Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 71
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279

    Ho dato un occhiata a revolver HD, ma dalle specifiche sembra piuttosto un giochetto. Io vorrei un app seria (chessò tipo dvd studio pro o encore dvd che supporti un encoding AVCHD di alta qualità) che mi permetta un minimo di authoring.
    Anche su Windows!
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Il codec canopus hq non è a bit rate fisso ma lo si può variare a piacimento. La utility avchd converter della canopus per ora non l'ho ancora usata pèerchè non ho file avchd da convertire in avi.
    Scusa Marco ho bisogno di 2 informazioni:

    1) Ti risulta che per usare questa utility si debba avere un software canopus installato?

    2) Il fine avi creato è editabile da qualsiasi programma di editing?

    Se potessi fare una prova con un qualunque filmato avchd te ne sarei grato

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    14
    Ciao Pearl

    il software che citi tu lo uso io. Lo puoi scaricare da qui
    http://desktop.thomsongrassvalley.com/home.php

    Purtoppo fra la marea di demo, cassetti hd estraibili, non so proprio se funzioni anche senza il loro soft installato; mi sembra di si, anche se sul sito viene affermato il contrario , cmq. a provare fai presto... ti colleghi...

    Il file convertito è editabile (finchè c'è il codec installato, ovvio) anche dai soft concorrenti .
    L'utility converte in un formato chiamato Canopus HQ con, di base, due preset: 1-Online (Standard) 2-Online (Fine).

    Indicativamente, un file AVCHD viene ampliato di circa x5,5 volte in modalità Standard e di circa x9 in modalità Fine.
    Qualità molto buona, e qui Marco dirà ottima (prima credo ci sia solo Cineform...)
    Buon lavoro.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    Scusate, ma non riesco ad avere una risposta:
    Una volta editato con un formato intermedio, che software usate per riencodare in AVCHD e per l'authoring?

    inoltre questo canopus HQ è meglio del apple pro res? Mi sembra non supporti neppure 1920x1080
    Ultima modifica di DesossiriboNucleicAcid; 29-09-2008 alle 22:16
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Scusa ma a cosa ti serve riencodare in avchd?

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    Riencodare in AVCHD dopo il montaggio con formato intermedio mi serve ad archhiviare i dati video su un supporto leggibile dai lettori BR ovvero il DVD AVCHD.
    Non ho il masterizzatore BR e quindi non ho alternative
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Sarà perchè è tardi ma non ci avevo pensato che devi per forza usare l'avchd per mettere i video su dvd se non hai il masterizzatore Blu-ray... che pirla!
    Purtroppo però non ti posso aiutare perchè sto ancora provando il passaggio precedente

    P.s. Sto scaricando una demo di Edius, vediamo se con questo l'utility sul sito funziona

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Per Vegas, la versione 8c ti supporta AVCHD a 1920x1080 a 16 Mbps. DVD Architect 5.0 fa l'authoring Bluray, però da quel che ho visto solo per BD, non su DVD, quindi poco utile.

    Nel forum si parlava spesso di Ulead Movie Factory 5 con plugin HD per l'authoring, ma non l'ho ancora provato.

    Ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    9
    Io sono appena passato alla 8.1 di Vegas e credo sia attualmente il miglior software per l'avchd.
    Prima usavo la 8.0c che va benissimo lo stesso, l'ho cambiata solo per sfruttare meglio il pc.

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Per l'authoring avchd io ho usato Nero 8 (utility Nerovision5) che converte i file in avchd ad un bit rate massimo di 14mbit a singola o doppia passata. Il risultato è buono, anche se la differenza rispetto all'originale si vede, soprattutto con immagini con poca luce. I tempi di conversione sul mio pc (dual core con 2gb di ram) sono molto lunghi: 6 ore per 30 min di filmato. Si possono masterizzare anche dvd-DL che può contenere un ora di filmato.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    ...e io pensavo che con l'avvento delle videocamere AVCHD a bitrate maggiore di 17 la mia HF100 fosse obsoleta.
    Invecie a quanto pare il software che "encoda" a bitrate maggiore è Vegas (16Mbps).
    Quindi la perdita di qualità è inevitabile.
    Forse è ancora meglio il formato Mpeg2 alto bitrate e l'acquisto di un masterizzatore bluray esterno.
    mmm....
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    In teoria visto che il problema dell'editing di filmati avchd si presenta praticamente su ogni pc dovrebbero ovviare alla cosa rilasciando programmi ben fatti per entrambe le conversioni. Il fatto che comunque a volte non basti un quad core mi puzza...

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    Non so da quando ma è uscito sia vegas 8.0d che 9.0a adesso scarico il secondo e poi lo valuto.
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    14
    Un saluto a tutti.
    Per Desossi...
    forse fa al caso tuo ROXIO DVDit® Pro HD: Author once and output to Blu-ray and DVD.

    Fresco da Sony
    Latest Updates

    09/11 Vegas Pro 8.0c
    08/19 Vegas Movie Studio 9.0a
    08/19 Vegas Movie Studio Platinum 9.0a
    08/19 Cinescore Studio 1.0a
    07/01 DVD Architect 5.0
    02/25 CD Architect 5.2d
    Vegas Pro 8.1 64 bit support

    Dove hai scovato la 8.0d? Grazie.

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279

    installando la trial di vegas 8.0c l'updater mi dava la notizia dell'aggiornamento 8.0d disponibile.
    mai vista altrove
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •