Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Palermo, Sicilia
    Messaggi
    13

    Presunto difetto sulla Sony HDR-FX7


    Salve a tutti e vi chiedo scusa anticipatamente se la discussione che ora proporrò è stata già trattata da qualche altra parte, anche se in realtà ho spulciato un bel (non trovando nulla) po prima di avere il coraggio di aprire questo nuovo thread :P...

    Ho di recendte aquistato il giocattolino su menzionato (come prima telecamera non c'è che dire) da considerare il fatto che ho lavorato nel settore di editing di video digitale (montaggio di matrimoni e comunioni) per più di 6 anni...

    La camera mi ha lasciato senza parole sin dalle prime prove colori, dettagli, interamente gestibile in manuale anche se in automatico si comporto con una estrema precisione...

    andiamo al "problema" sempre che lo sia...

    in pratica in movimenti veloci l'immagine tende a inclinarsi in modo che la parte superiore sia + lenta di quella inferiore... (provo a spiegarlo meglio)

    inquadro un soggetto, zummo, metto a fuoco, mi allargo per scegliere l'inquadratura desiderata

    clicco rec, zummo durante la reggistrazione arrivo dove devo arrivare mi fermo e poi a fine ripresa mi sposto sul piano orizzontale velocemente a destra (per esempio anche a sinistra :P) riclicco rec per stoppare la registrazione.

    questa è una scena tipo...

    analizziamo la parte finale della registrazione poco prima dell'effetto scia insomma...

    il soggetto è in primo piano quando avviene il movimento veloce a destra se metto a rallentatore in fase di editing noto che la parte superiore dello schermo va più lenta di quella inferiore storpiando l'immagine stessa quindi l'immagine tende a piegarsi letteralmente (storpiandosi) verso destra o sinistra in base a come si crea la scia... ovviamente meno veloce faccio la scia e meno intenso è il "difetto"

    questo avviene sempre uguale:
    sia con riprese 16:9 che 4:3
    sia con stabilizzatore att. che disatt.
    l'unica cosa che non ho provato è se me lo fa pure in riprese HD, le prove fatte sono in DV,
    ma credo non si quello il problema o comunque per questo sto chiedendo a gente + preparata... :P

    spero riusciate a rispondere a questa mia richiesta di aiuto... per qualunque altro chiarimento chiedete pure grazie anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    L'effetto si presenta anche mandando il filmato in play direttamente sulla TV?
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Palermo, Sicilia
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da realogic
    L'effetto si presenta anche mandando il filmato in play direttamente sulla TV?
    la prova l'ho fatta e sembra che lo faccia anche collegando la cam nella tv solo che non si percepisce bene perchè la velocità del filmato è al 100% proverò a registrare il pezzo in questione rallentato e fare la prova.. comunque credo proprio di si perchè le prove che ho fatto sono state fatte guardando il filmato catturato al pc.. e non per mezzo del display della camera... quindi penso che il problema si vedrà aanche nella tv... comunque grazie per la risposta in serata ti farò sapere con certezza cosa succede se rallento una scia e registrandola sul dv e visualuizzandola nella tv ho lo stesso difetto... grazie
    Ultima modifica di mDsk; 16-06-2008 alle 18:12

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Palermo, Sicilia
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da realogic
    L'effetto si presenta anche mandando il filmato in play direttamente sulla TV?
    il difetto persiste...

    non c'è nessuno che ha la stessa mia telecamera??? e possa dirmi che è tutto nella norma ???

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Sembra un difetto della telecamera.. come se la CPU non fosse sufficientemente potente per elaborare tutti i frames negli spostamenti veloci..
    Prova a contattare l'assistenza, mi sembra strano che sia un difetto generico di questo modello.. Perchè altrimenti sarebbe già stata messa in croce su tutti i siti del caso..
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Palermo, Sicilia
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da realogic
    Sembra un difetto della telecamera.. come se la CPU non fosse sufficientemente potente per elaborare tutti i frames negli spostamenti veloci..
    Prova a contattare l'assistenza, mi sembra strano che sia un difetto generico di questo modello.. Perchè altrimenti sarebbe già stata messa in croce su tutti i siti del caso..
    per far si che voi abbiate proprio tutto a disposizione ho upladato a questo indirizzo:

    http://myspacetv.com/index.cfm?fusea...deoid=36322560

    un demo del "difetto" con la ripresa al 100% e la stessa riproposta al 25%

    mi aspetto almeno un paio di commenti concordanti...
    io poi ho pensato può essere che i sensori cmos hanno questo difetto??? rispetto i ccd? boh! illuminatemi non ho voglia di spedire la telecamera per riaverla chissà quando... almeno per fare ciò mi aspetto qualcosa di certo!

    io in giornata chiamerò il centro assistenza... grazie ragazzi.
    Ultima modifica di mDsk; 17-06-2008 alle 07:11

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da mDsk
    per far si che voi abbiate proprio tutto a disposizione ho upladato a questo indirizzo:

    http://myspacetv.com/index.cfm?fusea...deoid=36322560

    Il sito riporta: Siamo spiacenti, questo video è privato.

