Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    6

    Question problema Blu ray disc con LG GGW-H20L e BDP-S350


    Salve a tutti,
    ho realizzato dei blu ray disc con dei miei video, ma una volta masterizzato il disco provandolo sul mio lettore Sony BDP-S350 essi non vengono riprodotti.
    Il software utilizzato per creare il disco blu ray e' il Cyberlink in dotazione con il masterizzatore. Ho provato ad utilizzare anche Sonic DVDiT Pro HD ma il risultato non cambia, inoltre ho notato un'altra anomalia del lettore Sony BDP-S350 che riproducendo dei DVD da me realizzati aventi il menù animato, questo rimane statico.
    Non riesco a capire quale possa essere il problema e chiedo il vostro aiuto.

    Vi posto la mia configurazione:
    Videocamere Sony HVR-Z1E
    PC con scheda madre intel, cpu intel core 2 duo E6700, 2GB DDRII 800Mhz, 2 x HD 250GB SATAII, svga Ati X1950 GT, scheda audio audigy, matrox rt x.100, Avid liquid Pro (con box), masterizzatore LG GGW-H20L.

    Per creare il video ho utilizzato Avid Liquid 7.2, impostando il progetto con formato 1080i/50, una volta esportato il tutto ho utilizzato i programmi sopra indicati per creare il menù e il disco.

    Un Saluto a tutti.
    Ultima modifica di openpc; 27-01-2009 alle 08:57

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    6

    Risolto

    Masterizzando con Sony DVD Architect 5.0a il problema non si presenta, ma mi piacerebbe capire quale possa essere la differnza di formato che i vari software masterizzano.

    Saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    43
    Ciao,

    non conosco il software che stai usando cmq in genere quando il blu-ray non viene riprodotto il problema è nel file system del disco che deve essere UDF 2.50 o 2.60.

    Verificalo, al limite se puoi provare a creare la struttura dei file sul disco e poi masterizzare con un altro software tipo ImgBurn.
    Ultima modifica di MaxZ; 27-01-2009 alle 09:17

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    119
    Ti consiglio di scrivere prima il progetto su disco creando le cartelle del blu-ray e poi masterizzare con IMGBurn...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Io uso Nero 9,ma è fondamentale settare in udf 2.50 il tipo di formattazione del disco.....

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    6

    grazie x le risposte

    Si ho visto che bisogna utilizzare UDF 2.5 e che Windws XP Pro SP3 non lo supporta, comunque da quello che ho potuto capire e che il formato di masterizzazione del video deve essere fatto in AVCHD altrimenti non tutti i lettori funzionano. Inoltre per poter creare a mano le cartelle all'interno del disco blu ray devo passare a Vista. Chiedo conferma di questo.

    Saluti a tutti e grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Non ho il masterizatore BD, ma ti posso dire che ho provato a mettere addirittura in un DVD materiale HD in mpg con DVDA5a, ed il BDP350 me lo leggeva.



    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Citazione Originariamente scritto da openpc
    Si ho visto che bisogna utilizzare UDF 2.5 e che Windws XP Pro SP3 non lo supporta.. .
    Scarica i driver della toshiba e così il sistema operativo ti farà vedere i file del BD.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    6
    graize, proverò al piu presto.

    Saluti

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    6
    Salve a tutti,
    ho provato a scaricare i driver della toshiba per utilizzare i blu ray su Win XP, ma non sono riuscito a trovarli, qulacuno può darmi qualche indizio ?

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    119
    Con il software della Cyberlink in dotazione c'è Cyberlink Advisor, lancia questo programma ed in automatico ti dice cosa manca al tuo PC per poter visualizzare i files in HD... se hai tutti i pallini verdi con Power DVD puoi visualizzare qualsiasi files video...

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Non ho capito bene se ti è chiaro che Il driver UDF non serve per masterizzare un disco in formato UDF 2.5 ma per aprirlo con l'explorer di XP (con risorse del computer per capirci), ma non è affatto necessario ne per masterizzare ne per vedere il filmato sul PC.
    Anche se non sei entrato nei dettagli su come hai realizzato questi DVD, credo di aver capito che stai masterizzando su un DVD un progetto blu ray con il video codificato mpeg2, è giusto?
    Se così fosse è normale che non funzioni, perchè un DVD AVCHD non puo essere mpeg2.
    In realtà il sony a differenza degli altri lettori è comunque in grado di leggere questi dischi purchè non venga superato il bit rate max di 20 Mbs (circa).
    Ultima modifica di galmir; 04-02-2009 alle 17:48
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    6

    Si mi e' chiaro, mi serve solo per aprire i blu ray con l'explorer di windows.
    Forse non mi sono spiegato correttamente, sto masterizzando dei dischi Blu ray, per la precisione dei BD-RE 25GB ma ho notato che il lettore Sony legge solo quelli nel formato AVCHD, inoltre inserendo dei DVD con menù animato, questo non viene riprodotto. Un altro problema che ho riscontrato con questo lettore e che se attivo la riproduzione rapida sia con i dvd che con film blu ray, il lettore si pianta.

    Saluti
    Ultima modifica di openpc; 12-02-2009 alle 17:25


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •