Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: sony hdr tg 3

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    sony hdr tg 3


    sono molto vicino all'acquisto della videocamera in oggetto, ma in rete non si trova nulla, qualcuno l'ha gia' presa, impressioni ?
    grazie
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    42
    L'ho presa sabato e,da un primo esame, posso dire che la qualita' delle immagini in condizioni di luce buona sono ottime; certo che riprese fatte in interni con ad esempio una luce da 20 watt propongono un video un po' granuloso ma ancora accettabile.Devi considerare che si tratta di una videocamera full-hd dalle dimensioni lillipuziane, quindi non si puo' avere tutto dalla vita.Anche lo stabilizzatore, abbinato ad una mano non proprio traballante e a focali non spinte, e' discreto.
    Vorrei fare una domanda a qualcuno piu' esperto di me, dato che anch'io sono nuovo nel settore delle videocamere hd:
    con le videocamere hd, in particolare sto parlando di quelle che registrano in avchd,si puo' scegliere se girare in hd o in sd; nel primo caso posso riversare il girato su di un dvd nel formato avchd(col programma allegato)ma i dischi cosi' prodotti sarranno riconosciuti solo su lettori blu ray come ps3;nel secondo caso(filmati girati in sd) il riversamento su dvd produce dischi perfettamente riproducibili su qualsiasi lettore dvd.Ora il punto e' questo:se io con una videocamera hd ho girato in alta definizione ma mi trovo nella condizione di trasformare il video avchd nello standard mpeg2 a definizione standard dei normali dvd per una maggiore usabilita'e compatibilita' come procedo? Quali programmi devo usare? Con Nero riesco o devo usare qualcos'altro?
    Grazie in anticipo.
    MASSI

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Nero Recode dovrebbe funzionare.
    Ma per la facilità e la velocità di utilizzo sotto AVCHD, ti consiglio Pinnacle Studio Plus 11. Costa relativamente poco ed è un ottimo programma easy-intermediate per l'Editing Video

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    presa ieri sera, un vero spettacolo tecnologico.
    la cosa piu' bella :
    riprendi, sfili la memory pro duo, la infili nella ps3 e rivedi tutto in hd .
    semplicemente fantastico.
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    Sono anch'io un fortunato possessore di questa videocamera, e per montare i miei video utilizzo Studio 11.
    Ho fatto diverse prove ma resto ancora abbastanza indeciso: se devo creare un file da visionare con un HTPC cosa dovrei impostare per avere la miglior qualità possibile? Per il momento la soluzione video migliore mi sembrerebbe l'mpeg2 a 20 mbit, ma non riesco a capire come mai il video creato non ha l'audio 5.1 nonostante lo abbia correttamente (almeno credo)impostato.
    Ho provato a masterizzare un DVD ACVHD e a leggerlo con il lettore blu-ray, in quel caso il mio ampli riconosce il 5.1, ma su un DVD si possono mettere solo 35 minuti in HD, qualcuno mi può suggerire un programma per masterizzare blu-ray ACVHD? (visto che Studio 11 supporta solo gli HD DVD) Grazie
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    per i fortunati possessori
    perche non postate qualche video di prova?
    grazie
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    114

    Lightbulb

    perche non postate qualche video di prova?
    grazie
    ciao[/QUOTE]


    ciao a tutti, e' un vero peccato che su questo forum non ci sia uno spazio riservato come repository di file demo prova ,sopratutto in ambito di video hd.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    114

    Lightbulb

    ciao amico, non ti posso aiutare su quanto hai chiesto intendo dire la telecamera, ma vorrei andare in contro tendenza sconsigliandoti di utilizzare il sw della pinnacle che ti hanno suggerito gli altri amici.
    ti assicuro che il corel video studio 11,5 o la versione lite di sony vegas 8 platinum sono nettamente superiori al pinnacle in tutto e per tutto.
    l'unico vantaggio del pinnacle e' l'interfaccia molto amichevole e nulla piu'.
    ciao




  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Sto usando la versione 12 di Pinnacle Studio. Praticamente identica alla 11 MA MOLTO stabile, non va più in crash.
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    114

    Lightbulb

    Ho provato a masterizzare un DVD ACVHD e a leggerlo con il lettore blu-ray, in quel caso il mio ampli riconosce il 5.1, ma su un DVD si possono mettere solo 35 minuti in HD, qualcuno mi può suggerire un programma per masterizzare blu-ray ACVHD? (visto che Studio 11 supporta solo gli HD DVD) Grazie


    ciao se vuoi un consiglio d'amico abbandona il sw in oggetto e utilizza il corel video studio 11,5 non te ne pentirai minimamente !!!
    potrai masterizzare anche i tuoi avchd su blu ray disc.
    ancora meglio sarebbe utilizzare il sw di authoring hd corel dvd movie factory 6 plus hd , credimi e' assolutamente spettacolare a un costo davvero contenutissimo !!!!
    fai una ricerca con google e scoprirai che le mie affermazioni sono basate sui fatti.

    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ferrara
    Messaggi
    41

    ciao a tutti e' piu di un mese che sto leggendo i vari forum per scegliere una videocamera hd
    ero quasi deciso ad acquistare la canon hf100,ma poi ho visto questo gioiellino della sony...
    nei vari siti c'e' scritto che la sony riprende in full hd,poi invece nelle specifiche tecniche viene data a 1080i .
    la canon hf100 invece dovrebbe essere 1080p.
    avendo un televisore full quale delle due e' la migliore?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •