|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Prima videocamera, meglio HD
-
12-04-2009, 15:45 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 11
Prima videocamera, meglio HD
Ciao a tutti! A breve vorrei regalare a mia moglie una videocamera, sia per un prossimo viaggio in america, sia per un futuro "erede"... Non avendo mai avuto neanche mezza videocamera, mi assaliva il dubbio di comprare una videocamera HD, senza poi magari riuscire a sfruttarla e a godere appieno dei vantaggi... Insomma, è meglio iniziare con una buona SD oppure rischio di prendere un prodotto che viaggia verso l'obsolescenza? Ho provato a leggere parecchi post ma non ho ancora ben capito se già con un lettore dvd con hdmi e tv full-hd si vede la differenza o se c'è la necessità di un lettore blue-ray...
Ah, tanti auguri a tutti!!
-
13-04-2009, 22:27 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 706
forse la cosa migliore sarebbe qualche videocamera hd che permette di riprendere anche in modalità sd a 720x576 in modo che utilizzando questa risoluzione puoi fare montaggi e tutto il resto in maniera più semplice e mettere su dvd... poi una volta presa la mano e iniziato a impadronirti anche dei programmi di editing puoi sfruttare la full hd
HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung
-
14-04-2009, 08:07 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 11
Beh, io pensavo ad una tra la Samsung VP-HMX20C e la Canon HG10. Queste 2 immagino che diano la possibilità di passare a riprese in SD... Quale è meglio secondo voi?
E alla fine, riprendendo in HD ho bisogno di un lettore Blue-Ray o con un buon lettore DVD ho comunque dei vantaggi?
-
15-04-2009, 06:51 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 11
Ho visto anche la Sony DCR-SR38E che costa parecchio di meno delle altre videocamere HD. Dove stà l'inghippo? Sul forum non ho trovato nulla di questa videocamera...
-
15-04-2009, 09:10 #5
Originariamente scritto da cotcot
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)