Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    Video Full HD: MPEG2 o AVC ???


    Con Sony Vegas Studio 9 si può impostare un progetto sia in MPEG2 che AVC. Il problema è che Vegas non fà dvd avchd, o almeno non vengono letti dalla PS3.
    Con Corel VideoStudio 12 invece i dvd avchd riescono bene, ma si possono impostare progetti HD, solo con l' MPEG2 e per giunta solamente in stereo.
    C'è parecchia differenza tra i due formati ??
    Cosa mi consigliate di usare ??

    Saluti a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Nessun consiglio ???

    L' AVC è basato sull' MPEG4 ??

    Saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley
    L' AVC è basato sull' MPEG4 ??
    Mi rispondo da solo ..... SI !!

    Quindi è più recente dell' MPEG2, ma questo vuol dire automaticamente che è meglio l' AVC o MPEG4 che dir si voglia ??

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    Thumbs down

    Ammazza oh quanta gente ...........

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Meglio soli che mal accompagnati.


    Dai, scherzo.
    L'AVC, che significa Advanced Video Codec, già dal nome si pone avanti all'mpg, riuscendo a surclassarlo con bitrate inferiori. Per dare i numeri, ma prendili così, diciamo che un 25 Mbps in Mpg2 equivale ad un 16 in AVC.
    Quindi, giocoforza, se vuoi fare DVD in alta definizione, l'AVC è molto più conveniente.
    Non ho la PS3, principale motivo per cui non ti ho risposto prima, ma mi risulta da altri forumer (DNA in una discussione cui hai partecipato) che l'impossibilità è legata al mancato riconoscimento dei menù realizzati con DVD Architect 5, ma che sfogliando le cartelle i files AVCHD fatti son SW Sony venissero letti. In quel caso quindi nella cartella BDMV-Stream creata da DVDA, ma Vegas da Make Bluray Disk te la fa uguale, mentre non so che succede scrivendo il file m2ts direttamente come disco dati. Ti ricordo inoltre che in Vegas hai due possibilità di creare files avc, dall'encoder mainconcept che mi sembra tu usi, ma anche dall'encoder AVC di Sony con il quale puoi fare direttamente files AVCHD m2ts.


    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 07-04-2009 alle 22:12

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da Albert
    Non ho la PS3, principale motivo per cui non ti ho risposto prima, ma mi risulta da altri forumer (DNA in una discussione cui hai partecipato) che l'impossibilità è legata al mancato riconoscimento dei menù realizzati con DVD Architect 5, ma che sfogliando le cartelle i files AVCHD fatti son SW Sony venissero letti. In quel caso quindi nella cartella BDMV-Stream creata da DVDA, ma Vegas da Make Bluray Disk te la fa uguale, mentre non so che succede scrivendo il file m2ts direttamente come disco dati. Ti ricordo inoltre che in Vegas hai due possibilità di creare files avc, dall'encoder mainconcept che mi sembra tu usi, ma anche dall'encoder AVC di Sony con il quale puoi fare direttamente files AVCHD m2ts.
    Si, sfogliando le cartelle si vedono, ma non è proprio il massimo.
    Quindi suggerisci di provare a scrivere m2ts come disco dati ??
    Mainconcept è MPEG2.
    Solo SONY AVC è per AVC.
    E cmq è preferibile l' AVC all' MPEG2 giusto ??

    Ciao, grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley
    Quindi suggerisci di provare a scrivere m2ts come disco dati ??
    Ti ho detto che non so se funziona, sul mio lettore BD Sony non va di certo. Ma se va ti eviti lo "sfogliamento".


    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley
    Mainconcept è MPEG2.
    Solo SONY AVC è per AVC.
    Hai ragione, sia l'opzione AVCHD che file.avc sono lì. Confuso nei ricordi con TMPGenc.

    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley
    E cmq è preferibile l' AVC all' MPEG2 giusto ??
    Non è che l'mpg2 vada male, solo devi tenerti più alto con il bit rate e su un DVD ti sta un pò meno roba, diciamo poco più di venti minuti a 25 Mbps

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •