Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Vegas AVC rendering

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    52

    Vegas AVC rendering


    Ho un filmato 1920x1080x60i editato su Sony Vegas 8.0c di più di un ora che vorrei vedere (e conservare) su Popcorn Hour A-110. Dopo aver superato il problema dell'editing in HD, mi sono trovato ad affrontare quello del rendering. In generale riscontro che Vegas ha problemi nel rendering di filmati che superano i 10-15 minuti. Sicuramente esiste un bug per il formato Sony AVC: si interrompe il rendering (Sony ne è cosciente, si spera in una prossima release). Sicuramente c'è un bug anche con l'encoder Mainconcept AVC quando si superano i 2 GB o anche meno.
    A questo punto mi chiedo, anzi vi chiedo pareri ed esperienze.
    Attualmente sto provando a renderizzare spezzoni con Mainconcept AVC in mp4 con la speranza di poterli "ricucire" con qualche utility. Il Popcorn legge mp4 e mkv ma anche altri formati. Anche qui chiedo suggerimenti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Se non ti va bene renderizzarli in AVCHD, ove non ci sono quei limiti di dimensioni, una soluzione potrebbe essere inviarli tramite il frameserver free debugmode a Tmpgenc Express 4 per farci un MP4.

    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 01-02-2009 alle 18:42

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    52

    Smile

    Visti gli attuali bug/limiti di Vegas, mi piace e prendo in considerazione il tuo spunto di usare DebugMode. L'ho usato con xvid e divx ma non sapevo e non so come utilizzarlo con Tmpgenc xpress (ho la vers. 4.6).
    Una volta attivato il DebugMode come faccio a catturare/renderizzare con Xpress?
    Ti ringrazio intanto

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Niente di tale. Installi il programma, da Vegas render as>da salva come. Debugmode Frameserver (*.AVI). Ti crea un file segnaposto che apri normalmente da TMPGenc. Da lì scegli MPG4, stream Type AVC, ecc. ecc.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    52

    Ieri ho messo a cuocere un mio filmato da 40 minuti e ... udite udite, la previsione di TmpgEnc Xpress: 13 ore su un E6400 (dual core). Vedrò i risultati in serata, spero siano buoni.
    Grazie Albert.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •