Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    37

    Canon HF 10 - Acquisto dagli States ... possibili problemi ??


    Un venditore USA su Ebay vende a buon prezzo questa Videocamera e nell'inserzione recita "Compatible Worldwide (PAL/NTSC)" ... cosa significa ??? E' indifferente il fatto che sia NTSC o PAL ??
    Oppure per le AVCHD è la stessa cosa ??

    Vi preciso che nell'inserzione è specificato che tra le varie lingue del menù vi è anche l'Italiano.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    27
    Si avrai problemi...ho addocchiato la stessa offerta,la canon in vendita è NTSC quindi registra su formato US e non con lo standard europeo PAL. Quindi, se da un lato è vero che in un certo senso è "compatible worldwide" nel senso che tv e lettori vari gestiscono entrambi i formati, dall'altro ti troverai ad avere un prodotto con std diversi,con tutte le grane del caso...

    CMQ gran scelta la tua,anch'io sono alla caccia di una HF 10/100, teniamoci in contatto in caso si scovi una offertona!

    A presto!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da kattivone
    Si avrai problemi...ho addocchiato la stessa offerta,la canon in vendita è NTSC quindi registra su formato US e non con lo standard europeo PAL. Quindi, se da un lato è vero che in un certo senso è "compatible worldwide" nel senso che tv e lettori vari gestiscono entrambi i formati, dall'altro ti troverai ad avere un prodotto con std diversi,con tutte le grane del caso...

    CMQ gran scelta la tua,anch'io sono alla caccia di una HF 10/100, teniamoci in contatto in caso si scovi una offertona!

    A presto!

    Contaci , a presto amico

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    I problemi li avrai solamente se collegherai la telecamera direttamente ad una TV o un masterizzatore.
    Se fai editing video col PC, può utilizzare il sistema che vuoi.
    Io avrei acquistato la versione NTSC, che offre alcuni vantaggi, ma purtroppo necessito sovente di riversare il video su videoregistratori a nastro..

    La versione NTSC offre queste modalità di registrazione:
    1080-60i
    1080-24p
    1080-30p

    Mentre quella PAL solamente:
    1080-50i
    1080-25p

    ... Il 30p sarebbe stato fantastico per il mio utilizzo (paracadutismo), in quanto mi avrebbe permesso degli slowmotion mozzafiato! .)
    Daltrocanto, il 25p va benissimo per un effetto cinema (che ti scordi di fare se non ti costruisci un bel DOF 35mm con un ottica Canon EOS 50mm )

    In ogni caso, la telecamera è sensazionale. Sono commosso.
    Se volete info in merito a questo gioiello, chiedete pure.

    UN CONSIGLIO A TUTTI: Non comprate la HF10, meglio la HF100, uguale in tutto e per tutto, ma senza i 16GB interni (futili) . In quanto la memoria interna è lenta quando si trasferisce via USB (7 / 8MBs).
    Poi, con i 200€ che risparmiate, comprate 4 SDHC da 16GB!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392
    ciao... siccome ho un amico in america e ne volevo approfittare per l'hf100, siamo sicuri che la cam non sia multistandard, basta settare la lingua e si regola di conseguenza, o no? per la garanzia, sarebbe valida in Italia? certo che a prenderla in USA si risparmiano bei soldini...

    Nunzio
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    nammen, se leggi giusto un topic sopra al tuo trovi la risposta
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    Sono anch'io alla ricerca di "OK il prezzo è giusto" per Canon HF10 - 100 (sono più orientato per la HF10)
    Su ebay ho trovato:
    HF100 749 + 15 per la spedizione (Feedback: 2.158 | 99,8%) PAL
    HF10 875 + 10 per la spedizione (Feedback: 890 | 99,4%) PAL

    Considerate inoltre il rmborso di 100€ che potrete trovare QUI

    i miei unici dubbi su queste camere sono:
    1.Difficilissimo il montaggio su mac (rare applicazioni compatibili)
    2.Lettore Bluray PS3 che fa scattare gli AVCHD

    Se trovate di meglio farte sapere
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Mussomeli
    Messaggi
    89

    ho comprato quella videocamera a cui si riferisce l'autore della discussione: robert4

    Salve a tutti,
    posso dare il mio contributo dicendovi che ho comprato una canon hf100 da un venditore che ha un magazzino in Gran Bretagna e uno negli Stati Uniti.
    Il venditore si chiama "electronic-king-inc" ha un alto numero di feedback

    Allora il prodotto mi è arrivato dopo 2 settimane e l'ho ordinato da quelli presenti nel Regno Unito (U.K.) mi è arrivato in formato NTSC anche se lui sosteneva che era compatibile pal, l'unica limitazione è nei televisori antichi, i filmati si vedono in bianco e nero.
    Tutti gli altri tv non danno problemi, specie quelli a schermo piatto. Daltronde è per quelli ad alta risoluzione che si comprano queste videocamere, no?

