserita nel lettore SD della PS3 e l'ho estratta senza attendere che completasse il ciclo di lettura/scrittura, danneggiandola - credevo - irreparabilmente. Non veniva più letta né dalla PS3, né dalla Canon, né dal computer: bisognava riformattarla con la Canon. (Per le prossime volte mi sono ripromesso di proteggerla dalla scrittura con la linguetta laterale.) Per fortuna ho trovato un programma gratuito (che segnalo a tutti, nell'evenienza) testdisk v 6.11.3 che mi ha recuperato tutto! Grazie, Christophe GRENIER! http://www.cgsecurity.org/
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •