Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: nuovi modelli

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550

    nuovi modelli


    mi ero appena deciso ad acquistare l'hf100...
    ...che panasonic se ne esce con 3 Mos
    sembra grandiosa, anche quell'anello per i controlli...
    mi tocca rimandare l'acquisto di qualche mese.
    qualcuno ha notizie di una prossima sony nuova che registri su sd, tipo CX6-7?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    mi rispondo da solo...
    CX12!

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Impossibile stare dietro al mercato..
    Ogni trimestre qui si hanno macchine "vecchie"
    Io penso che me ne starò buono con la mia HF100 per almeno un anno..
    Finchè non vedrò uscire una 3 CMOS da 10Mpixel per sensore, con registrazione 1080p a 50fps.
    Sony mi ha sempre attirato.. non fosse per quelle maledette Memory Stick..
    Purtroppo, usandole nel paracadutismo, non posso che usare solamente SD
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    pe la pana aggiungo la sigla per chi non sapesse di che si parla
    hdc-sd100
    hdc-hs100

    http://www.camcorderinfo.com/content...ers-35263.htm#

    la sony invece
    http://www.camcorderinfo.com/content...der-35273.htm#
    che da noi si chiamerà cx11

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    le memory stick soffrono di vertigini ?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    HDR-CX12 o 11?
    sul sito di sony italia si chiama cx11, su camcorderinfo cx12...

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    @durin
    come la cx6(per l'europa) e la cx7(per il resto)

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    è frustrante passare ore in internet a cercare di capire quale sia il miglior acquisto per poi dover aspettare MESI perchè queste nuove macchine vengano testate e siano disponibili. senza parlare del prezzo che, ovviamente, col tempo scenderà... alla fine non compreresti mai nulla

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Bah.. come al solito..
    "The new CMOS chips in the HDC-SD100 and HDC-HS100 measure 1/6-inch and have gross pixel count of 560,000 (effective pixel count of 520,00)."

    Se la possono tenere. Non oso immaginare come si comporti al buio. Anzi, oso perchè ero un infelice possessore della SD5
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da durin
    le memory stick soffrono di vertigini ?

    Da come ho scritto si intuisce quello !
    No, intendevo dire che gli Hard Disk sono inusabili, per via delle continue oscillazioni / accelerazioni, i nastri non mi piacciono e le memory stick sono piccole (di GB), costose, poco reperibili e devi sempre portarti un lettore USB dietro!
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    ...e sul sito sony non c'è traccia del supporto al 25P.
    Continuo a ritentenere (a naso) la HF10 della canon la n°1 (mi devo autoconvincere a prenderla al più presto
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da durin
    le memory stick soffrono di vertigini ?
    Come paracadute ineffetti le sd sono piccoline
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da realogic
    Non oso immaginare come si comporti al buio. Anzi, oso perchè ero un infelice possessore della SD5
    avevi provato a diminuire il guadaglo manualmente?
    perchè io non mi trovo tanto male in casa!
    poi per il resto è eccellente (conta pure quanto costa)
    ora cosa hai preso?

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Il rumore era troppo alto in scarsità di illuminazione. Anche diminuendo il guadagno.
    Ora sono un felicissimo possessore di Canon Hf100
    Mi pento solo di non aver preso la versione NTSC, che offriva il 30p
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279

    Citazione Originariamente scritto da realogic
    Mi pento solo di non aver preso la versione NTSC, che offriva il 30p
    perchè 30P? che ti da in più rispetto al 25P?
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •