Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    28

    Canon HF 10 vs Canon HF 11


    Un saluto a tutto il forum in primis. Dopo 5 anni di onoratissimo servizio, ho deciso di cambiare videocamera (Sony PC 330 NTSC) e passare ai formati HD . La mia scelta si era fermata sulle Videocamere del titolo, la HF 11 sta per uscire negli USA ma prima di affrontare l'acquisto, volevo sapere se qualcuno di voi poteva consigliarmi se la differenza di 400$ (non pochi) risiedeva solo nella memoria interna da 16gb a 32 gb .
    Ho anche trovato che la HF 10 la danno per massima risoluzione a 2.76 Mp e la HF 11 a 3.1 mp .
    Con la mia Sony non ho mai avuto problemi nell'editare le riprese NTSC, da Studio 8 fino all' ultimo Studio 11 Ultimate . Però lavoravo con un video DV, con un video HD potrei avere problemi ?
    Scusate per tutte queste domande, ma non vorrei commettere errori nell'acquisto . Grazie a tutti e ciao
    Ultima modifica di lulli65; 02-09-2008 alle 15:16

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    341
    ...... Con l'HF11 hanno 'spinto' l'AVCHD a un bitrate di 24Mbps, contro i 16/17 visti fino ad ora, e praticamente a livello di quello HDV (25Mbps).
    Ma, a quanto dice chi l'ha provata , non ci sono sostanziali miglioramenti rispetto all'HF10 ........

    Questa è la risposta che avevo avuto in questo forum ad una domanda analoga alla tua. Io ho acquistato la HF10 in luglio approfittanto di un passaggio a Dubai.
    TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    28
    Grazie per la risposta, ci penserò prima di spendere 400$ in più per 16Gb di memoria interna e un miglioramento dei fps .
    Come ti stai trovando con la HF 10 ? Ha soddisfatto le tue aspettative o hai trovato difetti ? A Dubai l'hai comprata PAL o NTSC ? Si risparmia parecchio comprandola a Dubai ? Che garanzia ti danno, Europea o Asiatica ? Il video Editing lo fai con il programma in dotazione oppure usi qualcosa di più specifico ?
    Scusa se ti assillo, ma vorrei capire se comprarla negli USA a circa 570/580 € oppure chiedere un favore ad un amico che spesso capita a Dubai per lavoro. Ancora Grazie .

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente scritto da lulli65
    Come ti stai trovando con la HF 10 ? Ha soddisfatto le tue aspettative o hai trovato difetti ?
    Mi trovo bene e sono soddisfatto (almeno per le mie esigenze che sono prettamente amatoriali)

    Citazione Originariamente scritto da lulli65
    A Dubai l'hai comprata PAL o NTSC ? Si risparmia parecchio comprandola a Dubai ? Che garanzia ti danno, Europea o Asiatica ?
    PAL, ma non mi ero minimamente posto il problema visto che nel manuale e nel software interno c'era la lingua italiana. Pagata l'equivalente di 650 euro a luglio. Garanzia originale Canon Middle East (cioè equivalente a nulla anche se ho tutti i timbri e la fattura)

    Citazione Originariamente scritto da lulli65
    Il video Editing lo fai con il programma in dotazione oppure usi qualcosa di più specifico ?
    Utilizzo Pinnacle Studio 12 Ultimate perche' sono utilizzatore di Studio sin dalla versione 8
    TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    28
    Anche le mie sono esigenze prettamente amatoriali quindi è la videocamera che fa per me . Ho letto anche il post dove hai inserito anche tu delle risposte sulla canon hf 10 dove c'è una prova molto esaustiva (sembrano quelle italiane...) della HF 11 e in effetti il risultato finale è proprio che di differenze sostanziali, NON ce ne sono. Certo costasse poco di più la comprerei, ma 400 $ sono un pò troppi. La mia scelta è andata sulla HF 10 perchè la Equinox ha un housing subacqueo, quindi in futuro, nel caso il mio Sea&Sea morisse, avrei un degno sostituto.
    Il problema del PAL/NTSC non lo vedevo sul problema lingua italiana, ma proprio sul video nativo. Io non ho mai avuto problemi con Pinnacle e l'NTSC ma alcuni post mettevano in evidenza l'aspetto sorgente del PAL o NTSC, però vedo che nessuno ha saputo darmi qualche indicazione in più, magari cercherò meglio nei vari post se mi servirà.
    Certo che a Dubai hai speso poco, l'hai pagata quanto in USA e in più è già PAL . Certo la garanzia non credo valga nulla qui da noi , come quella Americana del resto. L'anno scorso comprai una JVC e aveva una garanzia WordWide (se non erro anche la Sony è così), credo sia una politica di Canon per scoraggiare i giochi cambio €/$.
    Anche io uso Studio dalla versione 8, certo è piuttosto pesante per il PC ma è molto ,molto intuitivo rispetto a tanti altri, anche se trovo che sia una questione di abitudine ad un programma.
    Grazie perle risposte, magari ti disturberò di nuovo se avrò bisogno di altre delucidazioni. Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    341

    OT

    Citazione Originariamente scritto da lulli65
    La mia scelta è andata sulla HF 10 perchè la Equinox ha un housing subacqueo, quindi in futuro, nel caso il mio Sea&Sea morisse, avrei un degno sostituto.
    Io faccio fotografia subacquea con Canon reflex 350 e custodia Sea&Sea. Ho visto le custodie Equinox in vendita da B&H a New York (sto aspettando il microfono esterno acquistato da loro online) e ci sto facendo un pensiero visto che a dicembre saro' lì. Ho però letto delle recensioni non proprio entusiasmanti.
    Scusate per l'OT
    TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Potrei rispondere con un off topic... la migliore tra le due è un terza, la HF100 a parte il colore (che personalmente non mi piace) ha le stesse prestazioni delle altre due solo che costa meno e con la differenza di prezzo ci compri più di 16 Gb

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Pearl
    ... la migliore tra le due è un terza, la HF100
    ti ringrazio per la risposta. Quindi l'unica differenza fra la 100 con la 10 e 11 sta solo nel NON avere la memoria interna ?
    Però se dovessi acquistare un' ottima SD Classe 6 (panasonic) da 16 Gb, arriverai a pagarla come la HF 10, quindi allo stesso prezzo, visto che la comprerei negli USA, sarei più propenso ad acquistare una HF 10 con già la memoria interna .
    Certo a quanto detto nelle risposte qui sopra e a quanto letto qui 400 $ mi sembrano eccessivi per differenze così esigue fra la HF 10 e la HF 11 . Dopo la fregatura che ho preso lo scorso anno con la videocamera JVC, chiedere un parere agli utilizzatori oppure agli esperti nei Forum prima di acquistare un oggetto tecnologico, è diventato basilare per me.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Dai prezzi che ho visto in rete con la differenza tra le due compri 2 schede da 16Gb classe 6 (in italia, non siti di chissà dove) e ti avanzano circa 15€

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da lulli65
    ti ringrazio per la risposta. Quindi l'unica differenza fra la 100 con la 10 e 11 sta solo nel NON avere la memoria interna ?
    Però se dovessi acquistare un' ottima SD Classe 6 (panasonic) da 16 Gb, arriverai a pagarla come la HF 10, quindi allo stesso prezzo, visto che la comprerei negli USA, sarei più propenso ad acquistare una HF 10 con già la memoria interna .
    Certo a quanto detto nelle risposte qui sopra e a quanto letto qui 400 $ mi sembrano eccessivi per differenze così esigue fra la HF 10 e la HF 11 . Dopo la fregatura che ho preso lo scorso anno con la videocamera JVC, chiedere un parere agli utilizzatori oppure agli esperti nei Forum prima di acquistare un oggetto tecnologico, è diventato basilare per me.
    La HF100 è 3,3 come la hf11 mentre la hf10 è 2,7.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    da quello che si dice nei forum in genere effettivamente la convenienza qualità\prezzo è tutta a favore della hf100....e non lo dico perchè la devo vendere

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    perchè la vendi?

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    perchè me l'hanno regalata per la laurea ma visto che vorrei comprare una macchina fotografica rinuncio alla camera......

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    52
    Anch'io sto per acquistare una Canon HF10 NTSC da USA.
    La garanzia di 1 anno del fornitore non può essere usata in Italia? Devo spedire in USA?
    Mi sembra di capire che non c'è alcun problema nel riprodurre, direttamente dalla HF10, un filmato NTSC su un moderno TV in quanto sono compatibili NTSC sugli ingressi AV. Giusto?
    L'altro dubbio è relativo all'elaborazione dei filmati su PC (rendering) per poterli poi correttamente e facilmente vedere/distribuire. Non sono un professionista; vorrei solo poter vedere i filmati su "qualsiasi" TV.
    Ho letto in una recensione che i filmati della HF10 NTSC, con risoluzione 1080, sono registrati a 60i / 40p / 24p fps. Cosa cambia con PAL? Posso convertire in un formato compatibile con i nostri TV?

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    52

    Sono riuscito a scaricare il manuale del modello NTSC e PAL, entrambi in inglese.
    Il modello NTSC registra a 60i o 30p o 24p
    il modello PAL registra a 50i o 25p
    Vorrei capire se questi footage possono creare problemi nel rendering; ho intenzione di editare (e renderizzare) con Vegas pro 8c, l'ultima versione del sw Sony che sembra aver migliorato la gestione AVCHD.
    Chi mi aiuta a trovare qualche risposta prima del fatidico acquisto?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •