Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    13

    CONFRONTO VIDEO CANON HF11 & HF20 CON FILE .MTS


    ho trovato un sito dove c'è il confronto delle due migliori videocamere della canon, hf11 e hf20
    http://www.lagworld.net/camcorder/

    user: canon password: tests

    ci sono due test video
    di giorno e di notte che sono in .mpg

    invece della cartella dusk ci sono i video del confronto in .mts

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    175
    Non so se avrò modo di scaricarli...
    Potresti dirmi le tue impressioni?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    122
    Io proprio in questi giorni sto decidendo quale scegliere tra le due. Premesso che non me ne intendo molto, dati alla mano sembrano molto simili. Istintivamente opterei per la HF20, ma mi sembra che il sensore della HF11 sia più grande e dia risultati migliori con poca luce...qualcuno me lo conferma? Secondo voi qual'è la migliore?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Lupo2k
    Istintivamente opterei per la HF20, ma mi sembra che il sensore della HF11 sia più grande e dia risultati migliori con poca luce...qualcuno me lo conferma? Secondo voi qual'è la migliore?
    Stesso mio dubbio "amletico" dei gg scorsi. Leggendo varie recensioni alla fine ho optato per la HF10 (come la HF11 ma con 16gb di memoria interna e con registrazione a 17Mbps).
    La differenza di immagini con la HF11 non è percepibile, anche se quest'ultima registra a 24 Mbps.
    La sto usando da una settimana e sono molto soddisfatto anche delle registrazioni in condizioni di luce molto bassa (recita teatrale).
    La HF20/200 l'ho scartata principalmente per la dimensione dell'obiettivo e per il fatto che provandola in un negozio ho avuto la netta impressione di scomodità nell'impugnatura.
    Se proprio dovessi sceglierne una tra la HF20 e la HF200, propenderei per la 200 (con la differenza di costo rispetto la 20 ti compri ben più di 32 gb di schede SD).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    122
    Grazie! ipotizzando che ricada su una HF20 o una HF200, che sd dovrei prendere per gestire al meglio i video a 24 Mbps? non vorrei trovarmi un sd troppo lenta, con conseguenti scatti nei video.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    45
    Per i video da 17Mbps in su è richiesta una SD class 4 almeno

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Livorno
    Messaggi
    75
    Se posso intromettermi nella discussione...ho una HF100 da 10 giorni...e sono anche più soddisfatto di quanto già mi aspettavo!
    Sconsiglio di sicuro la nuova HF200 per due motivi principali...e parlo da neofita nel campo telecamere (questa è la mia prima ), ma da grande appassionato di fotografia e tecnologia in genere.

    1. Il sensore della HF200 è solo da 1/4 di pollice, e questo non garantisce gli stessi risultati in qualità immagine della HF100 (sensore da 1/3.2)...almeno in condizioni non ottimali. In condizioni di buona illuminazione non vi sono differenze percepibili.

    2. Il bitrate a 24 Mb/s è davvero molto alto, e questo rende l'editing video ancora più pesante e stressante per "qualsiasi" configurazione hardware senza, di fatto, offrire differenze apprezzabili in termini di qualità. Pure la fluidità degli oggetti in movimento non risulta avvertibilmente migliore.

    Ecco perchè ho scelto il vecchio modello

    Non prenderei in considerazione neppure la controparte con memoria interna, il cui valore non giustifica la differenza media di prezzo dal modello solo a scheda; tanto più che è un tipo di memoria più lento della controparte SDHC.
    Ripeto...sono un neofita di videocamere...ed ho solo da brontolare la mia HF100 per la durata della batteria. Il resto è spettacolo per gli occhi
    TV: Samsung N87 40" FullHD - Sinto AV: Onkyo TX-SR507 - Casse: Onkyo Serie 528 5.1ch - Blu-Ray Player: Samsung BD-P2500 - Camera: Canon HF100

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    infatti le hf100 cominciano a scarseggiare...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da Doctorfrag
    Ripeto...sono un neofita di videocamere...ed ho solo da brontolare la mia HF100 per la durata della batteria. Il resto è spettacolo per gli occhi
    Grazie mille per le tue considerazioni molto utili!! Non capendone una mazza di memorie, quanto spenderei per una Kingstone da 32 Giga (o da 16) con una velocità adeguata alla HF100? evitando quindi di trovarmi spiacevoli scatti nelle registrazioni a qualità massima.

    Ho visto inoltre che le nuove Legria hanno un processore DIGIC DV III mentre le HF 100 DIGIC DV II. Può incidere sulla qualità della videocamera o è meglio dare la priorità alle dimensioni del ccd?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Lupo2k
    Grazie mille per le tue considerazioni molto utili!! Non capendone una mazza di memorie, quanto spenderei per una Kingstone da 32 Giga (o da 16) con una velocità adeguata alla HF100? evitando quindi di trovarmi spiacevoli scatti nelle registrazioni a qualità massima.
    Ho acquistato oggi una sdhc Kingston 8gb classe 4 (vel minima richiesta per la hf/10/100) a 19,90 €.

    Per quanto riguarda il processore Digic, ti dico solo che da "canonista" di lunga data, spesso le differenze non sono percepibili all'occhio di un utente medio.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    122

    Citazione Originariamente scritto da pmazzo
    Ho acquistato oggi una sdhc Kingston 8gb classe 4 (vel minima richiesta per la hf/10/100) a 19,90 €.

    Per quanto riguarda il processore Digic, ti dico solo che da "canonista" di lunga data, spesso le differenze non sono percepibili all'occhio di un utente medio.
    Ottimo, grazie! Sono un "canonista" anch'io, però in merito alle fotocamere (compatte). Considerando il maggior bitrate della HV20, quindi, dovrei optare per una SDHC classe 6...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •