|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: 2 Domande sulla hv30 e hdv.
-
04-11-2008, 18:05 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 13
2 Domande sulla hv30 e hdv.
Ciao.
Dal titolo si capisce che ho delle domande riguardanti la hv30 e il sistema hdv.
1)hv30 . Perchè vedo nei negozi o su internet che riprende in full hd ?
l'hdv come risoluzione dovrebbe avere i 1440x1080 o sbaglio?
2)Le riprese fatte con la risoluzione 1440x1080 come si presentano in un tv full hd ?
si nota la scalatura?
Ciao.
-
04-11-2008, 21:39 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Per risparmiare spazio e consentire di utilizzare bit rate più elevati lo standard hdv riprende a 1440x1080 ma in riproduzione l'immagine viene automaticamente portata a 1920x1080. La qualità è ottima. Tra l'altro aggiungo che lo standard hdv è utilizato anche in ambito professionale con camere dal costo anche di 10.000 euro.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
04-11-2008, 21:53 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 13
Ciao.Ti ringrazio per la risposta , se ho capito bene la cam da risoluzione full hd dall'uscita hdmi ?
-
05-11-2008, 10:45 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 13
Vedo in giro sempre più videocamere in avchd,sembrerebbe quasi che il formato hdv sia destinato a sparire.Secondo te usciranno altri prodotti anche di altre marche (sempre di questi livelli) o lentamente ci stiamo spostando verso l'altro formato?
-
05-11-2008, 11:01 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
In ambito consumer sta prendendo piede, o moda, la camera che registra su schede in formato avchd. Attualmente il formato hdv è migliore per gestrire meglio la codifica mpeg2 rispetto all'mpeg4 e per avere bit rate più elevati (25mbit contro i 17 mbit delle camere in avchd). Inoltre a mio modo di vedere la registrazione su nastro (hdv) ti permette di conservare il girato e di archiviarlo. Come conservi le riprese memorizzate sulle schede o sull'hdd della camera ?? Le riversi su pc ? ok ma se l'hdd del pc si rompe ?? In ogni caso lo standard avchd è ancora acerbo e sono sicuro che più in avanti usciranno camere in grado di gestire molto meglio e con più qualità la compressione mpeg4 in tempo reale ma ad oggi lo standare hdv è più collaudato soprattutto per quanto riguarda l'offerta di programmi di editing a basso costo che gestiscono l'hdv. Se prendi una camera in avchd preparati a soffrire se vuoi editare le riprese e masterizzarle su dvd-avchd !!
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
05-11-2008, 15:28 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 13
Grazie per la risposta . il tuo punto di vista consolida le mie idee . 0ltre tutto dovrei cambiare pc , cosa che non mi va.Con i vari file traovati in rete riesco gestire hdv senza problemi (p4 3g - 2g ram - uso premere pro 2), visto che ci siamo secondo te cambiare la scheda video puo darmi un miglioramento?
Ciao e grazie ancora
-
05-11-2008, 15:40 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
non credo. L'unica cosa e' che con una scheda video con hdmi potresti vedere il risultato dell'editong su monitor hd, a meno che prendi uma scheda di acquisizione hardware (come la mia canopus nx for hdv provvista di uscita component per montare e controllare su monitor esterni in tempo reale.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
05-11-2008, 16:37 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 13
Ok grazie , soldi risparmiati, continuo a stressarti con le mie domande da inesperto , per i primi tempi continuerò a fare dvd standard ,hai qualche consiglio da darmi per ottenere risutati soddisfacenti ?
-
05-11-2008, 22:23 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 14
hv30 hdmi 1.3?
Ciao, anche io sto per acquistare la hv30 che al momento sembra la più efficiente e la più facile per editare ......solo volevo domandarvi una cosa......ma ha l' HDMI 1.3? PERCHE' SULLE SPECIFICHE NON LO DICE MENTRE PER ALTRE CANON LO DICE CHE E' HDMI 1.3 !!! Ma poi serve avere la 1,3 su una telecamera hdv? ....mi sapete dire qualcosa?
Grazie
Antonio
-
06-11-2008, 09:07 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Per ottenere risultati soddisfacenti sia in dv che in hdv ti consiglio di usare il software di montaggio Edius (ultima versione la 5.0) che lavora sia da solo che con hardeare dedicato (canopus nx). Con il tuo pc non dovresti avere problemi a lavorare con il solo software in tempo reale (con prewiew nel monitor del pc) sia in dv che in hdv. Edius è un software stabilissimo !! Pensa che in 2 anni e mezzo non si è mai bloccato (altro che premiere !!)
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
06-11-2008, 11:31 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da 1astor1
L'HDMI 1.3, rispetto alla 1.2, ha:
- Il supporto Deep Color (inutile su una videocamera, visto che nessuno standard usa più di 8 bit per colore, anzi, ne usano pure meno...)
- Il passaggio in bitstream delle codifiche audio HD, che sulle videocamere non si usano
- Il Lip Sync, che anche lui non serve in questo ambito.
L'HDMI 1.2, rispetto alla 1.1 ha:
- Il supporto in Bitstream per il DSD, che si usa solo per i SACD
L'HDMI 1.0, rispetto alla 1.1 ha:
- Il supporto per i DVD Audio multicanale
Per cui, anche se fosse un'HDMI 1.0 ( e portebbe benissimo esserlo ), non avresti nessun problema, in un ottica di uso da videocamera.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
06-11-2008, 11:34 #12
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 30
Ciao Gattapuffina,
ma l'avevi ricevuto il mio messaggio? Aspettavo risposta ma niente di fatto, non so se perchè non l'hai ricevuto o perchè non avevi voglia..(nel caso capisco comunque..)
Ciao
-
06-11-2008, 11:36 #13
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 30
Nel caso il messaggio era questo:
Ciao, ho visto leggendo quà e la che sei una che se ne intende parecchio, almeno cosi sembra.
Mi rileggevo la risposta che hai fatto non so a chi riguardo la possibilità di utilizzare ad esempio la Hv-30 in HDV per registrare in HD ma poi acquisire in SD che poi sarebbe buona cosa anche per me.
Visto che però passerà parecchio tempo da quando avrò pc+lettore capaci di utilizzare il vero HD, ma mi conviene veramente utilizzare questa cam Hd per poi selezionare sempre l'SD??
Il mio dubbio più grosso ed è quello che sto spargendo ovunque è questo: un filmato in HD riversato su comune DVD perde totalmente di qualità? Riscalandosi alla risoluzione del DVD il filmato diventa solo più piccolo in dimensioni o perde di qualità? Oppure la questione si basa solo sulle dimensioni? Ovvero un filmato in HD si differenzia dal SD giusto per le dimensioni..? (1920x1080 contro il 720x576) e quindi la qualità la fanno ad esempio l'ottica, il processore, ecc..?
Mi daresti lumi? Questo perchè da me sarei arrivato a concludere che magari anche se utilizzo una HD tipo Canon Hv-30 in SD, sfrutto comunque le sue caratteristiche di ottica, stabilizz, processore, Ccd.. che sono comunque maggori ad esempio a buoni prodotti solo SD (es. Pana nv330) al quale mi ero rivlto al principio..
E' chiaro che tra la Canon e la Pnasonic ci stanno circa 400euro di differenza ed lì punto dolente.
Secondo te la Pana nv-330 è un buon prodotto, overo riesco a farci riprese non dico buone, ma gradevoli? oppure mi consiglieresti la Canon ed intanto cosi ho da parte come dicevi minidv in hd che potrò sfruttare al meglio più avanti? (è solo che penso anche che tra 1 anno magari quella Canon costerà 300euro..oppure ce ne sarano tante altre chemagari avranno migliori formati più performanti, gestibili anche con il vic20 ed invece io sarei lì con la stessa con l'idea di averci messo 800 euro e di averla sfruttata sempre in SD...)
Se riesci a districarmi da questo ginepraio di dubbi ti sono debitore a vita, visto che mi ci sto flashando troppo...
Fai conto che arrivo da una Jvc mini dv scarsa e mi sono rotto di video sgranati e scarsi, mi basterebbe avere più sddisfazioni ma devo poter non sbagliare visto che i vaini a disposizione sono pochi.
-
06-11-2008, 12:08 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Se crei un DVD a partire da una ripresa HD certamente sfrutti poco la videocamera, ma la qualità dovrebbe essere migliore rispetto alla stessa ripresa fatta con una videocamera SD. Questo perchè l'encoding MPEG2 a partire da una sorgente HD ha a disposizione più informazioni per lavorare meglio, che in una ripresa SD sono state GIA' buttate via durante la ripresa stessa, soprattutto per quanto riguarda le informazioni di colore, a causa del modo con cui la crominanza è codificata nel MiniDV. Non noterai magari nessun incremento di risoluzione, ma il DVD fatto a partire da una ripresa HD dovrebbe avere colori più fedeli.
Riguardo al discorso se sia meglio prendere oggi una videocamera HD anche solo per fare i DVD, i non ho alcun dubbio:
E' vero che una HD costa più del doppio, e che una HD con le capacità della HV30 potrebbe costare la metà fra 2-3 anni. Ma, prima di tutto, se compri una SD oggi, e una HD fra 2-3 anni, la spesa totale sarà COMUNQUE doppia, e intanto in questi 2-3 anni non hai potuto RIPRENDERE in HD!!!
Quello che vale sono le RIPRESE, non la videocamera!! Ammettiamo che vai in vacanza da qualche parte oggi, riprendi in HD, e poi torni a casa e fai il DVD.
Ma fra 2-3 anni, quando magari si troverà una simil-HV30 a 300 euro, si troveranno anche lettori Bluray a 100 e masterizzatori per PC a 50, ti verrà voglia di fare il Bluray che fai, RIFAI la vacanza per riprendere in HD???? Se prendi una videocamera HD oggi, basta che tiri fuori il tuo nastro originale, lo acquisisci di nuovo e lo riesporti in HD per il Bluray.
Se prendi una videocamera SD oggi, fra 2-3 anni, quando fare un Bluray non costerà più molto, secondo me ti pentirai di più per di tutte le riprese che hai fatto in questo periodo in SD, che per i 3-400 euro che devi spendere in più oggi.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
06-11-2008, 15:48 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 149
Ma le cassette minidv?
Ho comperato da non molto la HV30, e ora, girando per i vari centri commerciali qui a Forlì, mi sono accorto che sta scomparendo dagli scaffali! In alcuni negozi tipo ex...t, non ne trovo più neanche una, tranne se presa in quelle confezioni dove trovi dentro anche altre cose tipo la borsa porta qualche cosa etc!
Cosa devo fare: faccio una mega scorta ordinandole da internet? Voi come fate?
Grazie (può sembrare off-topic, ma gira voce che l'HV30 sia l'ultima in minidv della Canon..., si deve considerare anche questo prima dell'acquisto)Qualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.