    Comprarlo dal magazzino inglese ha comportato che costasse un pò di più che comprarlo dagli states, ma non c'è il rischio delle spese doganali.
    In totale mi è costata 590 euro e mi ha rimborsato 20 euro perché mi ero lamentato del cavo di alimentazione che era con la presa americana, poi sostituito con un qualsiasi altro cavetto, tipo quelli che si attaccano dietro i videoregistratori o le radio.


    L'unico problema è la garanzia. E' solo americana. Altra lamentela e il venditore mi manderà una garanzia internazionale di un anno, abbonè...

    Ancora non ho rilasciato il feedback, altra lamentela sul fatto che non è pal e il venditore, insieme alla garanzia valida anche in Italia mi manderà una custonia sony, un treppiedi mini e una scheda da 4gb.

    Alla fine, quando mi arriveranno i prodotti,di cui ho richiesto il tracking del pacco, il feedback sarà ampiamente positivo.

    confermo quello che ha scritto realogic per le modalità di risoluzione.

    Le prove le ho fatte col mio panasonic 42pv60, con videocomposito, component e hdmi, funziona alla perfezione!

    Un consiglio, non cedete alle richieste che vi fa il venditore appena vi aggiudicate l'oggetto,
    nell'ordine vi chiede:
    1) di effettuare il pagamento con auctioncheckout per spedirvi il prodotto con fedex in uno-due giorni, io ho pagato con paypal e mi ha spedito la videocamera solo dopo una settimana, faceva fede il tracking.

    2) Dopo che si paga con paypal, mi si chiede di lasciare il feedback positivo in anticipo e 5 stelle in modo da approfittare di una spedizione con fedex, e io non l'ho fatto nella maniera più assoluta, altrimenti non avrei avuto possibilità contrattuali nel richiedere i rimborsi, i regali, ma soprattutto la garanzia!!

    Occhi aperti!!

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da pigro


    Comprarlo dal magazzino inglese ha comportato che costasse un pò di più che comprarlo dagli states, ma non c'è il rischio delle spese doganali.
    In totale mi è costata 590 euro e mi ha rimborsato 20 euro perché mi ero lamentato del cavo di alimentazione che era con la presa americana, poi sostituito con un qualsiasi altro cavetto, tipo quelli che si attaccano dietro i videoregistratori o le radio.


    L'unico problema è la garanzia. E' solo americana. Altra lamentela e il venditore mi manderà una garanzia internazionale di un anno, abbonè...
    Per questo prezzo forse conviene comprarla in Italia in un negozio on line (circa € 750) e richiedere le 100 € di rimborso dalla Canon.
    Il discorso cambia avendo qualcuno in America che te la spedisca o meglio venga in Italia; ad esempio sul sito Preferred Photo la si acquista per $ 544 incluse spese di spedizione, al cambio circa € 370.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Mussomeli
    Messaggi
    89

    @xjoe: devi aggiungere le spese di spedizione


    @xjoe
    Sono andato subito sul sito che hai citato

    http://www.preferredphoto.com/viewpr...spx?id=9781374

    la spedizione gratuita si riferisce al trasporto via terra negli stati uniti!

    Per una spedizione internazionale richiedono $99,99, aggiunti al prezzo della videocamera $544,00 viene $643,99 quindi €430 circa con il rischio di €100 e più di tasse doganali.

    Per quanto riguarda lo sconto di €100, lo fanno solo i negozi distributori canon autorizzati e dubito che facciano un prezzo così basso (€750).

    Comunque, mi auguro che mi smentiate, ordinare dagli states non è così semplice, sempre meglio un rapporto diretto con il commerciante quì in Italia.
    Ultima modifica di pigro; 13-07-2008 alle 10:16


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •