Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    496

    hvdvd questo sconosciuto!


    scusate ho un file su dvd che non riesco a visualizzare in nessun modo; è un hvdvd da non confondere con hddvd! è una ripresa del mio matrimonio in hd e il fotografo mi ha assicurato che si sarebbe visto, ma provando con vari programmi non si apre un bel niente!! cos'è che non ho capito? oppure è un formato proprietario della sony che non può essere letto? aiutatemi!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    qual'è l'estensione del file?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    496
    credo sia EVO altro non sò dirti!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    se è evo è sicuramente HD-DVD
    se smanetti un po con i pc puoi usare tsmuxer che gestisce tale formato e può convertirlo in blu-ray oppure creare un file .MTS o m2ts che puoi mandare in play con powerdvd.
    comunque questultimo può gestire anche gli evo. (fino alla versione 8 mi pare)
    fammi sapere
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Probabilmente il tuo fotografo usa Final Cut Studio, che permette la realizzazione di dischi con il formato HDDVD, ma registrati su supporto DVD, per questo magari è stato usato il termine HVDVD, che non esiste..

    Sono comunque degli HDDVD a tutti gli effetti, e richiedono un lettore HDDVD per essere letti, oppure si possono riprodurre con un Mac direttamente ( il DVD player del Mac supporta gli HDDVD sprotetti )

    Se non hai un lettore HDDVD o un Mac, puoi provare a convertirlo come spiegato sopra.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    io credo che essendo il supporto un comune DVD può essere letto anche con pc che ha solo il lettore dvd (difatti lui è riuscito a vedere il contenuto)
    forse necessita di un sw (powerdvd ad esempio) per poterlo leggere

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    496
    ho provato con l'ultima versione di powerdvd, la nove per l'esattezza ma niente!! proverò con tsmuxer,comunque grazie a tutti e se vi viene qualche lampo di genio io sono pronto a sperimentare!!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    PowerDVD 9 non mi pare legga gli HDDVD...ti serve PowerDVD 8 Ultra (versione 8.0.1531) e questa procedura
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419

    difatti al post 4 l'avevo detto!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •