Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    341

    Basta andare sul sito Pinnacle in supporto/donwload e la trovi (datata 15 ottobre). Andando in start / impostazione di accesso ai programmi dovresti trovare la routine di disinstallazione della beta (a tuo rischio e pericolo). In ogni caso se la installi sopra non dovrebbe succede nulla.
    Ciao
    TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    Allora, ho fatto una prova abbastanza completa con la patch beta, e il problema è scomparso!!!
    Ieri sera ho installato anche la pacth ufficiale... il programma sembra funzionare regolarmente, spero non escano successivamente altri problemi.
    Riguardo la scelta per i due codec dei blu-ray penso sia meglio il AVC (per lo meno è il più recente e quindi il più efficiente, anche se più compresso, almeno credo).
    Finalmente posso iniziare a trasferire le "tonnellate" di GB della mia videocamera dai vari hard disc a blu-ray.
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    30

    Richiesta per uso Studio 12 con avchd

    Ciao, ho letto Studio12 e avchd senza nemmeno leggere tutte le risposte, vado al dunque per capire da chi lo usa come si riescono a gestire questi cavolo di AVCHD; ho riempito i forum con queste domande per cercare di riuscire a trane conclusioni ad acquistare il prodotto migliore.
    Adesso ho Studio 12 ultimate e lo uso per definizione standard, ma come si fanno a gestire gli avchd? O meglio come fai te? li decomprimi prima? e con cosa?
    Quest'informazione mi interessa moltissimo visto che non vorrei separarmi da studio, sono un pigrone...
    ps. l'acquisto sarebbe rivolto alla HF-100, l'alternativa è HV-30, sempre per i probelmi con avchd...

    ciao

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    Io i video AVCHD li edito così come sono con Studio 12.
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da scuttle
    Io i video AVCHD li edito così come sono con Studio 12.
    e, se si può sapere, quali sono le caratteristiche (processore-ram-scheda video-ecc.) del tuo pc? Grazie

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    Il processore è un Quad Core Extreme da 3 Ghz, la ram 4 gb DDR3 e la scheda video una Geforce 280 gtx.
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  7. #37
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    114
    tempi di rendering?ti si blocca quando metti transizioni,musica e titoli?

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    I tempi di rendering non sono certo brevi, appena posso faccio una prova con un file piccolo e poi ti faccio sapere.
    La transazioni e cosette varie (menu, titoli ed inserti audio vari) hanno bisogno di un pochino di tempo di elaborazione (un minuto circa), ma non mi si blocca niente, posso continuare a lavorare o a vedere l'anteprima senza troppi rallentamenti.
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    Per quanto riguarda i tempi ho appena fatto una prova con un video di cinque minuti (quattro spezzoni e tre transizioni) e dall'inizio del processo al blu-ray masterizzato ci ha impiegato dai 25 ai 30 minuti.
    Per le mie esigenze direi che sono tempi accettabili.
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    30
    Con studio 12 è permesso passare a formati intermedi per facilitare il lavoro?
    Mi pare di no, ma non si sa mai esistesse via diretta..
    Altrimenti forse ci vuole un'altro software..

    Hai mica provato poi a masterizzare il lavoro su comune DVD? Risultato buono ugualmente o riscala tutto e torna ad essere come un comune formato SD?

    ciao

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    Se masterizzi su DVD in formato AVCHD è un conto, ma su DVD "normale" logicamente la risoluzione è SD.
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    144

    Stavo provando questo programma con dei file avchd registrati con la mia videocamera hd.
    Ho applicato a due clip una semplice transazione e creato il disco avchd,dopo questo mi si è verificata una stranezza in fase di riproduzione con powerdvv,ovvero nel momento in cui la clip passa attraverso la transazione l'audio ha come un "saltello" si ripete per un secondo e va fuori sincronia con il video
    Ho provato diversi clip e diverse transazioni ma continua a dare lo stesso risultato,mentre se edito file mpg SD nessun problema.
    Non vorrei che il mio pc non stia dietro all'esigenze del programma,è un opteron dual core sk madre asus a8nsli con 3gb di ram...


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •