Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    10

    riversare in sd con canon hdv 30


    Scusate se ripeto il mio quesito in un nuovo post, ho paura che quello specifico per la hdv 30 sia poco frequentato ed ho bisogno di un confronto.
    Sto registrando in hd e poi riverso il tutto su pc in sd non avendo un pc molto potente. Ho notato dopo l'acquisizione che sul bordo superiore delle immagini appare un tremolio molto accentuato, ancora più visibile in un tv 4:3 in quanto posto proprio a contatto con la barra orizzontale superiore. E' un difetto oppure è il risultato dell'abbassamento di risoluzione?
    Spero di essere stata chiara, ho bisogno della vs. esperienza, perchè potrei ancora essere in tempo per chiedere la sostituzione del prodotto.

    Grazie a chi volesse rispondermi

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    30
    ti confermo che anche la mia canon hv-30 settando il riversamento in dv, cioè registro in hdv e faccio fare il downscaling alla canon in dv standard 16/9. se riguardo con media player il bordo superiore mi appare distorto (non avevo ancora mai provato), il file avi ho provato a convertirlo in mpg per fare il dvd e il bordo mi risulta fermo, però con una riga nera, praticamente dal basso verso l'alto = immagine, riga nera, immagine.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    perchè allora non provate a scaricare in hdv ed a fare il downscaling pal in fase di montaggio ??
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    10
    Codice HTML:
    perchè allora non provate a scaricare in hdv ed a fare il downscaling pal in fase di montaggio ??
    ho provato a scaricare in hdv ed il problema non sussiste, l'immagine è perfettamente nitida, ma powerdvd si pianta e non riesco a visualizzare correttamente il file; allo stesso modo si comporta pinnacle si pianta e sono costretta a chiudere l'applicazione.

    Ci sono software in grado di gestire il downscaling con un Pentium IV 3.2 Ghz, 1Gb di Ram?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    30
    come programma ho messo power dvd 8 e funziona bene con i video HD, io ho un pentium IV a 3 ghz con 3 gb di ram 400 e 2 harddisk in raid, scarico il video in HDV sul PC con Ulead movie factory che gli dà un 'estensione al file MPG molto più digeribile del file M2T che genera HDVsplit (programma semplicissimo per acquisire hdv), poi elaboro con media studio pro 8 e faccio il rendering con formato HDV program stream (più veloce del trasport stream) diciamo quasi senza perdita di qualità, poi importo il file in TMPGEnc 4.0 express e creo il file mpg dvd pal. preferisco fare il downscaling in TMPGEnc che dà anche la possibiltà di scegliere diversi filtri video. L'editing va senza intoppi da quando ho aggiunto la ram ma sopratutto ho messo gli hard disk in raid

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    10
    quindi fai diversi passaggi....io ho semplicemente acquisito in sd, montato con pinnacle, e creato dvd con nero vision, ma il tremolio è all'origine, in fase di acquisizione quindi permane nel dvd.

    Potrei provare quindi ad aumentare la ram...non è che sia molto ferrata, come faccio a sapere quanta ne supporta la scheda madre???
    Devo controllare qualche configurazione, roba del genere?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550

    Scusate...e se fosse un problema di firmware...?
    L'avete aggiornato?
    Provate a dare un'occhiata QUI .
    Io non saprei aiutarvi di più perchè non l'ho mai usata in SD....
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •