Da oggi possiedo questa videocamera che registra, con tre sensori mos, su SD-HC, che, una volta inserita in un lettore BD Pana , può essere visionata come una comune videocassetta.
E veniamo alle impressioni d'uso: regolata la camera sulla massima risoluzione a disposizione (HA a 1080p) e registrati alcuni clip su particolari contrastati con buona luminosità , si evidenzia subito la netta inferiorità, della stessa, rispetto alla Sony SR1 che già possedevo (anch'essa registrante file ACVHD ma a un solo sensore a1080i).
A questo punto ho provato a puntare entrambe le camere sul medesimo oggetto senza registrare, ergo, apparendomi anche così la netta differenza a favore della Sony, la mia conclusione non può essere che una (peraltro risaputa) non sono le camere monosensori inferiori a quelle con 3, o, viceversa.
Sono la qualità degli stessi che fanno la differenza.
Sarei onorato del parere di gattapuffina, anche per sapere se debbo e/o posso fare altre prove e/o tarature.


NON SONO I GIORNI DELLA TUA VITA CHE CONTANO.
MA, LA VITA DEI TUOI GIORNI.