Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182

    12. Tutti gli altri crashano di continuo.
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    18
    Salve a tutti,
    vorrei acquistare la mia prima videocamera approfittando dell'arrivo di un parente dagli Stati Uniti. Mi piacerebbe la Canon HF10, ma i Vostri interventi hanno suscitato in me qualche perplessità, pertanto Vi pongo i seguenti quesiti:
    1) potrei scaricare, vedere e masterizzare i filmati sul mio notebook (1) anche senza videoediting?
    2) potrei vedere i dvd ad alta definizione da me masterizzati in un vecchio lettore Samsung, ovviamente accontentandomi di non apprezzare pienamente la migliore qualità?
    3) il prodotto commercializzato in Italia è lo stesso di quello venduto negli Stati Uniti che oltre che con la sigla "HF10" è denominato come "Vixia"?
    Grazie per la Vostra gentilezza.
    Nick66


    (1) HP Pavilion dv9244ea, Processore: Intel Core 2 Duo T5500, 1.66 GHz, 2MB cache L2, FSB 667 MHz; Scheda Video: NVIDIA GeForce Go 7600, 256MB dedicati; Hard Disk: 160 GB SATA 5400 rpm; Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da Nick66
    1) potrei scaricare, vedere e masterizzare i filmati sul mio notebook (1) anche senza videoediting?
    Scaricare senza dubbio, masterizzare anche ma vedere forse no. Scarica un filmato di prova della HF10 e prova a riprodurlo. Su un portatile con 7400 e dual core 1,66 Ghz non riuscivo

    Citazione Originariamente scritto da Nick66
    2) potrei vedere i dvd ad alta definizione da me masterizzati in un vecchio lettore Samsung, ovviamente accontentandomi di non apprezzare pienamente la migliore qualità?
    Se il dvd viene masterizzato in Avchd sarà riproducibile solo con lettori Blu-ray. Un comune lettore dvd non visualizza i filmati hd a risoluzione normale, non li legge proprio!

    Citazione Originariamente scritto da Nick66
    3) il prodotto commercializzato in Italia è lo stesso di quello venduto negli Stati Uniti che oltre che con la sigla "HF10" è denominato come "Vixia"?
    E' lo stesso modello ma specifico per il mercato americano. Le differenze sono nella modalità di registrazione, quello PAL registra a 25p e 50i mentre quello NTSC a 24p , 60i e 30p



    P.s. A scanso di equivoci vorrei chiarire cosa intendete per editing dell'avchd. Il fatto che Pinnacle studio richieda un quad core è una scemenza... magari per progetti lunghi ore e con mille filtri strani, con la versione 11 serviva un core2 duo a 2,4 Ghz...
    Ultima modifica di Pearl; 04-09-2008 alle 15:46

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    18
    Innanzitutto grazie per i consigli.
    Ho scaricato alcuni brevi filmati, riuscendo a vederli sul mio Notebook. Questo fuga ogni mia perplessità visto che PAL o NTSC riguardano solo la riproduzione su TV.
    Avrei un altro quesito:
    Per masterizzare i filmati in alta definizione occorrono supporti specifici o vanno bene i comuni DVD? E il masterizzatore del notebook va bene?
    Grazie Ancora

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598

    Puoi masterizzare i dvd in formato avchd leggibile dai lettori Blu-ray oppure direttamente su supporti Blu-ray. Ovviamente se usi dvd dual layer puoi masterizzare più dati. Il masterizzatore del notebook va benissimo, controlla solo che supporti i dvd DL


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •