|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Editare in HD con la possibilità di fare un DVD sd
-
06-11-2008, 11:07 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 2
Editare in HD con la possibilità di fare un DVD sd
Salve ragazzi, ho scoperto il Vs. sito da poco, vorrei avere se possibile delle delucidazioni in merito a quanto segue:
Ho una workstation con premiere pro 2.0 e matrox rtx2 HD, telecamera Panasonic 3 ccd AGDVC 30 e per la battaglie una sony HDRTG3 e che registra anche in AVCHD; finora ho sempre realizzato progetti in SD da masterizzare su DVD, con l’avvento dell’ HD mi sto avvicinando e vorrei sostituire la Panasonic con una videocamere in HD (hdv o avchd), ma mi sono posto questo problema:
vorrei realizzare un progetto/lavoro che sia fruibile sia in HD che in SD, mi spiego meglio, la maggior parte di noi ha un DVD però visto che i prezzi dei lettori blu ray sta calando notevolmente, avrei la necessità di editare un file che possa a seconda delle richieste essere prodotto sia in DVD che in BD.
Dato che la mia workstation mi permette di editare e creare file in HD pensavo di tenere come master il file creato in HDV e a seconda delle richieste generare un BD o un DVD; tutto ciò è fattibile per quanto concerne la creazione di DVD, perdita di qualità ecc...? O forse ho un pò di confusione in testa!!!!!
Grazie
-
06-11-2008, 11:40 #2
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 30
Mi associo al dubbio, mi dispiace però non poterti dare risposta.
Quello che sono riuscito a capire è che in ogni caso perdi qualità perchè devi passare al formato in 720x576 che in pratica è la metà; se la matematica non è un opinione, la metà dei pixel che mancano se ne sono andati via... In ogni caso forse compensa il fatto che su quella cam HD hai un'ottica e CCD buoni, cosi che in ogni caso avrai un DVD buono, ma non ottimo come un HD...
Parlo da profano e neppure ancora ho una cam HD, infatti sto valutando l'acquisto della Canon HV-30..
ciao
-
07-11-2008, 14:05 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 52
Ti consiglio di leggere il 3d "Procedura per gestire AVCHD o HDV"; dovresti trovare già qualche risposta.
-
10-11-2008, 11:38 #4
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 30
...l'ho messo io quel post...
-
10-11-2008, 15:33 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
La cosa è fattibilissima, anzi è consigliabile !! Cioè conviene sempre girare in hd anche se si è sicuri di consegnare un dvd-pal piuttosto che girare in sd !! Una volta acquisito il file hd (hdv o avchd che sia) lo si monta sempre in hd e dal file hd che si ottiene si potranno creare file sd da mettere su dvd. Se poi qualcuno vuole la versione su blu ray non resta che inserire il file hd precedentemente generato in un software di authoring blu ray (io uso roxio dvdit pro-hd) ed il gioco è fatto. !!
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
13-11-2008, 10:30 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 2
Ciao Marco, in effetti pensavo anch'io in questo modo, io lavoro con premiere pro 2.0 e matrox rtx 2 HD, in attesa di fare l'upgrade aCS4 che a quanto pare gestisce anche i file avchd ho dovuto montare un progetto con studio 12 ultimate che "gestisce" il famosi file avchd, esportando il progetto ( scopo creare DVD sd) in dv avi o in mpg2 il risultato è di un immagine schiacciata lateralmente brutta da vedere...e penso che sia normale visto che si passa da 1920x1080 a 720 x 576 correggimi se sbaglio...(non sono esperto)
grazie
-
15-11-2008, 09:53 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 52
Prova a leggere il mio commento in http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=119239; spero possa trovare qualche ispirazione.
-
15-11-2008, 10:27 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Hai sicuramente fatto un errore in sede di esporrtazione. Infatti poichè i dvd sd possono essere in formato 4/3 o 16/9 dovevi settare in fase di esportazione dv o mpeg2 sd l'impostazione 16/9 mentre credo che hai settato l'impostqazione 4/3; è per questo che l'immagine non è nel suo formato corretto.
Controlla le impostazioni del file che stai esportando.
CiaoTV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
15-11-2008, 13:07 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
L'HDV e l'AVCHD son sempre 16/9, il PAL può essere 4/3 o 16/9. La risoluzione è sempre 720x576, cambia il pixel ratio, ovvero nel PAL 4/3 i px sono quasi quadrati, nel 16/9 o widescreen molto più rettangolari.
Quindi le telecamere consentono di riprendere PAL normale o widescreen. Se hai riprese in 4/3 a cui vuoi miscelare riprese in 16/9 e vuoi il risultato in 4/3 non hai che due scelte: renderizzare il 16/9 in 4/3 in modo che ti rimangano con le bande nere sopra e sotto, oppure tagliare prima le due fette laterali riportandolo a 4/3.
Mi spiace di non poter esser più preciso, ma io uso Vegas.
Ciao