    Ti consiglierei l'upload su vimeo.com
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Palermo, Sicilia
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da realogic
    Il sito riporta: Siamo spiacenti, questo video è privato.

    Ti consiglierei l'upload su vimeo.com
    scusa... intelligentemente ho messo fra le impostazioni del upload "video privato" prova ora...

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Oddio.. che orrore..
    I video così me li faceva il palmare QTEK 9000...
    E' indubbiamente un problema di sensore CMOS / CPU. Dubito che qualche altro utente abbia avuto il tuo stesso problema.
    Un errore così potrebbe anche essere risolvibile via firmware, per questo ti consiglio di sentire telefonicamente l'assistenza.. magari li rimandi anche al video che hai uppato..
    Ma ho poca fiducia in una risoluzione senza spedizione
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Palermo, Sicilia
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da realogic
    Oddio.. che orrore..
    I video così me li faceva il palmare QTEK 9000...
    E' indubbiamente un problema di sensore CMOS / CPU. Dubito che qualche altro utente abbia avuto il tuo stesso problema.
    Un errore così potrebbe anche essere risolvibile via firmware, per questo ti consiglio di sentire telefonicamente l'assistenza.. magari li rimandi anche al video che hai uppato..
    Ma ho poca fiducia in una risoluzione senza spedizione
    senti non vorrei ora spiazzarti... ma non volevo mettere in risalto i pregi della macchina... altrimenti te ne avrei fatto vedere un altro... spero quindi ti riferisca al difetto in se e non all'esposizione e al resto visto che nemmeno mi sono preoccupato di fare il bianco... se vuoi vedere quello che si riesce a fare seppur a bassa risoluzione per poterlo uploadare guardati questo...

    http://myspacetv.com/index.cfm?fusea...deoid=36185951

    scusa se sembro un po come dire... arrogante ma... perfavore atteniamoci al difetto, per il resto vi assicuro che detta macchina da filo da torcere anche alla z1 della sony, che ha mio zio tra l'altro...

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Ehm, il video che hai uppato mostra solo il difetto, per tanto è ovvio che mi sia riferito a tale problema.
    Ho paragonato il video al mio palmare per il motivo che suddetto palm mostra esattamente lo stesso difetto. Ovvero la storpiatura nei movimenti.

    Non venivo a giudicarti la qualità d'immagine della camera, su un video uppato e compresso su myspace
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Palermo, Sicilia
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da realogic
    Ehm, il video che hai uppato mostra solo il difetto, per tanto è ovvio che mi sia riferito a tale problema.
    Ho paragonato il video al mio palmare per il motivo che suddetto palm mostra esattamente lo stesso difetto. Ovvero la storpiatura nei movimenti.

    Non venivo a giudicarti la qualità d'immagine della camera, su un video uppato e compresso su myspace
    ok, scusami... :P mi sentivo di avere il carbone bagnato... :P

    ho continuato delle prove ed ho notato che tanto + sono in tele tanto + il difetto si mostra + accentuato... o meglio è direttamente proporzionale alla zummata ... a grandangolo il problema non esiste ma mentre mi avvicino il difetto incomincia a presentarsi...

    quindi secondo te non c'è nulla da fare ?

    caspita che amarezza... la telecamera non ha nemmeno una settimana di vita...

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Prova a fare un reset della telecamera.. cerca sul manuale. Sulla mia canon c'è un apposito tasto dedicato.
    E' come se il sensore CMOS fosse "underclockato" .)
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Palermo, Sicilia
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da realogic
    Prova a fare un reset della telecamera.. cerca sul manuale. Sulla mia canon c'è un apposito tasto dedicato.
    E' come se il sensore CMOS fosse "underclockato" .)
    ho trovato un tasto... cioè... un buco con scritto reset penso sia quello... provo con un ago... e ti faccio sapere

    a telecamera spenta accesa o è uguale???

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182

    Dipende.. ognuna ha la sua sequenza! Nel dubbio, prova in entrambe le maniere. Saprai di aver resettato quando anche l'ora della telecamera sarà scombinata!
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •