|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: camcorder hd che registri anche in sd
-
10-11-2008, 22:13 #1
camcorder hd che registri anche in sd
Salve a tutti,
forse la domanda sembrerà banale ma leggendo un po' il forum non mi sembra vi siano molte videocamere in oggetto...siccome non ho tempo per far passare il filmati dal pc in modo da convertirli vorrei acquistare una macchina per poterla utilizzare al momento in standard definition e solo successivamente in hd.
Purtroppo non posso attendere molto perchè la vecchia mi ha "abbandonato"...la scelta cadrebbe sicuramente sulla hv30 ma ha ancora un prezzo troppo alto ed il fatto che il mercato si è oramai indirizzato verso le schede sd come supporto di memorizzazione non fa che convincermi ad orientarmi verso altri lidi.
Al momento l'unica soluzione mi sembra la samsung vp-hmx20c ma non ho letto recensioni al riguardo e sono timoroso...
grazie a tutti
-
11-11-2008, 01:01 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da the_magus
1) può riprendere in SD, realizzando un nastro compatibile con le vecchie telecamere DV standard. Ovviamente, LEGGE anche tutti i tuoi vecchi nastri DV, cosa che le videocamere con memorie solide o hdd non fanno, e visto che non monti su computer, immagino che avrai un bel po' di roba su nastro della vecchia telecamera...
2) può riprendere in HD e uscire in SD sulla TV, ma anche in HD, a scelta.
3) può riprendere in HD e uscire in SD sulla firewire per acquisire in SD, oppure in HD, a scelta.
Come già detto varie volte, riprendere in SD avendo una videocamera HD non conviene mai, ANCHE se non hai la possibiltà *oggi* di usare l'HD, un giorno che l'avrai domani, non puoi certo pensare di rifare tutte le riprese fatte in SD.
Il fatto che non ti interessi montare su computer non cambia nulla: puoi benissimo riprendere sempre in HD e se vuoi solo vedere le riprese sulla TV, basta impostare la videocamera per uscire in SD (con il cavo S-Video, ad esempio, esce *solo* in SD)VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
11-11-2008, 07:13 #3
Io però non ho capito una cosa : passi
Originariamente scritto da the_magus
Originariamente scritto da the_magus
chi se ne ...?!?!?
Dovresti guardare quali sono le tue di esigenze, non dove il 'mercato' vuole spedire i consumatori....
Se uno per esperienza o semplicemente per motivi suoi ha qualcosa contro un certo supporto di memorizzazione ok, ma scartarne uno solo perchè il mercato 'orienta' in un'altra direzione....
Hai paura che non siano 'alla moda'?
O di non trovarne più???TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!
-
11-11-2008, 08:46 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Dopo aver quotato Gattapuffina al 100%, ho sempre consigliato l'HV30 a chi serve il doppio formato, per la cronaca ti segnalo le Sony CX11, su scheda, ed SR11, HDD+scheda. Io ho preso la seconda, ma anche perchè dopo aver assaggiato l'HD ho deciso che l'SD non mi intereressava più, altrimenti avrei tenuto l'HV30.
Ciao
-
11-11-2008, 19:58 #5
Originariamente scritto da Katanga
Mi spiego meglio: non è la paura di non trovare i supporti o di non essere alla moda ma hai pensato che ad esempio i dvd recorder, come pure i lettori blu, hanno oramai tutti un lettore di schede sd...anche chi sviluppa software di editing credo spenda maggiormente per raggiungere le migliori performance nel formato più diffuso.
E' come quando è nato il gsm per i cellulari, la rete etacs ha continuato a funzionare egregiamente per anni ma tu avresti speso di più per un telefono "vecchio" ?
Vorrei sapere se il mio ragionamento è sbagliato e cosa ne pensate voi.
-
12-11-2008, 00:58 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Per il SW penso che le ditte si daranno da fare per ottimizzarli per l'AVCHD, perchè ce n'è ancora bisogno, mentre l'HDV se lo masticano che è una meraviglia.
Comunque si fa, ho masterizzato ieri i DVD SD per il parentado tratti dagli AVCHD. E' più scomodo, ma si fa.
L'HD montato lo tengo su due supporti diversi, il grezzo lo butto. Se vuoi tenere il grezzo le cassette sono la miglior soluzione IMHO.
Ah, vedo che non vuoi passare da PC, come non detto.
CaoUltima modifica di Albert; 12-11-2008 alle 01:06
-
12-11-2008, 20:05 #7
Vi ringrazio tutti per i consigli che mi date, ma andate sempre a finire sui miniDV che ripeto a me andrebbero benissimo, se ci fosse però una videocamera HD che non costa 900 euro per utilizzarli.
Se sapete indicarmene una che costa sui 600 euro (buona) ho già fatto la mia scelta
grazie ancora e abbiate pazienza ma spesso mi capita di leggere sui 3d delle risposte che non tengono presenti le premesse...lo ribadisco: la HV30 è fuori dalla mia portata
-
12-11-2008, 20:16 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Una HV20 di seconda mano o in offerta speciale ? E' sostanzialmente la stessa camera...
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES