Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cento (FE)
    Messaggi
    128

    La miglior videocamera per neofita


    Ciao a tutti,

    sto cercando una videocamera per un mio amico(neofita). L'uso non è professionale ovviamente, ma farà filmini su viaggi o per ricordare i momenti più belli del figlio appena nato.
    Non ha capacità con il pc, per cui escludo anche l'editing video.

    Pensavo per lui un oggetto che registri su SDHD, con la possibilità di scegliere la registrazione in formato standard che Full HD. L'opzione Slow Motion sarebbe gradita, ma non indispensabile.
    Il file di registrazione dovrebbe essere il più comune possibile, in modo tale che debba solo scaricare il file sul pc e avviarlo.
    Inoltre se fosse leggibile anche dalla maggior parte dei lettori dvd sarebbe il massimo. Facendo filmati Full HD immagino non mancherà l'uscita HDMI.

    Grazie a tutti
    LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da musicboy
    Inoltre se fosse leggibile anche dalla maggior parte dei lettori dvd sarebbe il massimo.
    Lettori DVD e videocamere Full HD non vanno proprio d'accordo...
    Io ho la Samsung HMX20C e posso dire che come qualità/prezzo è eccezionale...in alternativa puoi puntare su Canon HF10/100...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cento (FE)
    Messaggi
    128
    I lettori DVD non vanno d'accordo con le videocamere FHD? Perchè?
    Se io voglio registrare su dvd un piccolo filmato, qual'è il problema?

    Le videocamere che mi hai citato registrano anche in modalità standard?
    Qual'è il formato di registrazione dei video?
    Slow motion?
    LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da musicboy
    I lettori DVD non vanno d'accordo con le videocamere FHD? Perchè?
    Perchè i lettori DVD leggono solo DVD-video SD (risoluzione 720x576)..per beneficiare di materiale in alta definizione su DVD devi optare per lettori BR che leggano DVD AVCHD...

    Citazione Originariamente scritto da musicboy
    Se io voglio registrare su dvd un piccolo filmato, qual'è il problema?
    Puoi farlo, ma prima deve essere convertito in un formato compatibile (mpeg2 a risoluzione PAL)...

    Citazione Originariamente scritto da musicboy
    Le videocamere che mi hai citato registrano anche in modalità standard?Qual'è il formato di registrazione dei video?Slow motion?
    Ti parlo solo della Samsung perchè la conosco bene (per la Canon, cmq, ti basta andare sul sito e troverai tutte le informazioni che ti servono).
    Allora...registra sia in Full HD (1080@50i o 1080@25p) sia in SD (PAL) in formato Mpeg4/AVC (H.264)
    Lo slow motion (mi pare 250 fps) è presente ma, se non erro, solo a risoluzione 640x480 (o qualcosa di simile...non l'ho mai usato e non ricordo precisamente..)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cento (FE)
    Messaggi
    128

    Thumbs up

    Grazie mille, come sempre risposte chiare e precise.

    Ciao
    LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cento (FE)
    Messaggi
    128
    ...dimenticavo, qual'è il parametro per capire se una videocamera ha una buona luminosità all'interno?
    e la batteria della tua Samsung quanto dura?
    Registra in MPEG4, ma l'estensione del file è?

    Grazie
    LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Devi valutare la grandezza del sensore in rapporto con la risoluzione...se il sensore è piccolo e la risoluzione è alta (Full HD), soffrirà parecchio sulle basse luci (e praticamente tutte le videocamere consumer Full HD hanno questo difettuccio...).
    La batteria dura circa 80 - 90 minuti e il file è un .mp4...

    Dimenticavo...il vantaggio della canon HF10 (o 100) rispetto alla mia Samsung è lo stabilizzatore ottico (la mia ha solo uno stabilizzatore elettronico, ma fa un buon lavoro IMHO)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cento (FE)
    Messaggi
    128
    Ancora Grazie!
    LCD-TFT Samsung smart tv 40" serie 8000 - Xbox - Dvd recorder Sony RDR-HX780 - Home theatre Yamaha Ysp 1000 - Sub Yamaha YST-FSW100 - Decoder Sky Hd

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Livorno
    Messaggi
    75
    Se posso intromettermi nella discussione musicboy...ho una HF100 (che registra solo FullHD) ed un normale lettore DVD. Quando ti scrivono che questi due apparecchi vanno poco d'accordo hanno solo ragione

    Se uno vuol rivedere i video alla risoluzione originale ha soltanto due strade: usare la camera come player o il pc collegato al televisore via hdmi...e così sopperisce (ne so qualcosa) alla mancanza di un lettore blu-ray. In alternativa...ma capisco che dispiaccia...deve convertire i video in formato DVD...ovviamente perdendo molto dei vantaggi della ripresa ad alta qualità originale
    TV: Samsung N87 40" FullHD - Sinto AV: Onkyo TX-SR507 - Casse: Onkyo Serie 528 5.1ch - Blu-Ray Player: Samsung BD-P2500 - Camera: Canon HF100

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Doctorfrag
    convertire i video in formato DVD...ovviamente perdendo molto dei vantaggi della ripresa ad alta qualità originale
    ma hai sempre il girato in hd per un domani, quando avremo tutti lettori, registratori e televisori full-hd (e a quel punto se ne inventeranno un'altra...)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da durin
    ma hai sempre il girato in hd per un domani...
    Esattamente....anche io i filmati in HD li tengo là (sull HDD) per tempi migliori...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •